sa8 sistema antiaereo

IL MASSACRO DI CIVILI A MARIUPOL POTREBBE SPINGERE LA NATO A RIFORNIRE L’UCRAINA DI SISTEMI ANTIAEREI E ANTICARRO, OVVERO QUELLE FORNITURE FINORA NEGATE - LA MOSSA RISCHIA DI INNESCARE UNA CONTRO-REAZIONE DEL CREMLINO, CHE HA LANCIATO MINACCE DI RAPPRESAGLIA CONTRO QUESTA IPOTESI - IL FATTORE TEMPO È DECISIVO: C'È CHI LO CONSIDERA UN PUNTO A FAVORE DELLA RUSSIA (RISCHIA SOLO SOLDATI, GLI UCRAINI MOLTO DI PIÙ) E CHI INVECE RITIENE CHE IL PANTANO ALLA LUNGA DIA RAGIONE ALLA CAPARBIETÀ DELL'UCRAINA…

volodymyr zelensky

Andrea Marinelli,Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

Il presidente ucraino Zelensky insiste: dateci tank e caccia. Gli Stati Uniti, insieme ai partner, finora hanno resistito. Il premier britannico Johnson lo ha ribadito due giorni fa: farlo è molto complesso. Ma fino a quando lo sarà? L'invio di questo tipo di armi è ritenuto indispensabile dagli ucraini per difendere le proprie posizioni, rimpiazzare le perdite subite - non poche - e tentare di guadagnare posizioni.

 

missili stinger

I soli missili anti-carro, i Javelin, e quelli portatili anti-aerei, gli Stinger, al massimo permettono un «contenimento», ma non sono in grado di imprimere una svolta. Il pericolo - già evidente - è di una crisi che si trascina mentre la grande resistenza comporta un sacrificio enorme. Ora ad aiutare la richiesta di Kiev potrebbe esserci un fattore evidente, tragico, innegabile. Il massacro di Mariupol, le distruzioni in altre città, i continui bombardamenti - sabato 70, un record - estesi anche a Leopoli sono intollerabili perché coinvolgono sempre di più i civili.

 

SISTEMI DI DIFESA ANTI AEREA SA8

Proprio questa strategia deliberata di Putin può indurre Biden e gli altri leader occidentali a considerare forniture finora negate. La mossa avrebbe tuttavia un peso politico rilevante e dovrebbe mettere in conto la reazione del Cremlino, che ha lanciato minacce di intervento contro questa ipotesi.

 

I CACCIA POLACCHI

Nel fine settimana, però, il ministro della Difesa ucraino Dmytro Kuleba avrebbe dichiarato - secondo l'Afp - che gli Stati Uniti non si oppongono più alla consegna di caccia Mig all'Ucraina da parte della Polonia: «Ora la palla è nel campo di Varsavia».

dmytro kuleba 7

 

Passaggio che, se confermato, rappresenterebbe un'evoluzione significativa. In questo conflitto, abbiamo visto come sia stato proprio il campo a determinare alcune decisioni, soprattutto sul fronte delle forniture belliche. Per mobilitarsi in modo massiccio l'Occidente ha aspettato l'assalto dell'Armata, inviando poi decine di migliaia di pezzi anti-carro e anti-aerei: la tenuta degli ucraini li ha convinti che non era un'assistenza tardiva.

 

L'intelligence Usa, pur capace di prevedere l'assalto, era convinta che i soldati di Zelensky sarebbero stati travolti e lo aveva comunicato alla leadership politica di Washington. Invece l'operazione speciale si è tramutata in una lotta d'attrito. Ecco quindi che la resistenza potrebbe convincere la Casa Bianca a rivedere l'agenda dando luce verde per materiale importante che permetta agli aggrediti di rendere la vita ancora più ardua all'aggressore. Il fattore tempo è, per molti, decisivo: c'è chi lo considera un punto a favore della Russia (rischia solo soldati, gli ucraini molto di più) e chi invece ritiene che il pantano alla lunga dia ragione alla caparbietà dell'Ucraina. Molto dipenderà da vittorie e sconfitte sul terreno.

UCRAINA - SOLDATI UCRAINI LANCIANO UN JAVELIN MISSILE DI FABBRICAZIONE AMERICANA

 

LE INCOGNITE

Non c'è dubbio che Kiev abbia bisogno di tanto: cannoni a lunga gittata, radar che permettano di scoprire artiglierie, carri armati, missili terra-terra, velivoli da combattimento, droni d'attacco (in numero maggiore rispetto ai Bayraktar Tb2 turchi), apparati per contrastare caccia a quote alte e medie.

 

un tank ucraino a kiev

Qualcosa è stato promesso, come i sistemi anti-aerei Sa-8 e i S-300 di progettazione sovietica, per utilizzare i quali gli ucraini non hanno bisogno di un lungo addestramento, altro sarebbe arrivato in modo non dichiarato - dicono alcune fonti - ma il «grosso» è ancora da decidere: ci possono essere però problemi di training e di preferenze, essendo mezzi che richiedono conoscenza, preparazione e, ovviamente, disponibilità. Il punto di fondo resta sempre quello dell'eventuale rappresaglia dello Zar: l'ampliamento dello scudo ucraino da parte dell'Occidente potrebbe essere interpretato da Putin come un atto ostile diretto.

TANK RUSSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…