romanzo quirinale luigi di maio mattarella

MATTARELLA PROVA A FARE IL “CUCCHIAIO” A SALVINI: VUOLE DI MAIO A PALAZZO CHIGI – IL COLLE PREFERIREBBE UN POLITICO AD UN TECNICO “DI AREA” PER LA GUIDA DEL GOVERNO. ANCHE SE IL GIURISTA GIUSEPPE CONTE E’ SPONSORIZZATO DA ZAMPETTI, OMBRA DEL PRESIDENTE – AL QUIRINALE I DIOSCURI SI PRESENTERANNO SENZA LA LISTA DEI MINISTRI

 

Marzio Breda per il Corriere della Sera

 

Di Maio Mattarella

Il comunicato è pronto da sabato e sarà diffuso stamane per convocare Luigi Di Maio e Matteo Salvini al Quirinale. Sergio Mattarella li aspetta nel pomeriggio, in delegazioni separate, per sentirsi dire il nome della persona sulla quale hanno trovato un' intesa per il ruolo di premier.

 

Per il momento non intende ascoltare altro. Né la lista dei ministri, né il programma o «contratto», come preferiscono presentarlo (all' insegna della novità) i soci della futuribile maggioranza.

 

Nella formazione del governo, infatti, il primo passaggio compete a lui nel rapporto esclusivo con la persona cui deciderà di affidare l' incarico. Mentre il secondo passaggio matura nel confronto tra l' esecutivo e il Parlamento anche se, certo, il Colle vigilerà sulle coperture finanziarie e sul rispetto degli impegni internazionali.

 

giuseppe conte

Ma su quale identikit - un politico, un «terzo», un tecnico di area - si sono concentrati 5 Stelle e Lega? Fino a ieri sera i nomi che circolavano erano sempre gli stessi. Su tutti il più accreditato resta quello indicato dai pentastellati, Giuseppe Conte, docente di Diritto privato a Firenze, che era stato chiamato a dare un contributo alla stesura del «contratto».

 

Se toccherà a uno con il suo profilo (i professori nella rosa sono diversi), sarà una candidatura adeguata dal punto di vista del capo dello Stato? E se l' accordo cadrà su una figura debole politicamente, quella cioè di un mero «esecutore d' ordini» (come i 5 Stelle avevano lasciato intendere), Mattarella lo accetterà?

 

MATTARELLA GOVERNO

Ecco la domanda più insistente di queste ore fra quanti non hanno chiaro il perimetro dei poteri del capo dello Stato. La risposta è secca: tutto potrà fare, perché la prerogativa di nominare il presidente del Consiglio è solo sua (articolo 92). Chiaro che quell' attribuzione il presidente non la esercita però nel vuoto, ma nel contesto che vive storicamente la Repubblica.

 

E il contesto di adesso, piaccia o non piaccia, è dato dai risultati elettorali del 4 marzo, per cui la formazione delle maggioranze può avvenire soltanto attraverso accordi che culminano nella scelta di chi andrà a Palazzo Chigi. Questo è stato il motivo ispiratore della sua paziente ricerca: individuare una maggioranza, della quale verificherà poi se sarà all' altezza di un buon governo.

 

MATTARELLA SALVINI

Deve insomma stare dentro la cultura del nostro tempo, Mattarella. I suoi poteri, infatti, delineati dai padri costituenti con una certa vaghezza per consentire di accogliere dentro l' ordinamento varie ipotesi, operano nella cornice normativa posta dalla Carta. In questo caso l' articolo 92 va messo in relazione con l' articolo 49, nel quale si spiega che i partiti determinano l' indirizzo politico nazionale.

 

Partiti ormai divenuti, per dirla con Gramsci, «il moderno principe» (non più un individuo reale, quindi, ma organismi nei quali si concretizzano le volontà collettive). Il capo dello Stato cercherà, per il ruolo di presidente del Consiglio, la figura che potrà incarnare un compromesso alto tra competenza, autorevolezza e standing europeo. Qualità che vanno oltre il concetto di establishment messo brutalmente in liquidazione da Lega e 5 Stelle nella loro campagna elettorale.

 

di maio mattarella1

In questo senso la designazione di un terzo esterno potrebbe riscuotere, dal «professor» Mattarella, un voto appena sufficiente. Invece, l' opzione per un politico a tutto tondo come Di Maio, frutto magari di uno scambio con Salvini su alcuni ministeri pesanti, gli offrirebbe il vantaggio di una maggior responsabilizzazione. Dopotutto è il leader della forza politica di maggioranza, ha dietro di sé milioni di voti, ed è stato anche vicepresidente della Camera per cinque anni.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...