sergio mattarella

DA MATTARELLA UN SILURO A CONTE: “IL GOVERNO DIA INDICAZIONI RAGIONEVOLI E CHIARE SU COME COMBATTERE IL VIRUS” - IL PRESIDENTE SI ATTENDE DISPOSIZIONI MENO CONTROVERSE DELL'ULTIMO DECRETO CHE HA SPAZIENTITO TUTTI PERFINO I VESCOVI - POI MANDA UN ALTRO AVVISO ALLA POCHETTE CON LE UNGHIE INVOCANDO UN “RESPONSABILE CLIMA DI LEALE COLLABORAZIONE”. QUELLO CHE È FINORA MANCATO TRA GOVERNO E REGIONI…

Ugo Magri per la Stampa

 

sergio mattarella con la mascherina all'altare della patria per il 25 aprile

 Il governo dia indicazioni «ragionevoli e chiare» su come combattere il virus, in modo che i cittadini ne comprendano il senso e si adeguino alle direttive, senza bisogno di metterli in riga.

 

Così si raccomanda Sergio Mattarella quasi a conclusione del suo messaggio per la festa dei lavoratori.

 

Difficile non scorgere in quei due aggettivi un garbato riferimento all' ultimo decreto del premier, che ha spazientito tutti e perfino i vescovi; il presidente si attende in futuro disposizioni meno controverse.

 

SERGIO MATTARELLA DA SOLO CON LA MASCHERINA ALL'ALTARE DELLA PATRIA PER IL 25 APRILE

Allo stesso modo Mattarella, sempre in occasione del Primo Maggio, manifesta la speranza che «tra istituzioni e nelle istituzioni» venga instaurato un «responsabile clima di leale collaborazione»: quello che per giudizio unanime è finora mancato tra lo Stato centrale e le Regioni, incapaci di coordinarsi sulle misure da adottare nella «fase2». I governatori procedono in ordine sparso, con fughe in avanti e battaglie di retroguardia, senza che il governo riesca a fare la dovuta sintesi. Nonostante questo spettacolo, gli italiani stanno dimostrando un «ammirevole senso di responsabilità» che Mattarella riconosce e apprezza volentieri.

 

sergio mattarella e i corazzieri con la mascherina all'altare della patria per il 25 aprile

Altri passaggi meritano attenzione. Ad esempio là dove il capo dello Stato fa intendere come la fine dall' emergenza non sia affatto dietro l' angolo. Cioè che appare finalmente possibile è «un graduale superamento delle restrizioni», ma con molta prudenza. Serve infatti «consolidare i risultati fin qui ottenuti». Non vanno resi vani i sacrifici fin qui compiuti «se vogliamo riconquistare, senza essere costretti a passi indietro, condizioni di crescente serenità».

 

Insomma: Mattarella registra i passi avanti, però dà implicitamente torto a chi (tra i politici e non solo) cavalca le impazienze o sparge l' illusione di un rapido ritorno al passato. Perlomeno fino all' arrivo di un vaccino non avremo purtroppo alcuna nuova normalità, questo fa intendere il presidente. Ci attende a suo avviso un futuro denso di incognite, la prova sarà drammatica per molti, incominciando da quanti sono stati licenziati in conseguenza del blocco o che rischiano il posto. Ma la nostra Repubblica «non può esistere senza il lavoro», garantisce il presidente. Riconquistarlo sarà il primo obiettivo. Già, ma come?

IL FUORIONDA DI SERGIO MATTARELLA: GIOVANNI, NON VADO DAL BARBIERE NEANCHE IO

 

Non c' è che un modo, secondo Mattarella: «Governare con sapienza i cambiamenti». Le filiere produttive e distributive andranno tutte riprogettate con la fantasia degli imprenditori. Eliminare il lavoro nero e irregolare, evitando di mettere in piedi ulteriori precarietà, sarà il dovere dei sindacati.

 

Enormi metamorfosi attendono il sistema Italia: «La battuta di arresto spinge ad accelerare la strada verso un cambiamento che sappia valorizzare e non subire fenomeni come globalizzazione e digitalizzazione». Insomma: molto è destinato a cambiare nelle nostre società, nessuno può prevedere come sarà il domani. Ma secondo il presidente un grande dramma come l' epidemia può essere tramutato in una sfida vittoriosa, in una opportunità di crescita pure per i più deboli.

sergio mattarella giuseppe conte 9sergio mattarella da solo all'altare della patria memesergio mattarella da solo all'altare della patria meme 2mattarella mattarella sergio mattarella da solo all'altare della patria meme 3

 

sergio mattarella e i corazzieri con la mascherina all'altare della patria per il 25 aprile 1sergio mattarella da solo all'altare della patria meme4sergio mattarella da solo all'altare della patria meme 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…