giorgia meloni emmanuel macron sergio mattarella

MATTARELLA FA UN PASSO INDIETRO – IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SI È ROTTO LE SCATOLE DEGLI SCAZZI TRA MACRON E MELONI: HA DECISO DI FARSI DA PARTE ED EVITARE DI PORSI COME PONTIERE TRA ITALIA E FRANCIA - CHE SENSO HA RICUCIRE OGNI VOLTA A FATICA SE POI SEGUONO SEMPRE NUOVE SCINTILLE? AVRÀ INFLUITO SULLA DECISIONE IL FASTIDIO MANIFESTATO DALLA MELONI DAVANTI AI SUOI TENTATIVI DI MEDIAZIONE CON IL TOYBOY DELL’ELISEO?

DAGONOTA

MACRON MATTARELLA

Al Quirinale, dopo gli ultimi screzi tra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, ha preso corpo uno stato d’animo tra l’accettazione e la rassegnazione. Mattarella si è reso conto che i suoi tentativi di agevolare un dialogo tra Italia e Francia, a partire dalla visita dell’allora ministro Luigi Di Maio ai gilet gialli, nel febbraio del 2019, sono stati infruttuosi.

 

Ogni suo sforzo di riavvicinare l’Eliseo e Palazzo Chigi è stato sistematicamente vanificato da nuove polemiche. Che senso ha, deve essersi detto Mattarella, ricucire faticosamente gli strappi se poi seguono nuove scintille? A questo punto, anche per responsabilizzare il governo ed evitare inutili polemiche, il presidente della Repubblica farà un passo indietro: eviterà di porsi ulteriormente come pontiere tra le due cancellerie.

 

MACRON E GIORGIA MELONI

Deve aver pesato sulla decisione anche un aspetto prettamente caratteriale: il mite e dialogante Mattarella non è a suo agio nella gara a chi ce l’ha più lungo tra Meloni e Macron.

 

ITALIA DEBOLE E ISOLATA I TIMORI DI MATTARELLA PER LE LITI MELONI-MACRON

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

Giorgia Meloni in versione sovranista preoccupa il Quirinale. Nessun passo ufficiale, finora, per sbloccare la nuova crisi con la Francia. L’altra volta, sui migranti, a novembre, bastò un sms di Sergio Mattarella ad Emmanuel Macron per riprendere la via del dialogo. Questa è una vicenda diversa. […] E perché probabilmente, è la speranza del Colle, finirà per sfiammarsi da sola. Ma resta la preoccupata convinzione che i rapporti con Parigi saranno parecchio complicati in questa legislatura.

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEME

Due crisi in pochi mesi sono una spia più che sufficiente. Il timore è che l’Italia scivoli nell’isolamento proprio mentre l’Europa affronterà dossier decisivi per il nostro futuro, dagli aiuti alle imprese alla riforma del Patto di stabilità, passando per la riduzione dell’acquisto dei titoli di Stato da parte della Bce. Snodi cruciali. L’Italia piccola e sola, fuori dal novero delle nostre alleanze storiche con Francia e Germania, è un rischio da non correre. Questo è quel che pensa Mattarella.

 

Mattarella teme anche per la tenuta del trattato del Quirinale. […] Il revanscismo anti francese dei meloniani va nella direzione opposta. Italia e Francia devono marciare unite nei valori fondanti dell’Unione europea, ha detto invece Mattarella: pace, libertà, diritti umani, progresso economico e sociale sostenibile, nel rispetto del pianeta.

 

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

[…] Assorbire le tensioni, incanalarle verso soluzioni condivise, tessere relazioni, rimanendo agganciati ai vagoni dell’Europa che conta: questa è la bussola storica del Presidente della Repubblica. Giorgia Meloni statista ogni tanto cede al richiamo della foresta sovranista.

 

Dopodiché Macron e Meloni si fanno i dispetti, ma intanto il Trattato ha già rafforzato la collaborazione tra i due Paesi, ancor prima della sua entrata in vigore formale. […] Il  punto, si chiedono al Colle, è quanto le crisi ricorrenti condizioneranno il futuro del trattato. Fino a che punto l’Italia potrà cantare da sola?

 

Articoli correlati

SANREMO APRE UNA PICCOLA CREPA TRA GIORGIA MELONI E MATTARELLA - L\'ANALISI DI SORGI

 

 

 

 

 

 

 

emmanuel macron sergio mattarella antonio tajani emmanuel macron giorgia meloni by edoardo baraldi emmanuel macron sergio mattarella OCEAN VIKINGS - MEME BY CARLI meloni von der leyen macron trudeau biden emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONIMACRON MATTARELLAemmanuel macron e sergio mattarella alla tomba di leonardo da vinciSCAMBIO DI TWEET MACRON MATTARELLA - ANNIVERSARIO TRATTATO DEL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…