matteo renzi maria elena boschi

MARIA ETRURIA BOSCHI, REGINA DI TAORMINA – AL G-7, TRA TRUMP, MERKEL E PUTIN, FARA' LA RUOTA DEL PAVONE - SI INDICAZIONE DI CHICCO TESTA AVREBBE AFFIDATO LA PROPRIA IMMAGINE DI SOTTOSEGRETARIO A GIANLUCA COMIN

 

Susanna Turco per L’Espresso

 

Finiti i giorni canonici delle primarie, con le ore contate a ruzzolare verso le elezioni dovrà finalmente sciogliersi l’enigma che ha accompagnato Maria Elena Boschi nella sua seconda vita di ombra e di governo. In tutto o quasi diversa dalla prima, così compatta, potente, sfacciata, e invece adesso incerta, avvitata tra il rilancio e il precipizio, tra l’invisibile e l’ingombrante.

BOSCHI G7 A TAORMINABOSCHI G7 A TAORMINA

 

Scordarsi in ogni caso i trionfi botticelliani, scordarsi gli outfit da primavera della Rottamazione, gli altari e la polvere di quasi tre anni di renzismo attivo e operante. Altro che Rinascimento e Veneri su conchiglie: attraversato il tonfo del referendum costituzionale, lo stigma pesantissimo di Banca Etruria, il ritorno al governo per qualche verso coatto (reclamato a gran voce fino all’ottenimento, è la versione che va per la maggiore), da sottosegretaria unica a Palazzo Chigi Boschi somiglia ormai a una figura caravaggesca. È uno squarcio drammatico di ombre e di luci, una figura illuminata solo a metà, a volo radente, ambivalente, sempre sull’orlo del nero più buio. Un po’ Vocazione di San Matteo, un po’ Giuditta con Oloferne: dipende.

 

BOSCHIBOSCHI

Quintessenza degli arcana impèrii - i segreti del potere tra i quali ha un qualche talento a navigare, se non altro più che nell’empatizzare con la folla - mescolata però a una smania di visibilità e interconnessione che solo i più ottimisti dell’inner circle renziano si ostinano tutt’ora a non voler considerare. Il caschetto giallo da operaia col quale ha fatto cucù a controllare i lavori in corso a Taormina, prossima al G7, giusto una settimana prima della fatidica data X della ri-consacrazione del suo mentore (Renzi) era del resto già tutto un programma.

 

BOSCHIBOSCHI

A fine maggio lei sarà là, in Sicilia, tra Trump, Merkel e Putin, a far da madrina per conto del governo: un tipo di appuntamento lontano dal genere “corsa verso le elezioni”, si direbbe. D’altra parte, pure alla campagna per le primarie non è che Boschi abbia partecipato granché, osservano dal Montecitorio trattandolo come un dato lampante dell’oggettiva intercorsa distanza tra i due. Giusto dopo il sopralluogo di Taormina, la sottosegretaria ha partecipato ad alcune iniziative del Pd a Militello, Scicli e Modica sospirando leggiadra una specie di “che bello girare per le primarie”.

BOSCHI E GENTILONIBOSCHI E GENTILONI

 

Un mese prima aveva presentato la mozione Renzi-Martina al Municipio IX di Roma, segnando così la sua prima uscita in pubblico dopo il 5 dicembre, e annotando poi felice qualcosa come “che bello il confronto”.

 

Non molto altro da segnalare quanto a vita di partito, almeno tra ciò che Boschi ha voluto rendere noto: lo si dice giusto per tratteggiare un atteggiamento che, in effetti, tanto partigiano non si direbbe. Né Renzi, a quanto pare, avrebbe voluto altrimenti. “Avanti insieme”, è d’altronde la locuzione comunque più frequentata dalla sottosegretaria: persino troppo spesso, assieme al solito “noi”, il pronome col quale si esprime normalmente in pubblico dal 2012, anno della fatale chiamata renziana.

 

BOSCHI LOTTIBOSCHI LOTTI

Eppure è proprio quell’ “insieme” che risulta adesso particolarmente sfilacciato. Insieme a chi? Piccoli segnali lo dicono. Più che un qualche gruppo umano si trova in effetti traccia di autonomia, tentativi di (obbligata) indipendenza che covano sotto la sintesi che vuole, semplicemente, Boschi come la luogotenente renziana messa a Palazzo Chigi dall’ex premier allo scopo di governare pur senza stare al governo.

 

È così fino a un certo punto, giacché – spiegano - la vera quinta colonna del renzismo nell’esecutivo Gentiloni è e resta Luca Lotti – come da programma. Tra i due del giglio magico non a caso negli ultimi tempi le frizioni sono in (ulteriore) aumento vertiginoso, a tratti quasi violente, pur riguardando sempre faccende come nomine, piccole interdizioni, micro poteri in genere.

chicco testa cantachicco testa canta

 

È sicuro invece che dopo la corsa referendaria Boschi abbia coltivato una immagine di sé diversa. Anche qui, un po’ per convinzione, un po’ per necessità. Frutto, fra l’altro, di una piccola novità: basta con la comunicazione gestita dal renzianissimo Luca Di Bonaventura, che infatti è passato a seguire più da vicino Lotti. Boschi invece si è affidata a un consulente della comunicazione che gli ha consigliato Chicco Testa (ultimamente peraltro molto meno renziano pure lui): Gianluca Comin, titolare della Comin & Partners, già per anni direttore delle relazioni esterne di Enel, nonché portavoce di Paolo Costa nel primo governo Prodi.

 

gianluca comin  francesco bonifazigianluca comin francesco bonifazi

Sparita dai social network per quaranta giorni (per poi tornare, a partire da metà gennaio, al ritmo medio un post ogni due giorni), dalla televisione per tre mesi, Boschi s’è fatta comunque meno mediatica e più grand commis. E mentre nel salotto di Bruno Vespa, scelto come rientro catodico, ha fatto persino segnare una flessione di share, nel regno dell’invisibile ha ben dimostrato di sapersi muovere.

 

Da sottosegretaria a Palazzo Chigi, ha avuto in questi mesi il privilegio dell’ultimo sguardo su tutte le leggi, come s’è capito benissimo grazie alla bufera sul ridimensionamento (poi rientrato) dei poteri dell’Anticorruzione di Cantone, ma anche per gli interventi sul Def, gli annunci di tesoretto; e soprattutto, indirettamente, per le lamentazioni degli altri ministri, controllati fin negli spilli (accadeva anche prima, quando Boschi non aveva le deleghe, figurarsi ora).

 

paolo aquilantipaolo aquilanti

Nei Palazzi del resto ha saputo costruire una rete di poteri: il segretario generale di Palazzo Chigi Paolo Aquilanti per dire è uomo suo, sistemato colà nel tempo del renzismo in irresistibile ascesa; un ruolo chiave, come segretario del Consiglio dei ministri, lo gioca Cristiano Ceresani, suo ex capo dell’ufficio legislativo alle Riforme nonché già genero di Ciriaco De Mita e collaboratore di Gaetano Quagliariello.

 

In questi mesi Boschi è riuscita pure a far sloggiare Antonella Manzione, l’invisa ex capa dei vigili del comune di Firenze, dalla guida del delicato dipartimento degli Affari giuridici e Legislativi di Palazzo Chigi (Dagl), per farla planare (lei nolente) al Consiglio di Stato. Attenzione però: al posto della Manzione è arrivato non Ceresani (che era la precisa richiesta della sottosegretaria), ma un altro dei suoi ex collaboratori alle Riforme, Roberto Cerreto. Il che ha creato un ambiguo effetto ottico: funzionario della Camera, distaccato dai tempi di Enrico Letta, Cerreto è legato, come è naturale che sia, assai più all’ex segretario generale di Montecitorio Ugo Zampetti - ora passato con lo stesso ruolo al Colle.

 

roberto cerretoroberto cerreto

Ma ecco: Boschi col suo ruolo, le sue impuntature, la sua figura politicamente ingombrante, ha fatto da velo persino a questo. Il che spiega come il ruolo da Gianni Letta, che pure può indossare, le stia nello stesso tempo un po’ stretto. D’altra parte non si darebbe in natura un Gianni Letta col caschetto giallo da operaio, o assiso come se niente fosse nel salotto di Vespa, o fotografato intento a interrare le piantine dell’Orto per l’autismo. Anche così Boschi coltiva invece il proprio personaggio: non invisibile come lo sognerebbe e tenta di conformarlo il renzismo post referendario. Anzi, piuttosto pubblico. Come ambizione, più da riserva della Repubblica che da porta silenzi.

 

abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi

E infatti quel che si è davvero rotto, par di capire, è il legame con il partito democratico (semmai ci sia stato davvero): non più protetta dall’abbraccio custodente del caro Matteo, nella celebrazione del Lingotto a Torino Boschi si è trovata davanti un muro di gelo, quando nel suo intervento ha provato a imboccare tardivamente – da sottosegretaria - la strada della difesa delle donne, dopo aver mal gestito - da ministra – la delega delle Pari opportunità. E non a caso sono ormai lontani gli scenari come quelli che la vedevano magari alla guida del partito, magari alla guida del governo, in ogni caso “vice” Renzi a tutto tondo.

iotti togliattiiotti togliatti

 

Sarebbe impensabile, adesso che più vicino - dicono non senza una punta di cattiveria taluni parlamentari del Pd - sembra essere ormai un ruolo da Nilde Iotti. Una figura che tanto Boschi invocò ai tempi del referendum, per allacciarsi addosso un precedente illustre. E che invece adesso sembra sul punto di divenire un destino plausibile ma, per qualche oscuro verso, beffardo.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...