matteo renzi maria elena boschi

MARIA ETRURIA BOSCHI, REGINA DI TAORMINA – AL G-7, TRA TRUMP, MERKEL E PUTIN, FARA' LA RUOTA DEL PAVONE - SI INDICAZIONE DI CHICCO TESTA AVREBBE AFFIDATO LA PROPRIA IMMAGINE DI SOTTOSEGRETARIO A GIANLUCA COMIN

 

Susanna Turco per L’Espresso

 

Finiti i giorni canonici delle primarie, con le ore contate a ruzzolare verso le elezioni dovrà finalmente sciogliersi l’enigma che ha accompagnato Maria Elena Boschi nella sua seconda vita di ombra e di governo. In tutto o quasi diversa dalla prima, così compatta, potente, sfacciata, e invece adesso incerta, avvitata tra il rilancio e il precipizio, tra l’invisibile e l’ingombrante.

BOSCHI G7 A TAORMINABOSCHI G7 A TAORMINA

 

Scordarsi in ogni caso i trionfi botticelliani, scordarsi gli outfit da primavera della Rottamazione, gli altari e la polvere di quasi tre anni di renzismo attivo e operante. Altro che Rinascimento e Veneri su conchiglie: attraversato il tonfo del referendum costituzionale, lo stigma pesantissimo di Banca Etruria, il ritorno al governo per qualche verso coatto (reclamato a gran voce fino all’ottenimento, è la versione che va per la maggiore), da sottosegretaria unica a Palazzo Chigi Boschi somiglia ormai a una figura caravaggesca. È uno squarcio drammatico di ombre e di luci, una figura illuminata solo a metà, a volo radente, ambivalente, sempre sull’orlo del nero più buio. Un po’ Vocazione di San Matteo, un po’ Giuditta con Oloferne: dipende.

 

BOSCHIBOSCHI

Quintessenza degli arcana impèrii - i segreti del potere tra i quali ha un qualche talento a navigare, se non altro più che nell’empatizzare con la folla - mescolata però a una smania di visibilità e interconnessione che solo i più ottimisti dell’inner circle renziano si ostinano tutt’ora a non voler considerare. Il caschetto giallo da operaia col quale ha fatto cucù a controllare i lavori in corso a Taormina, prossima al G7, giusto una settimana prima della fatidica data X della ri-consacrazione del suo mentore (Renzi) era del resto già tutto un programma.

 

BOSCHIBOSCHI

A fine maggio lei sarà là, in Sicilia, tra Trump, Merkel e Putin, a far da madrina per conto del governo: un tipo di appuntamento lontano dal genere “corsa verso le elezioni”, si direbbe. D’altra parte, pure alla campagna per le primarie non è che Boschi abbia partecipato granché, osservano dal Montecitorio trattandolo come un dato lampante dell’oggettiva intercorsa distanza tra i due. Giusto dopo il sopralluogo di Taormina, la sottosegretaria ha partecipato ad alcune iniziative del Pd a Militello, Scicli e Modica sospirando leggiadra una specie di “che bello girare per le primarie”.

BOSCHI E GENTILONIBOSCHI E GENTILONI

 

Un mese prima aveva presentato la mozione Renzi-Martina al Municipio IX di Roma, segnando così la sua prima uscita in pubblico dopo il 5 dicembre, e annotando poi felice qualcosa come “che bello il confronto”.

 

Non molto altro da segnalare quanto a vita di partito, almeno tra ciò che Boschi ha voluto rendere noto: lo si dice giusto per tratteggiare un atteggiamento che, in effetti, tanto partigiano non si direbbe. Né Renzi, a quanto pare, avrebbe voluto altrimenti. “Avanti insieme”, è d’altronde la locuzione comunque più frequentata dalla sottosegretaria: persino troppo spesso, assieme al solito “noi”, il pronome col quale si esprime normalmente in pubblico dal 2012, anno della fatale chiamata renziana.

 

BOSCHI LOTTIBOSCHI LOTTI

Eppure è proprio quell’ “insieme” che risulta adesso particolarmente sfilacciato. Insieme a chi? Piccoli segnali lo dicono. Più che un qualche gruppo umano si trova in effetti traccia di autonomia, tentativi di (obbligata) indipendenza che covano sotto la sintesi che vuole, semplicemente, Boschi come la luogotenente renziana messa a Palazzo Chigi dall’ex premier allo scopo di governare pur senza stare al governo.

 

È così fino a un certo punto, giacché – spiegano - la vera quinta colonna del renzismo nell’esecutivo Gentiloni è e resta Luca Lotti – come da programma. Tra i due del giglio magico non a caso negli ultimi tempi le frizioni sono in (ulteriore) aumento vertiginoso, a tratti quasi violente, pur riguardando sempre faccende come nomine, piccole interdizioni, micro poteri in genere.

chicco testa cantachicco testa canta

 

È sicuro invece che dopo la corsa referendaria Boschi abbia coltivato una immagine di sé diversa. Anche qui, un po’ per convinzione, un po’ per necessità. Frutto, fra l’altro, di una piccola novità: basta con la comunicazione gestita dal renzianissimo Luca Di Bonaventura, che infatti è passato a seguire più da vicino Lotti. Boschi invece si è affidata a un consulente della comunicazione che gli ha consigliato Chicco Testa (ultimamente peraltro molto meno renziano pure lui): Gianluca Comin, titolare della Comin & Partners, già per anni direttore delle relazioni esterne di Enel, nonché portavoce di Paolo Costa nel primo governo Prodi.

 

gianluca comin  francesco bonifazigianluca comin francesco bonifazi

Sparita dai social network per quaranta giorni (per poi tornare, a partire da metà gennaio, al ritmo medio un post ogni due giorni), dalla televisione per tre mesi, Boschi s’è fatta comunque meno mediatica e più grand commis. E mentre nel salotto di Bruno Vespa, scelto come rientro catodico, ha fatto persino segnare una flessione di share, nel regno dell’invisibile ha ben dimostrato di sapersi muovere.

 

Da sottosegretaria a Palazzo Chigi, ha avuto in questi mesi il privilegio dell’ultimo sguardo su tutte le leggi, come s’è capito benissimo grazie alla bufera sul ridimensionamento (poi rientrato) dei poteri dell’Anticorruzione di Cantone, ma anche per gli interventi sul Def, gli annunci di tesoretto; e soprattutto, indirettamente, per le lamentazioni degli altri ministri, controllati fin negli spilli (accadeva anche prima, quando Boschi non aveva le deleghe, figurarsi ora).

 

paolo aquilantipaolo aquilanti

Nei Palazzi del resto ha saputo costruire una rete di poteri: il segretario generale di Palazzo Chigi Paolo Aquilanti per dire è uomo suo, sistemato colà nel tempo del renzismo in irresistibile ascesa; un ruolo chiave, come segretario del Consiglio dei ministri, lo gioca Cristiano Ceresani, suo ex capo dell’ufficio legislativo alle Riforme nonché già genero di Ciriaco De Mita e collaboratore di Gaetano Quagliariello.

 

In questi mesi Boschi è riuscita pure a far sloggiare Antonella Manzione, l’invisa ex capa dei vigili del comune di Firenze, dalla guida del delicato dipartimento degli Affari giuridici e Legislativi di Palazzo Chigi (Dagl), per farla planare (lei nolente) al Consiglio di Stato. Attenzione però: al posto della Manzione è arrivato non Ceresani (che era la precisa richiesta della sottosegretaria), ma un altro dei suoi ex collaboratori alle Riforme, Roberto Cerreto. Il che ha creato un ambiguo effetto ottico: funzionario della Camera, distaccato dai tempi di Enrico Letta, Cerreto è legato, come è naturale che sia, assai più all’ex segretario generale di Montecitorio Ugo Zampetti - ora passato con lo stesso ruolo al Colle.

 

roberto cerretoroberto cerreto

Ma ecco: Boschi col suo ruolo, le sue impuntature, la sua figura politicamente ingombrante, ha fatto da velo persino a questo. Il che spiega come il ruolo da Gianni Letta, che pure può indossare, le stia nello stesso tempo un po’ stretto. D’altra parte non si darebbe in natura un Gianni Letta col caschetto giallo da operaio, o assiso come se niente fosse nel salotto di Vespa, o fotografato intento a interrare le piantine dell’Orto per l’autismo. Anche così Boschi coltiva invece il proprio personaggio: non invisibile come lo sognerebbe e tenta di conformarlo il renzismo post referendario. Anzi, piuttosto pubblico. Come ambizione, più da riserva della Repubblica che da porta silenzi.

 

abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi

E infatti quel che si è davvero rotto, par di capire, è il legame con il partito democratico (semmai ci sia stato davvero): non più protetta dall’abbraccio custodente del caro Matteo, nella celebrazione del Lingotto a Torino Boschi si è trovata davanti un muro di gelo, quando nel suo intervento ha provato a imboccare tardivamente – da sottosegretaria - la strada della difesa delle donne, dopo aver mal gestito - da ministra – la delega delle Pari opportunità. E non a caso sono ormai lontani gli scenari come quelli che la vedevano magari alla guida del partito, magari alla guida del governo, in ogni caso “vice” Renzi a tutto tondo.

iotti togliattiiotti togliatti

 

Sarebbe impensabile, adesso che più vicino - dicono non senza una punta di cattiveria taluni parlamentari del Pd - sembra essere ormai un ruolo da Nilde Iotti. Una figura che tanto Boschi invocò ai tempi del referendum, per allacciarsi addosso un precedente illustre. E che invece adesso sembra sul punto di divenire un destino plausibile ma, per qualche oscuro verso, beffardo.

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO