terremoto marche

TERREMOTATI E MAZZIATI - IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE, FABRIZIO CURCIO: “MA CHE VOGLIONO ‘STI TERREMOTATI? CHIEDONO TROPPE CASE” – LA REAZIONE DEGLI SFOLLATI: VENGA LUI A VIVERE NEI CONTAINER – GLI ORDINI PER I PREFABBRICATI COPRONO META’ DELLE RICHIESTE

 

Francesca Pizzolante per “il Tempo”

 

casette terremoto1casette terremoto1

«Sono sorpreso dalle continue richieste di abitazioni». Le parole del capo del dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabrizio Curcio, scatenano le proteste dei terremotati. Da Illica, frazione di Accumoli, parte la rivolta contra Curcio: «Da oltre sei mesi siamo in container freddi e malconci, venga lui a vivere al nostro posto qui».

 

Molto probabilmente il numero uno della Protezione civile non immaginava che lo stupore espresso durante la sua audizione in commissione ambiente alla Camera avrebbe scatenato il putiferio con tanto di comitati, come quello di Illica Vive, che chiede di essere audito per «rappresentare lo stato reale delle cose nella frazione di Accumoli». Curcio, in commissione, si è detto «sorpreso» quando sente parlare delle casette per i terremotati come di case ambulanti e ha scaricato parte delle responsabilità sugli enti locali: «Sono i Comuni che devono valutare le esigenze e individuare le aree», ha affermato.

casette terremotocasette terremoto

 

Il capo della Protezione civile ha inoltre ha denunciato la carenza di casette sostenendo che delle 3.400 necessarie «sono partiti ordinativi per 1.600. Sulle casette se ne sono dette di tutti i colori», ha precisato Curcio «ma è la Regione che certifica l' idoneità ed emette la richiesta alla società che ha vinto la gara nel 2014. Poi comincia la produzione che riguarda prima di tutto le opere di urbanizzazione- per le quali serve una gara a parte - e dopo inizia il montaggio delle casette». In merito alle casette del sisma del 1997 dell' Umbria, Curcio ha detto che «non possono essere spostate e, in ogni caso, le persone non vogliono spostarsi a 30-50 chilometri di distanza. La disponibilità della Regione Umbria c' è ma manca la volontà di andarci».

FABRIZIO CURCIOFABRIZIO CURCIO

 

Dichiarazioni che hanno mandato su tutte le furie i terremotati, specialmente quelli di Accumoli. E la reazione non è mancata, anche a mezzo stampa. «Troviamo sconcertante le dichiarazioni del capo della Protezione Civile, Curcio, audito oggi in commissione Ambiente -scrivono in una nota la fondatrice del comitato Illica Vive, Sabrina Fantauzzi, il segretario generale Elvira Mazzarella e il consigliere Maurizio Orazietti - L' ingegnere ha espresso il suo stupore per le continue richieste della popolazione circa il mancato arrivo delle abitazioni.

 

TERREMOTOTERREMOTO

<Ci dispiace che Curcio non comprenda, ma è piuttosto difficile per i cittadini capire perché ci debbano mettere più di sei mesi, forse un anno, per una casetta di trenta metri quadrati. Dalle risponde fornite da Curcio, è evidente che la farraginosità delle procedure di assegnazione e i continui rimpalli di responsabilità decisionali, di via libera, di autorizzazioni non aiutano al rientro della popolazione nelle terre d' origine. Facciamo presente che il terremoto e la sua gestione post-emergenziale non possono essere considerati un catalogo di buone intenzioni e di sperimentazione teoretica sui poteri dello Stato.

animali terremotoanimali terremoto

 

<Al presidente della commissione ambiente alla Camera, Ermete Realacci, che si è compiaciuto del fatto che in commissione nessun deputato avesse presentato emendamenti, giova ricordare che ai deputati è stato impedito di presentare emendamenti giacché il dl è arrivato alla Camera blindato, così come sta ormai accadendo a tutti i decreti legge che sono modificati solo dal ramo del Parlamento di prima assegnazione.

Ermete Realacci Ermete Realacci

 

<Tutto questo, mentre le popolazioni colpite dal sisma morivano dal freddo in roulotte, prive di energia elettrica, o lontane dalle proprie terre, gli animali morivano assiderati, le strade erano bloccate dal gelo, frazioni distrutte e isolate, cimiteri in condizioni igienico -sanitarie pericolosissime. Chiederemo al presidente Realacci di audire anche i comitati spontanei dei cittadini che racconteranno come stanno le cose per risolvere le quali sistema ultra gerarchizzato è del tutto fallimentare».

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO