marino raggi

SINDACI CONTRO: “IGNARIO MARINO DIFFAMÒ IL M5S”, LA RAGGI TESTIMONE NEL PROCESSO CONTRO L’EX PRIMO CITTADINO CHE ACCOSTO’ I CONSIGLIERI GRILLINI A BUZZI E CARMINATI – LA SINDACA: “NESSUNO DEL M5S E' INDAGATO PER 'MAFIA CAPITALE'"

VIRGINIA RAGGI

Marco Carta per il Messaggero- Roma

 

IL PROCESSO Ha svestito i panni istituzionali da sindaca, per ritornare dietro alle barricate, come ai vecchi tempi, quando era una semplice consigliera d' opposizione. E per qualche minuto, si è ritrovata a «cannoneggiare» contro il suo predecessore in Campidoglio. E' stato un vero e proprio flashback, insomma, quello vissuto ieri mattina da Virginia Raggi, chiamata a testimoniare nel processo contro l' ex sindaco Ignazio Marino, accusato di diffamazione per aver accostato in un' intervista del 2015 i consiglieri grillini ai protagonisti di Mafia Capitale, Salvatore Buzzi e Massimo Carminati. «Mi sono sentita offesa nel mio ruolo di esponente del M5S. Per questo lo abbiamo denunciato. Noi siamo contro la mafia».

ignazio marino

 

LO SCIOGLIMENTO Giacca e pantalone nero e vestito bianco, la sindaca Raggi, cercando di sfuggire ai cronisti presenti, si è presentata di fronte al giudice monocratico dell' aula 28 intorno alle ore 9 e 30, mentre a poca distanza, sempre all' interno della città giudiziaria, il suo ex braccio destro Raffaele Marra presenziava al processo in cui è imputato per corruzione. Ad accompagnare la prima cittadina, anche loro in veste di testimoni, c' erano l' attuale presidente dell' assemblea capitolina Marcello De Vito, ex capogruppo in Campidoglio, e il senatore Gianluca Perilli, all' epoca dei fatti consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.

raggi buche

 

«Noi portavamo avanti un' azione molto forte per il ripristino della legalità in Campidoglio, una lotta contro le mafie», ha detto la Raggi, ricordando quando nel gennaio del 205, a pochi giorni dall' esplosione dell' inchiesta giudiziaria di Mafia Capitale, una delegazione del M5s si recò dal prefetto Giuseppe Pecoraro. Gridavano onestà ad alta voce dentro l' aula Giulio Cesare, «invece venimmo accostati da Marino a Buzzi e Carminati», ha aggiunto la sindaca, facendo riferimento all' intervista della discordia, in cui l' ex sindaco del Pd puntò il dito contro il Movimento 5 Stelle che chiedeva lo scioglimento del comune dopo gli arresti e gli avvisi di garanzia del dicembre 2014 che avevano coinvolto molti esponenti del centro sinistra.

 

buzzi carminati

«Sono le stesse richieste che facevano il signor Carminati e il signor Buzzi che ora sono in carcere per associazione mafiosa - le parole di Marino - Il Movimento 5 Stelle, sperando di raccogliere maggiore consenso, fa le stesse richieste della mafia, cioè che gli onesti vadano a casa». Nei giorni successivi all' intervista, dal Blog di Beppe Grillo i vertici del Movimento annunciarono una querela nei confronti dell' ex sindaco, che pochi mesi dopo finirà a giudizio per imputazione coatta.

 

Secondo il gip, le parole di Marino, come riportato nel provvedimento, erano state pronunciate «in un contesto non istituzionale quale quello di una video intervista», tanto che la richiesta d' archiviazione avanzata dal pm sarà respinta. «L' accostamento lesivo della reputazione di un partito non può trovare copertura nel diritto di critica politica», aveva scritto il giudice. Un concetto, questo, più volte ribadito dalla sindaca e dai suoi compagni di partito nel corso dell' udienza di ieri. «Nessuno del M5s è mai stato indagato per Mafia Capitale.

 

Buzzi e Carminati non hanno mai avuto nessun rapporto col Movimento - ha aggiunto la Raggi - Anzi, entrambi erano favorevoli alla permanenza di Ignazio Marino in Campidoglio, così come si evinceva dalle intercettazioni pubblicate sugli organi di stampa». Altri tempi, insomma.

VIRGINIA RAGGI E RAFFAELE MARRA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…