maria elena boschi referendum costituzionale

MATTEO LE PROVA TUTTE PER STRAPPARE QUALCHE “SI” ALL’ESTERO: DALLA SCHEDA ELETTORALE SPEDITA CON I VOLANTINI DI PROPAGANDA, ALLE CENE NEI CONSOLATI - SEMBRA CHE NELL’ELENCO DATO AI COMITATO DEL “NO” NON CI SIANO NOMI ED INDIRIZZI, DISCHETTO VUOTO - NESSUNA GARANZIA DI SEGRETEZZA DEL VOTO

Luca Telese per La Verità

 

GUGLIELMO VACCAROGUGLIELMO VACCARO

«Diciamola così: le condizioni di segretezza, di garanzia e di non condizionamento del voto sugli italiani all' estero, in questo momento, non sono assolutamente garantite». È molto netto Guglielmo Vaccaro, deputato italiano, economista, a lungo impegnato in Argentina come responsabile del distretto agroalimentare di Nocera.

 

Vaccaro sta tornando proprio oggi da un giro elettorale in Sudamerica a favore del No, ed è un deputato del movimento Idea. Sulla strada del suo tour ha trovato le tracce di piccoli grandi boicottaggi delle iniziative di chi si oppone alla Riforma le racconteremo tra poco - e di tante iniziative dei nostri diplomatici (che in realtà dovrebbero essere arbitri imparziali) a favore del Sì.

 

Intanto la ruota continua a girare. Dopo tante polemiche le lettere di Matteo Renzi stanno arrivando - proprio in queste ore - a quattro milioni di italiani nel mondo, con qualche simpatico ed incredibile effetto boomerang a metà tra il comico e il grottesco. Ad esempio questo, clamoroso, scoperto ieri grazie ad una lettera di protesta: Rehov Lifshitz Nahum è un cittadino italiano (di intuibile origine ebraica) che ha ricevuto una lettera all' indirizzo: «Rehov Lifshitz Nahum 15, 93622 Jerusalem A1 Palestina». Un voto di certo perso, il suo, per Renzi, visto che per questo signore ricevere una lettera del premier ad un indirizzo che fa parte dello stato di Israele dal 1948, con un riferimento alla Palestina, è quasi un insulto. Dopo settant' anni di guerra civile, e dopo aver tenuto una linea orgogliosamente filoisraeliana, Renzi scivola su una buccis di banana e crea lo Stato di Palestina per via postale. Cult.

 

guglielmo vaccaroguglielmo vaccaro

Ma il nodo - errori a parte - è quell' indirizzario. Intorno a cui prendono corpo diversi interrogativi: chi lo ha consegnato ai comitati del Sì, in che modo la spedizione del volantino propagandistico si è collegata alla spedizione delle schede elettorali (secondo la Boschi le due lettere arriverebbero «insieme» in «successione cronologica»).

giuseppe garganigiuseppe gargani

 

Quanto è costata questa enorme commessa? Chi ha pagato? Ma soprattutto: come verranno garantite la trasparenza la segretezza del voto? In queste ore i comitati del No esaminano il famoso dischetto consegnato a Giuseppe Gargani, presidente di uno dei comitati: conteneva la lista degli indirizzi consegnata ai comitati del Sì? Gargani giura che non c' erano, il ministero lo corregge e dice di sì, scopriremo presto chi ha ragione.

 

Ma il j' accuse di Vaccaro, che vuole relazionare a Montecitorio su ciò che ha visto, si spinge anche oltre la questione della lista: «I consolati», attacca «hanno espresso giudizi di inopportunità sugli incontri organizzati a favore del No a cui io prendevo parte. Non solo: hanno anche fatto chiamare da un imprenditore di Buenos Aires colui che li organizzava. È normale?». Domanda retorica, ovviamente, che fa suonare un campanello di allarme. Il voto funziona così: plico e scheda, ricevuti a casa, vengono trasmessi al Consolato o all' ambasciata. Non c' è nessuna garanzia di segretezza, ovviamente, soprattutto nei passaggi intermedi.

renzi boschi referendumrenzi boschi referendum

 

Nei consolati non ci sono scrutatori. Entro la data ultima del 1 dicembre si chiuderà la «valigia» con tutte le schede ricevute e votate, che verranno trasmesse a Castelnuovo di Porto, nel seggio dove tradizionalmente vengono scrutinate. Nelle ultime elezioni tutti i parlamentari eletti sono diventati renziani, sei su sei si sono pronunciati a favore del Sì. A Buenos Aires l' incontro per il Sì è stato organizzato direttamente in ambasciata. A Cordova - in Argentina - è stato il console a convocare un rinfresco con il responsabile Esteri del Pd Enzo Amendola a favore del Sì, a cui sono stati invitati - dalla stessa rappresentanza diplomatica - gli imprenditori italiani che operano nella regione.

 

«Io», aggiunge Vaccaro «credo che il Parlamento debba inviare una delegazione di almeno venti deputati per vigilare sulla correttezza delle operazioni di raccolta delle lettere». Non si tratta di sospetti casuali: nel referendum sulle trivelle la percentuale dei voti nulli all' estero era vicina al 10%. In Italia era solo dello 0,4%: è possibile una tale discrepanza statistica tra chi vota in Italia e chi vive fuori? Il senatore Gaetano Quagliariello ha dei dubbi: «Di fronte a una scelta così facile, una percentuale di questo tipo non è giustificabile, anzi è sospetta. Ci vuole poco ad annullare un po' di voti non graditi, aggiungendo una croce invalidante».

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

 

Ma la notizia più incredibile, in questa folle rincorsa dei comitati del Sì ai voti più facilmente manipolabili arriva dalla Svizzera, dove la soave Maria Elena Boschi diventa virale grazie al video di una riunione pubblica a «Casa Italia» di Zurigo. In quell' incontro diversi partecipanti criticavano la complessità del quesito e ponevano insistenti domande alla mini stra. Che ad un tratto passa all' attacco: «Il testo della riforma è complicato? Leggete il quesito!». Geniale. Poi, di fronte alle obiezioni (insistenti) di una signora - come si dice ad Oxford - sbrocca.

boschi zurigoboschi zurigo

 

Alza il tono di voce e grida: «Però signora c' è un limite alla sopportazione!». Subito dopo, di nuovo, insinuando che fosse una provocatrice: «Adesso signora c' è un limite alla sopportazione di chi disturba un' iniziativa organizzata da altri!». In pratica le dà della Quinta colonna. Taci il nemico ti ascolta. I nervi sono a fior di pelle, perché la partita dell' italiani all' estero, può condizionare il risultato di quella che si gioca in Italia.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…