renzi cl

UN MEETING NELL'OCCHIO - PER FARE UN DISPETTO A RENZI (MAI DAVVERO AMATO) "COMUNIONE & FATTURAZIONE" INVITA ENRICO LETTA ED ANDREA ORLANDO - LA STAR DI RIMINI SARA’ GENTILONI. PIACE A TUTTI: DA BERLUSCONI A PISAPIA. MA SOPRATTUTTO A MATTARELLA

 

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

Comunione Liberazione jpegComunione Liberazione jpeg

Passato Ferragosto, arriva puntuale il Meeting di Rimini, trasversale kermesse che ad ogni fine estate segna puntuale la ripresa politica. Quest' anno, tra gli stand della riviera romagnola, sarà Paolo Gentiloni ad aprire le danze del Meeting. È tradizione che sia il premier in carica ad aprire la serie dei dibattiti, salvo rare eccezioni: nel 2014 Matteo Renzi, da poco insediato a Palazzo Chigi, diede clamorosamente forfait preferendo il raduno degli Scout alla Compagnia delle Opere.

 

RENZI SMORFIERENZI SMORFIE

Si rifece l' anno dopo, 2015: un bagno di folla e di applausi, per l' edizione più renziana del Meeting ciellino. Nel 2016, alla vigilia del referendum costituzionale (Comunione e Liberazione, salvo eccezioni, era schierata per il sì) l' onore dell' apertura toccò al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con il governo di Renzi rappresentato dalla ministra delle Riforme Maria Elena Boschi.

ENRICO LETTAENRICO LETTA

 

Il referendum è stato perso, Renzi non è più a Palazzo Chigi e anche Cl si riposiziona. Così, tra gli invitati politici di peso, spicca una schiera di fieri anti-renziani: i ministri Andrea Orlando e Carlo Calenda, e poi l' ex premier (disarcionato dal Pd a guida Renzi) Enrico Letta, invitato a discutere di Europa con il presidente del Parlamento di Strasburgo Antonio Tajani, berlusconiano doc.

carlo calenda capalbio libricarlo calenda capalbio libri

 

Un appuntamento che ingolosisce i retroscenisti politici ben al di là del merito della discussione sul futuro dell' Unione Europea. Già la presenza dell' ex premier, acerrimo nemico del leader Pd, è valutata come un segnale politico. Nel 2013, Letta - forte di una lunga amicizia coltivata con Comunione e Liberazione nel nome della «sussidiarietà» - era a Rimini da premier delle larghe intese.

 

ORLANDO PISAPIA PRODIORLANDO PISAPIA PRODI

 

E il suo intervento fu letto come un' apologia di quel compromesso da unità nazionale, dopo il flop di Pier Luigi Bersani alle elezioni del 2013: «Dobbiamo far vincere la forza fecondatrice dell' incontro. L' incontro vince sempre sul conflitto, occorre vincere la logica dello scontro elettorale basato sulla paura che vinca l' altro o sulla propria superiorità morale», disse.

 

Domenica prossima tocca invece a Gentiloni, e ci saranno orecchie attentissime ad ascoltarlo. Il premier sarà attento, anche in questo caso, a non venir meno al rapporto di lealtà con il leader del suo partito. «Volerà alto», promettono i suoi, e i riferimenti all' attualità politica saranno pochi e misurati.

 

BERLUSCONI GENTILONIBERLUSCONI GENTILONI

Ma intorno al premier indicato da Renzi si sta coagulando un vasto e trasversale fronte che vede in lui la più rassicurante alternativa al protagonismo del segretario Pd. E che punta su di lui anche per la prossima legislatura, come possibile baricentro di una nuova stagione di larghe intese. Lo loda Silvio Berlusconi («È una persona cordiale, gentile... Da qui il nome Gentiloni. A me piace», ha detto qualche tempo fa, facendo irritare Matteo Salvini), lo celebra l' aspirante leader della sinistra extra-Pd Giuliano Pisapia: «Gli riconosco capacità di ascolto e di dialogo, oltre alla sensibilità umana e politica», afferma l' ex sindaco di Milano.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

E una larga fetta del Pd guarda a lui come possibile argine al ritorno in campo di Renzi. Senza contare il presidente Mattarella, con il quale il premier ha in questi mesi costruito un rapporto assai saldo: «E sarà lui a dare l' incarico per formare il prossimo governo», fa notare un anti-renziano del Pd.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....