MARINO MEJO DI BRUNETTA: “TORNELLI PER I DIPENDENTI DEL COMUNE DI ROMA” - E I SINDACATI INSORGONO CONTRO IL SOTTO-MARINO

Lorenzo Vendemiale per http://www.vocidiroma.it/

Ignazio Marino dichiara guerra all'assenteismo dei dipendenti comunali. E decide di combatterla a colpi di tornelli: ingressi controllati meccanicamente in tutti i luoghi di lavoro pubblico di Roma. Presto per gli impiegati della Capitale sarà impossibile fare i "furbi" e assentarsi dal posto di lavoro.

L'iniziativa dell'amministrazione capitolina nasce dai servizi di denuncia sui cattivi comportamenti degli impiegati romani da parte del programma televisivo "Le Iene". Il sindaco lo aveva annunciato già in televisione, parlando di una "punizione esemplare" in arrivo, e anticipando la decisione di nuovi controlli. Adesso dalle parole si passa ai fatti: negli scorsi giorni il vicesindaco Luigi Nieri, in qualità di titolare della delega alle Politiche del personale, ha ricevuto l'incarico di avviare ufficialmente il progetto.

I tempi sono ancora da verificare. Ma l'amministrazione fa sapere di avere ferma intenzione di far partire il programma entro la fine del 2014: i primi dispositivi, dunque, dovrebbero essere installati già negli ultimi mesi dell'anno, per poi andare a pieno regime nel 2015. Della questione, dal punto di vista pratico, si occuperà il Segretario generale dell'Amministrazione, a cui è stato chiesto di di stilare un progetto di fattibilità.

Ai direttori dei vari Dipartimenti coinvolti (Risorse Umane, Innovazione Tecnologica, Infrastrutture, Patrimonio), invece, è stato affidato il compito di redigere uno studio dettagliato sui costi dell'iniziativa. Anche qui, per il momento, non ci sono stime ufficiali: ma è facile immaginare che il programma possa richiedere una spesa consistente, dovendo andare a coprire tutte le sedi dell'Ente, a cominciare dalle strutture di proprietà di Roma Capitale, per un bacino potenziale di oltre 24mila dipendenti.

Tutti, presto, per entrare a lavoro dovranno passare da dei tornelli con sbarra a ruota, simili a quelli presenti nelle stazioni della metropolitana. La novità rispetto all'attuale sistema di registrazione con badge elettronico è semplice: con il tornello meccanico il dipendente da un lato entra, dall'altro esce. Dunque sarà impossibile timbrare e poi uscire, perché per farlo si è obbligati a timbrare nuovamente nella direzione opposta. E se la barra non scorre completamente, l'entrata o l'uscita non vengono registrate.

In attesa di verificarne l'applicazione pratica, l'amministrazione scommette sull'efficacia della soluzione: "Con questi strumenti vogliamo tutelare l'immagine di Roma Capitale e l'integrità dei dipendenti onesti, che, ne siamo assolutamente certi, sono la stragrande maggioranza", afferma a Voci di Roma il vicesindaco, Luigi Nieri. "Così riporteremo serenità sui luoghi di lavoro. Certi episodi che hanno offeso molti cittadini non si verificheranno più".

Ma l'iniziativa del Comune convince meno i diretti interessati. "Non è la prima volta che assistiamo a simili crociate contro i lavoratori pubblici", afferma Sandro Biserna, segretario della Uil Fpl (Federazione poteri locali) Roma. "Quella di Marino è solo un'iniziativa demagogica e controproducente.

I tornelli si potranno installare solo per alcuni dipendenti e alcuni edifici, e questo creerà una discriminazione. Ma soprattutto avranno un costo elevato. Gli impiegati comunali hanno lo stipendio più basso del pubblico impiego, sono senza rinnovo dal 2009. E l'amministrazione invece di pensare a migliorare le loro condizioni, spende i pochi soldi che ha in cassa per una misura punitiva. Non c'è da meravigliarsi se i dipendenti sono demotivati sul posto di lavoro", conclude Biserna.

I tornelli, infatti, potrebbero risolvere il problema della presenza fisica, non della produttività. Per quello il sindaco Marino ha in mente un'ulteriore iniziativa: una maglietta di orgoglio romano, con scritto "Amo il Comune", per tutti i dipendenti. Ma probabilmente per ricostruire il senso di appartenza e di fiducia dei lavoratori romani servirà qualcosa in più d'una semplice t-shirt.

 

IGNAZIO MARINO TWITTA FOTO CON PAOLO SORRENTINO Ignazio Marino e Carlo Fuortes Luigi Nieri

Ultimi Dagoreport

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…