mattarella salvini di maio

L’OPPOSIZIONE HA TROVATO IL SUO LEADER: MATTARELLA – IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA POTREBBE NON FIRMARE LA MANOVRA. GIÀ IERI È SCESO IN TRINCEA E SI PREPARA A UN AUTUNNO CALDISSIMO – IL PRESSING DEL COLLE SU TRIA E L’AUSPICIO: IL DISAVANZO VENGA RIDOTTO ALMENO PER IL 2020 E IL 2021, ALTRIMENTI…

Luca Cifoni e Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

sergio mattarella giuseppe conte

Già venerdì, mentre infuriava la prima tempesta sui mercati finanziari, Sergio Mattarella aveva fatto trapelare la sua preoccupazione per la tenuta dei conti. E ieri il capo dello Stato è sceso ufficialmente in trincea, preparandosi a un autunno caldissimo. L' ha fatto piantando l' unica bandiera a sua disposizione: il rispetto della Costituzione che all' articolo 97 chiede l' equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico. Due principi che la nota di aggiornamento del Def e la manovra economica targata 5stelle e Lega rischiano di calpestare.

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Mattarella esce allo scoperto dopo i contatti con il premier Giuseppe Conte e con il presidente della Bce, Mario Draghi. E lo fa in tandem con il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco che in questa triangolazione sollecita la riduzione del debito. Esattamente come Bruxelles.

 

Ed esattamente come il ministro dell' Economia, Giovanni Tria, uscito malconcio dal braccio di ferro con Matteo Salvini e Luigi Di Maio. E ancora ferito. Tanto da non escludere le dimissioni quando avrà terminato di scrivere la manovra o dopo la sua approvazione.

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

Se non prima. Vale a dire, nel momento in cui in ottobre le agenzie di rating (Standard and Poor' s e Moody' s) esprimeranno il loro verdetto. Un epilogo, l' addio di Tria, che Mattarella cerca assolutamente di evitare. Tant' è, che il richiamo del Presidente va interpretato anche come un balsamo per il morale del ministro economico: la dimostrazione che la sua posizione non è isolata.

 

E dunque deve resistere, perché la via maestra resta il rispetto dei vincoli di bilancio.

Al Quirinale tengono a sottolineare che quello di Mattarella non è un auspicio tecnico. Insomma, il capo dello Stato non chiede, e non potrebbe farlo in questa fase, correzioni alla nota di aggiornamento del Def e alla manovra economica che va ancora di fatto scritta. Ma la speranza coltivata sul Colle è proprio questa.

 

conte di maio salvini

Del resto Tria sfornerà le tabelle con la ripartizione delle spese solo tra martedì e mercoledì. E dunque c' è tempo, modo e possibilità, per ridurre l' impatto della decisione assunta dal governo giovedì. Soprattutto se lo spread, domani e nei giorni successivi dovesse continuare la sua corsa sfrenata.

 

EVITARE AZZARDI

L' auspicio del capo dello Stato è che Salvini e Di Maio prendano coscienza che forzare troppo la mano è un azzardo inutile, dannoso, e finisca per essere un buco nell' acqua: le risorse stanziate per il reddito di cittadinanza, la revisione della legge Fornero sulle pensioni e le altre misure, rischiano di essere bruciate in poche settimane dalla maggiore spesa in interessi che dovrà affrontare lo Stato e le misure sociali, sbandierate dai due leader, restare sulla carta.

GIOVANNI TRIA

 

Quello che si aspetta (ma non dice) Mattarella è soprattutto una correzione per il 2020 e il 2021. Nella nota di aggiornamento, Di Maio e Salvini hanno scritto che il rapporto deficit-Pil resterà al 2,4% per ben tre anni. Ebbene, il capo dello Stato spera che almeno questa forzatura possa essere corretta, riportando per i due anni successivi la curva del debito e del saldo strutturale in discesa.

 

Traduzione: passi il 2,4% per il 2019, ma almeno per il 2020 e il 2021 il rapporto deficit-Pil venga riportato sotto il 2%, com' era nel piano di Tria. D' altra parte anche i governi di centro-sinistra sfruttavano la flessibilità di bilancio per raggiungere i propri obiettivi di politica economica: ad esempio nel solo 2016 l' esecutivo Renzi si era preso circa 14 miliardi. In tutte quelle manovre però usciva confermato, pur se ritardato, il percorso di discesa del disavanzo e in prospettiva anche del debito.

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

 

La situazione è tesa. Per certi versi perfino drammatica. E, fa notare chi ha parlato con Mattarella nelle ultime ore, il Presidente potrebbe non controfirmare la manovra a dicembre se questa non rispetterà il dettato della Costituzione che impone, appunto, la sostenibilità del debito e l' equilibrio di bilancio.

 

Mattarella, insomma, non metterà la firma sul default della Nazione. E su una legge che, a colpi di «me ne frego di Bruxelles» (Salvini) può innescare la rottura con la Commissione. E il famoso piano B di uscita dall' euro in nome del disegno sovranista.

giovanni tria 5

 

LE MOSSE DEL MINISTRO

Da parte sua Tria, nelle prossime ore, si muoverà su un' altra direttrice: la ricomposizione della manovra, in quanto l' articolato di legge è ancora tutto da scrivere. L' idea è che se ormai la battaglia sul numero del deficit è persa, quella per la qualità dei provvedimenti è ancora in corso e dunque lo stesso 2,4 per cento può avere un colore diverso in base alla qualità delle misure.

TRIA BY VAURO

 

Tradotto: un piano di investimenti se possibile ancora più sostanzioso di quello annunciato dal premier Conte, e soprattutto credibile; un reddito di cittadinanza disegnato in maniera un po' meno assistenziale, un piano per ammorbidire la legge Fornero selettivo (priorità nell' uscita a disoccupati e redditi bassi) e quindi sostenibile nel medio-lungo periodo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…