mario draghi greta thunberg

“BLA BLA BLA? NO, VOGLIAMO PRENDERE UN IMPEGNO PER MANTENERE IL RISCALDAMENTO GLOBALE SOTTO 1,5 GRADI” - MARIO DRAGHI HA INCONTRATO GRETA THUNBERG A MILANO E LE HA ASSICURATO CHE AL PROSSIMO G20 PRESIEDUTO DALL’ITALIA, CI SARÀ UN IMPEGNO CONCRETO  DEI LEADER CONTRO IL RISCALDAMENTO CLIMATICO - L’ECO-PISCHELLA NON HA FATTO COMMENTI, A DIFFERENZA DELL’ATTIVISTA ITALIANA MARTINA COMPARELLI: “VEDREMO. SI È DETTO D’ACCORDO CON NOI, MA…”

 

 

 

Stefano Secondino per ANSA

 

MARIO DRAGHI GRETA THUNBERG

Mario Draghi ha voluto guardarla in faccia, Greta Thunberg. L'ha invitata ieri mattina alla prefettura di Milano, prima di andare a parlare alla conferenza dei giovani sul clima, la Youth4Climate. E lì, solo di fronte a lei, le ha detto cosa vuole fare contro la crisi climatica. Al prossimo G20 di Roma, il 30 e 31 ottobre, che lui presiederà, farà in modo che i Grandi prendano un impegno per mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali, l'obiettivo massimo dell'Accordo di Parigi.

 

Draghi poi ha annunciato pubblicamente la cosa alla Youth4Climate, alla presentazione del documento finale della conferenza. Ma prima, ha voluto anticiparla a Greta, che negli ultimi tre anni è stata il simbolo della mobilitazione per il clima. Da leader consumato, ha voluto presentare la sua decisione ad un altro leader, che può orientare il consenso o il dissenso.

 

Ma forse, voleva anche rispondere di persona all'accusa di fare solo "bla bla bla", lanciata ai politici dall'attivista svedese. Il premier ha incontrato a Milano Greta e altre due giovani attiviste, l'ugandese Vanessa Nakate e l'italiana Martina Comparelli. Le tre hanno chiesto all'Italia di essere più ambiziosa al G20, di rinunciare al gas e di spingere per gli aiuti ai paesi poveri. Draghi ha risposto col suo impegno in ottobre a Roma.

Martina Comparelli Vanessa Nakate Greta Thunberg Mario Draghi

 

Al momento, i target di decarbonizzazione degli stati, presi a Parigi nel 2015, non sono sufficienti neppure a raggiungere l'obiettivo minimo dell'Accordo, restare sotto i 2 gradi. L'aggiornamento di questi impegni sarà il tema della Cop26 di Glasgow a novembre, l'annuale conferenza sul clima dell'Onu. Ma una decisione del G20, che rappresenta l'80% delle emissioni e l'85% del Pil globale, sarebbe fondamentale. Greta ha ascoltato Draghi e dopo non ha fatto commenti.

 

"Vedremo al G20 - ha dichiarato invece Martina Comparelli -. Il premier si è detto d'accordo con noi, e che le nostre manifestazioni sono servite. Ma non basta dire di esser d'accordo, anche se è positivo che ci abbia voluto incontrare".

 

greta thunberg a milano per il clima 8

Draghi quindi ha raggiunto la Youth4Climate, al centro congressi Mico. In sala, per la presentazione del documento finale, c'era anche il presidente Sergio Mattarella. I quasi 400 giovani delegati da 186 paesi hanno chiesto partecipazione alle scelte sul clima e una transizione ecologica equa ed inclusiva, legata alla giustizia sociale. Le proposte sono state presentate ai 40 ministri dell'Ambiente riuniti a Milano per la Pre-Cop26, l'evento preparatorio della conferenza di Glasgow. "Siamo consapevoli che dobbiamo fare di più, molto di più - ha detto Draghi -. Questo sarà l'obiettivo del Vertice a Roma che si terrà alla fine di ottobre.

 

A livello di G20, vogliamo prendere un impegno per quanto riguarda l'obiettivo di contenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi". Draghi ha lodato i ragazzi che si impegnano sul clima e ha concordato che la transizione debba essere equa e includere i paesi poveri. All'accusa di Greta di fare solo "bla bla bla", ha risposto che "a volte è solo un modo per nascondere la nostra incapacità di agire.

greta thunberg con roberto cingolani

 

Ma la mia sensazione è che i leader dei governi oggi siano tutti convinti che sia necessario agire, e sia necessario farlo presto". "Possiamo fare della Cop26 l'inizio della fine del cambiamento climatico", ha detto in videocollegamento il premier britannico Boris Johnson. Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, anche lui da remoto, ha detto ai delegati che "grazie a voi i leader avranno un esempio da seguire". E il ministro italiano della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, si è impegnato coi giovani a portare le loro richieste a Glasgow.

il fuorionda di roberto cingolani dopo l'incontro con greta thunberg 1greta thunberg a milano 6greta thunberg a milano per il clima 14greta thunberg a milano per il clima 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…