maria elena boschi referendum costituzionale

MATTEO LE PROVA TUTTE PER STRAPPARE QUALCHE “SI” ALL’ESTERO: DALLA SCHEDA ELETTORALE SPEDITA CON I VOLANTINI DI PROPAGANDA, ALLE CENE NEI CONSOLATI - SEMBRA CHE NELL’ELENCO DATO AI COMITATO DEL “NO” NON CI SIANO NOMI ED INDIRIZZI, DISCHETTO VUOTO - NESSUNA GARANZIA DI SEGRETEZZA DEL VOTO

Luca Telese per La Verità

 

GUGLIELMO VACCAROGUGLIELMO VACCARO

«Diciamola così: le condizioni di segretezza, di garanzia e di non condizionamento del voto sugli italiani all' estero, in questo momento, non sono assolutamente garantite». È molto netto Guglielmo Vaccaro, deputato italiano, economista, a lungo impegnato in Argentina come responsabile del distretto agroalimentare di Nocera.

 

Vaccaro sta tornando proprio oggi da un giro elettorale in Sudamerica a favore del No, ed è un deputato del movimento Idea. Sulla strada del suo tour ha trovato le tracce di piccoli grandi boicottaggi delle iniziative di chi si oppone alla Riforma le racconteremo tra poco - e di tante iniziative dei nostri diplomatici (che in realtà dovrebbero essere arbitri imparziali) a favore del Sì.

 

Intanto la ruota continua a girare. Dopo tante polemiche le lettere di Matteo Renzi stanno arrivando - proprio in queste ore - a quattro milioni di italiani nel mondo, con qualche simpatico ed incredibile effetto boomerang a metà tra il comico e il grottesco. Ad esempio questo, clamoroso, scoperto ieri grazie ad una lettera di protesta: Rehov Lifshitz Nahum è un cittadino italiano (di intuibile origine ebraica) che ha ricevuto una lettera all' indirizzo: «Rehov Lifshitz Nahum 15, 93622 Jerusalem A1 Palestina». Un voto di certo perso, il suo, per Renzi, visto che per questo signore ricevere una lettera del premier ad un indirizzo che fa parte dello stato di Israele dal 1948, con un riferimento alla Palestina, è quasi un insulto. Dopo settant' anni di guerra civile, e dopo aver tenuto una linea orgogliosamente filoisraeliana, Renzi scivola su una buccis di banana e crea lo Stato di Palestina per via postale. Cult.

 

guglielmo vaccaroguglielmo vaccaro

Ma il nodo - errori a parte - è quell' indirizzario. Intorno a cui prendono corpo diversi interrogativi: chi lo ha consegnato ai comitati del Sì, in che modo la spedizione del volantino propagandistico si è collegata alla spedizione delle schede elettorali (secondo la Boschi le due lettere arriverebbero «insieme» in «successione cronologica»).

giuseppe garganigiuseppe gargani

 

Quanto è costata questa enorme commessa? Chi ha pagato? Ma soprattutto: come verranno garantite la trasparenza la segretezza del voto? In queste ore i comitati del No esaminano il famoso dischetto consegnato a Giuseppe Gargani, presidente di uno dei comitati: conteneva la lista degli indirizzi consegnata ai comitati del Sì? Gargani giura che non c' erano, il ministero lo corregge e dice di sì, scopriremo presto chi ha ragione.

 

Ma il j' accuse di Vaccaro, che vuole relazionare a Montecitorio su ciò che ha visto, si spinge anche oltre la questione della lista: «I consolati», attacca «hanno espresso giudizi di inopportunità sugli incontri organizzati a favore del No a cui io prendevo parte. Non solo: hanno anche fatto chiamare da un imprenditore di Buenos Aires colui che li organizzava. È normale?». Domanda retorica, ovviamente, che fa suonare un campanello di allarme. Il voto funziona così: plico e scheda, ricevuti a casa, vengono trasmessi al Consolato o all' ambasciata. Non c' è nessuna garanzia di segretezza, ovviamente, soprattutto nei passaggi intermedi.

renzi boschi referendumrenzi boschi referendum

 

Nei consolati non ci sono scrutatori. Entro la data ultima del 1 dicembre si chiuderà la «valigia» con tutte le schede ricevute e votate, che verranno trasmesse a Castelnuovo di Porto, nel seggio dove tradizionalmente vengono scrutinate. Nelle ultime elezioni tutti i parlamentari eletti sono diventati renziani, sei su sei si sono pronunciati a favore del Sì. A Buenos Aires l' incontro per il Sì è stato organizzato direttamente in ambasciata. A Cordova - in Argentina - è stato il console a convocare un rinfresco con il responsabile Esteri del Pd Enzo Amendola a favore del Sì, a cui sono stati invitati - dalla stessa rappresentanza diplomatica - gli imprenditori italiani che operano nella regione.

 

«Io», aggiunge Vaccaro «credo che il Parlamento debba inviare una delegazione di almeno venti deputati per vigilare sulla correttezza delle operazioni di raccolta delle lettere». Non si tratta di sospetti casuali: nel referendum sulle trivelle la percentuale dei voti nulli all' estero era vicina al 10%. In Italia era solo dello 0,4%: è possibile una tale discrepanza statistica tra chi vota in Italia e chi vive fuori? Il senatore Gaetano Quagliariello ha dei dubbi: «Di fronte a una scelta così facile, una percentuale di questo tipo non è giustificabile, anzi è sospetta. Ci vuole poco ad annullare un po' di voti non graditi, aggiungendo una croce invalidante».

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

 

Ma la notizia più incredibile, in questa folle rincorsa dei comitati del Sì ai voti più facilmente manipolabili arriva dalla Svizzera, dove la soave Maria Elena Boschi diventa virale grazie al video di una riunione pubblica a «Casa Italia» di Zurigo. In quell' incontro diversi partecipanti criticavano la complessità del quesito e ponevano insistenti domande alla mini stra. Che ad un tratto passa all' attacco: «Il testo della riforma è complicato? Leggete il quesito!». Geniale. Poi, di fronte alle obiezioni (insistenti) di una signora - come si dice ad Oxford - sbrocca.

boschi zurigoboschi zurigo

 

Alza il tono di voce e grida: «Però signora c' è un limite alla sopportazione!». Subito dopo, di nuovo, insinuando che fosse una provocatrice: «Adesso signora c' è un limite alla sopportazione di chi disturba un' iniziativa organizzata da altri!». In pratica le dà della Quinta colonna. Taci il nemico ti ascolta. I nervi sono a fior di pelle, perché la partita dell' italiani all' estero, può condizionare il risultato di quella che si gioca in Italia.

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...