martina renzi

UN MINISTRO LATITANTE A BRUXELLES – MAURIZIO MARTINA DAL 2015 AD OGGI HA PARTECIPATO A 10 CONSIGLI EUROPEI SULL’AGRICOLTURA E HA DATO “BUCA” A 13 RIUNIONI – TROPPO IMPEGNATO COME VICE DI RENZI AL PD. PASSATO IL SEMESTRE DI PRESIDENZA UE, NON S’E’ FATTO PIU’ VEDERE

 

Fausto Carioti per Libero

 

JUSTIUS LIPSIUSJUSTIUS LIPSIUS

A modo suo Maurizio Martina, astro nascente del renzismo calante, può vantare un primato europeo: dei 28 ministri Ue dell' Agricoltura è quello con più assenze a Bruxelles. E siccome è lì, nel consiglio Agricoltura e Pesca, che si decidono la politica agricola comune, le norme sul mercato interno, i quantitativi massimi che possono essere pescati, i sussidi agli agricoltori e via dicendo, forse l' Italia ha un problema.

 

La carica di vicesegretario del partito democratico c' entra poco: è roba recente, risale al maggio scorso, il ministro marca visita da molto prima. A spulciare il registro delle presenze e accorgersi della sua latitanza è stata la testata online Eunews, specializzata in fatti e misfatti dei palazzi di Bruxelles. Dagli inizi del 2015 a oggi, dice il conteggio, Martina ha partecipato a 10 consigli europei e ne ha disertati 13.

 

maurizio martina e renzi al lingottomaurizio martina e renzi al lingotto

Non è solo sul podio, il quarantenne bergamasco: accanto a lui, con identica performance, ci sono i suoi colleghi del Regno Unito e dell' Ungheria, ma non è il tipo di compagnia di cui il braccio destro di Matteo Renzi possa andare orgoglioso: gli inglesi hanno detto goodbye e possono permettersi di fregarsene della Ue e il governo ungherese è guidato da Viktor Orban, uno convinto che l' Unione europea sia diventata «un impero in stile sovietico» (che a Budapest non ha lasciato un bel ricordo).

BERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITA  BERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITA

 

Martina invece no, secondo lui «non c' è prospettiva al di fuori della politica agricola europea». E magari ha pure ragione: ma allora perché sono più le volte in cui se ne resta a Roma di quelle in cui va nell' arena per vedersela con gli altri ministri? Anche perché quegli impegni non sono né frequenti né imprevisti: il consiglio si riunisce una volta al mese e la data è nota con largo anticipo.

 

Presente quasi sempre nel secondo semestre del 2014, quando l' Italia è stata presidente di turno dell' Unione e dunque la presenza dei nostri ministri agli appuntamenti europei era obbligata, dal gennaio seguente di Martina si sono iniziate a perdere le tracce. Al suo posto raramente manda il viceministro Andrea Olivero, che è stato presente appena due volte pur avendo tra le proprie deleghe quelle alle frodi dei prodotti agroalimentari, all' agricoltura sociale e delle aree montane, alla forestazione e alla biodiversità, insomma le credenziali giuste.

 

MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA

Il compito di rappresentare l' Italia il più delle volte viene affidato a un semplice sottosegretario, il deputato Giuseppe Castiglione di Ncd, il quale ha partecipato otto volte al consiglio Ue. In tre occasioni, comunque, da Roma non si è presentato nessuno e l' onere è toccato a Giovanni Pugliese, numero due dell' ambasciata presso l' Unione europea.

 

Cosa fa Martina invece di difendere l' agricoltura italiana dinanzi ai suoi pari grado? Lunedì 12 giugno, ad esempio, mentre a Lussemburgo città gli altri ministri europei discutevano del regolamento relativo alla produzione biologica, di cui il nostro paese è leader in Europa, commentava i risultati del primo turno delle amministrative spiegando che i dati del Pd erano «positivi praticamente ovunque» (pensa se fossero andati male). L' 11 maggio si definivano le «nuove norme per la conservazione delle risorse della pesca e la protezione degli ecosistemi marini», che per un paese come l' Italia forse qualche interesse lo avevano. Ma il vicesegretario del Pd, fresco di nomina, era rimasto a Roma, a discutere di legge elettorale con quelli di Forza Italia e a dire che «il Paese ha bisogno di governabilità»; al suo posto, a Bruxelles, c' era Pugliese.

GIOVANI E AGRICOLTURAGIOVANI E AGRICOLTURA

 

Il 16 giugno del 2015 in Lussemburgo il Consiglio dei ministri dell' Agricoltura raggiunse un accordo sui regolamenti per la produzione e l' etichettatura dei prodotti biologici: per l' Italia c' era il sottosegretario Castiglione, Martina era uno dei pochi ministri assenti, impegnato a Roma, stavolta per parlare bene del decreto che porta il suo nome.

 

Sarebbe un errore pensare all' agricoltura come a un settore residuale in un mondo dominato dai bit e dagli algoritmi. Almeno a Bruxelles non è così: le spese per l' agricoltura sono tuttora la prima voce del budget della Ue, del quale assorbono il 38%, e la politica agricola comune vale 58 miliardi di euro l' anno sino al 2020.

 

AGRICOLTURA HI TECHAGRICOLTURA HI TECH

E quindi delle due l' una: o Martina trova il tempo per seguire il proprio incarico di governo anche in Europa, anteponendolo ogni volta che è necessario alle beghe del Pd e al compito di appoggiare Renzi; oppure ci fa sapere che i suoi impegni di partito, destinati ad aumentare da qui alle elezioni, gli impediscono di fare il ministro e lascia il posto a qualcun altro, con meno cose da seguire e più voglia di andare a Bruxelles a battere i pugni sul tavolo. Trovarlo non dovrebbe essere difficile.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…