renzi caio

ANCORA COMANDA RENZI: VIA CAIO DALLE POSTE, NON E’ STATO ABBASTANZA “DOCILE”. AL SUO POSTO MATTEO DEL FANTE (TERNA) – CERCASI AD PER FINMECCANICA. IL RUOLO DEL QUIRINALE – IL DUCETTO FA QUADRATO SUL PERICOLANTE DESCALZI ALL’ENI, PERTANTO STARACE NON TRASLOCA E VA VERSO LA CONFERMA ALL’ENEL

 

Roberto Petrini per “la Repubblica”

francesco caiofrancesco caio

 

La poltrona di Francesco Caio alle Poste traballa e fa danzare alcune delle sedie più alte delle partecipate statali in corso di rinnovo. Il manager napoletano amministratore delegato del gruppo del risparmio e dei recapiti, dopo un triennio in cui ha ristrutturato l' azienda per portarla in Borsa (3 miliardi di euro di privatizzazione, la maggiore del triennio) non avrebbe più il favore della maggioranza Pd guidata da Matteo Renzi.

 

I capi del partito che regge il governo gli imputerebbero la scarsa incisività nell' organizzare alcune operazioni "di sistema" a suo tempo gradite a Renzi: come la timida discesa in campo sul dossier Mps un anno fa, o il fallimento - tre mesi fa - della cordata che avrebbe dovuto tenere italiana Pioneer, la corazzata del risparmio gestito che l' ad di Unicredit Jean Pierre Mustier ha ceduto agli ex sodali francesi di Amundi proprio l' indomani della sconfitta elettorale di Renzi al referendum costituzionale.

 

RENZI SMORFIERENZI SMORFIE

A poco potrebbe servire il fatto che l' azionista Tesoro, che ha il 29% del capitale di Poste (un altro 35% lo ha la Cassa depositi, ma senza poteri di governance) e che ha in cantiere una seconda tranche di collocamento in Borsa, difenda il manager. Oltre all' insoddisfazione per le operazioni mancate, settori del Pd imputano infatti a Caio alcuni cambi della prima linea aziendale.

 

Il Tesoro diffonderà le liste sui nuovi nomi per i vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav, già venerdì, o al massimo lunedì 20 (data ultima per l' assemblea dell' Eni). Qualche giorno in più prenderà la Cassa depositi, che a fine marzo riunirà il cda per dare i nomi sulla controllata Terna. Ma è proprio tra oggi e giovedì che la partita si dovrebbe chiudere, con il confronto tra Tesoro, Quirinale e Palazzo Chigi, oltre che con l'"azionista politico".

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

 

Caio, ex di Olivetti, Merloni, C&W, Avio, in queste ore difende il suo operato con i numeri, convinto di avere rispettato il mandato che il governo Renzi gli affidò nel 2014: portare sul mercato l' azienda mantenendone l' impronta sociale, senza smantellarne la presenza nei piccoli comuni e con un rendimento complessivo superiore al comparto, e un margine operativo lordo cresciuto di circa un terzo in tre anni.

 

MAURO MORETTIMAURO MORETTI

Ma per ottenere il rinnovo questi elementi potrebbero non bastare. Per questo i consulenti del Tesoro (Korn Ferry, Spencer Stuart, Eric Salmon) squadernano in queste ore decisive i nomi di altri dirigenti candidabili al suo posto. Il primo della lista è Matteo Del Fante, ad di Terna in scadenza, apprezzato in tutti gli ambienti del governo e che per anni si era occupato di Poste da direttore generale della Cdp. Un' alternativa potrebbe essere Domenico Arcuri, oggi a Invitalia.

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni

 

L' altra casella da sistemare riguarda Leonardo, dove il Tesoro vorrebbe sostituire l' ad Mauro Moretti in seguito alla sua condanna in primo grado a sette anni per l' incidente ferroviario di Viareggio del 2009 (ai tempi il dirigente guidava le Fs). Qui i nomi del ricambio sono Fabrizio Giulianini - esperto dei sistemi di difesa e favorito - oltre all' ex Finmeccanica Maurizio Tucci e ad Andrea Biraghi, manager di sistemi informatici e di sicurezza.

 

STARACE ENELSTARACE ENEL

Il clima sembra rasserenato sui due colossi dell' energia a maggioranza pubblica. Dell' ad Francesco Starace appare certa la conferma all' Enel. Sull' ad dell' Eni Claudio Descalzi le nubi di natura giudiziaria sembrano diradate: tra cinque settimane si deciderà la sua richiesta di rinvio a giudizio per corruzione internazionale per accuse di tangenti da 1,1 miliardi in Nigeria, ma il 13 aprile dovrebbe essere confermato per il secondo mandato, anche grazie alla ristrutturazione che ha messo in campo per fronteggiare il dimezzamento dei prezzi del greggio. Nessun problema per Roberta Neri, che ha condotto in Borsa l' Enav e che avrebbe pronta la riconferma alla guida dell' ente dei controllori di volo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…