ferie marino caraibi

MARINO E’ VIVO E RICICCIA SU SKYPE - IL SINDACO SUB E’ TANTO CONTENTO DI ESSERE FINITO SOTTO TUTOR: “LE PAROLE DI ALFANO SPAZZANO VIA I RUMORS SUL COMMISSARIAMENTO” – IN USA STA SCRIVENDO UN LIBRO DI MEMORIE IN USCITA, FORSE, A DICEMBRE - DOPO 18 GIORNI DI VACANZA, RIENTRERA’ IL 2 SETTEMBRE

Mauro Favale per “la Repubblica”

 

MARINO GABRIELLI MARINO GABRIELLI

Giura chi lo ha visto l'ultima volta su Skype (dove nel suo profilo campeggia l' aforisma «Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce») di averlo trovato addirittura «euforico». E, d' altronde, la linea è quella di un ottimismo ostentato, di una soddisfazione piena per le misure prese dal governo.

 

MARINO BIGMARINO BIG

«Si è tolta dal tavolo l'ipotesi dello scioglimento del Campidoglio e le parole di Alfano spazzano via i rumors sul commissariamento », dice Ignazio Marino l'americano. Americano lo è per formazione professionale (ha studiato a Pittsburgh), ma anche, di fatto, dal 15 agosto: da allora, dopo un giro in Texas e una puntata ai Caraibi (per le immersioni subacquee), è ancora negli States che si trova il sindaco di Roma. Sulla East Cost, stavolta. Probabilmente a Philadelphia, dove Marino ha diversi amici e dove sta scalettando i contenuti del suo libro di memorie in uscita, forse, a dicembre (a gestire la trattativa con un paio di case editrici c'è la sua agente Rosaria Carpinelli).

 

marino  buzzi 02JPGmarino buzzi 02JPG

La certezza di quale sia il buen retiro di Marino, però, non c' è. «Ragioni di sicurezza», avvertono i suoi collaboratori. Ad imporle, la scorta assegnatagli a fine giugno, due settimane dopo la seconda tranche di arresti per Mafia capitale. E così, la condizione per partire all' estero solo con moglie e figlia è stata quella di mantenere il più stretto riserbo sui suoi spostamenti.

 

«Proprio non so dove sia», dice il vicesindaco Marco Causi. «Io non lo posso dire», ammette la fedelissima assessora Alessandra Cattoi. Entrambi, però, l' hanno sentito ieri, in una giornata chiave per Roma. Entrambi hanno convenuto con lui che, come il sindaco ha scritto in una nota, «la collaborazione tra Campidoglio e governo è un elemento di ricchezza e di sicurezza di grande importanza».

 

IGNAZIO MARINO SUB ALLE BAHAMASIGNAZIO MARINO SUB ALLE BAHAMAS

Archiviate in un colpo solo le polemiche di inizio estate col premier Matteo Renzi, Marino ringrazia il sottosegretario Claudio De Vincenti sentito al telefono subito dopo il consiglio dei ministri e visto in conferenza stampa a Palazzo Chigi, seguita in streaming dal suo inseparabile portatile. Perchè è così che il sindaco di Roma ha passato la giornata: un occhio al telefonino, un messaggio su Whatsapp ai collaboratori, una mail al vicesindaco, una pagina del libro, una chiamata intercontinentale.

 

Più d' una, a dire il vero, visto che Marino, oltre a De Vincenti, ha parlato anche col ministro dell' Interno Angelino Alfano, con quello dei Trasporti, Graziano Delrio, con il commissario del Pd romano Matteo Orfini ma soprattutto col prefetto Franco Gabrielli, l' uomo col quale dovrà giocoforza confrontarsi su qualsiasi decisione da prendere.

MARINO BOSCHI 5MARINO BOSCHI 5

 

«Sarà una collaborazione seria e leale, già in atto da mesi », ricorda il sindaco. Che, sempre da oltreoceano non perde occasione per rimarcare che «le infiltrazioni che hanno inquinato l' amministrazione durante la consiliatura Alemanno hanno incontrato un muro di discontinuità con la mia giunta». Non un accenno alle polemiche sulla sua assenza nè sul suo rientro.

 

Marco Causi Marco Causi

«Mi ha detto che dal 4 settembre posso andare in ferie», dice Causi. Prima di tornare in Italia, però, è possibile che Marino vada a trovare il suo amico e sindaco di New York Bill De Blasio per ricambiargli la visita di un anno fa. Allora le vacanze del primo cittadino della Grande Mela (9 giorni lontano tra Roma, Capri e Venezia) gli costarono un fiume di polemiche. Marino potrebbe forse chiedergli consiglio su come affrontare la bufera al suo rientro dopo 18 giorni di vacanza.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…