giorgia meloni donald trump ursula von der leyen

ARMIAMOCI E PAGATE – GIORGIA MELONI, PREOCCUPATA DI NON IRRITARE TRUMP E INCALZATA DA SALVINI, GELA URSULA VON DER LEYEN SUL PIANO DI RIARMO EUROPEO: BOCCIA LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA CHE AUMENTA IL DEFICIT DELL'1,5% PER SOSTENERE LE SPESE MILITARI – L'ITALIA PRETENDE LA “PARTECIPAZIONE DEL CAPITALE PRIVATO” E “STRUMENTI COMUNI CHE NON PESINO SUL DEBITO DEGLI STATI” – LA DUCETTA SI SMARCA ANCHE SUI DAZI E CHIEDE DI NON ANDARE ALLA GUERRA COMMERCIALE CON L’AMICO DONALD: “SAREBBE UN ERRORE LA RISPOSTA AUTOMATICA DELL'UE” – LA STATISTA DELLA GARBATELLA SCALPITA PER ESSERE INVITATA ALLA CASA BIANCA MA…

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/politica/2025/03/21/news/giorgia_meloni_von_der_leyen_dazi_debito_armi-424076333/

 

giorgia meloni al consiglio europeo 5

È a Bruxelles, ma continua a guardare a Washington. In equilibrio precario tra le due sponde dell'oceano, sempre attenta a non scontentare il sovranismo di Matteo Salvini. E soprattutto: meno in sintonia di un tempo con Ursula von der Leyen. Sui dossier, Giorgia Meloni è sempre più distante dalla presidente della Commissione […]

 

Le spiega che l'Italia non bloccherà il piano di riarmo — neanche potrebbe, perché non è in agenda un voto del Consiglio — ma che quel meccanismo non risponde alle esigenze di Roma. Va dunque bene «rafforzare la difesa in tutti i suoi ambiti», mette nero su bianco la premier, ma «concentrandosi in particolare sugli aspetti relativi al finanziamento degli investimenti».

 

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

[…]  L'Italia chiede la «partecipazione del capitale privato», ad esempio attraverso il modello Invest-Eu. E continua a reclamare «strumenti europei davvero comuni che non pesino direttamente sul debito degli Stati». Si riferisce agli eurobond?

«Per me — risponde — se ne può discutere, ma non è la proposta dell'Italia».

 

Almeno un punto del piano ReArm sembra però interessare alla premier: è il progetto Safe, vale a dire i 150 miliardi di prestiti che si possono ottenere dall'Unione. Su questa opzione «non c'è assolutamente una chiusura italiana», ma si deciderà solo alla fine se sfruttarla.

 

Difficile invece che Roma approfitti della flessibilità concessa dalla Commissione per le spese militari, che verrebbero scorporate dal calcolo del deficit. Si tratta dei 650 miliardi complessivi: risorse tra l'altro solo «virtuali», aggiunge, perché la «decisione di utilizzarle competerà agli Stati». […]

 

Non solo di riarmo si nutre però la distanza da Ursula. C'è l'approccio al nodo dei dazi. Il tema allarma Roma. Ma Meloni – in questo sostenuta dalla Francia – preme sulla Commissione per rimandare la reazione europea alle barriere doganali che Washington imporrà dal 2 aprile, ottenendo un paio di settimane di rinvio.

 

ursula von der leyen giorgia meloni - foto lapresse

«Sui dazi — conferma — bisogna essere prudenti rispetto a una risposta automatica, perché sono preoccupata dalle conseguenze. Oggi Lagarde parlava di una stima di contrazione di 0,3 del Pil, che andrebbe allo 0,5 se rispondessimo. Mi sembra lucido, da parte di von der Leyen, spostare di qualche giorno l'attivazione delle contromisure».

 

È uno spazio di trattativa su cui punta Palazzo Chigi. Ma anche un'incognita capace di mettere in discussione la visita di Giorgia Meloni alla Casa Bianca. «Non ho ancora una data», sostiene. Non andrà nella capitale americana prima del 2 aprile, perché dovrebbe mostrarsi sorridente mentre il presidente Usa annuncia la tagliola commerciale.

 

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

E sembra quasi impossibile anche l'azzardo che pure rimbalza in queste ore: volare già domani a Mar-a-Lago per essere ricevuta in forma privata da Trump. Un'opzione che comunque non trova conferma né a Palazzo Chigi, né tra i diplomatici.

 

Di certo, l'allarme è altissimo dopo la missione dei tecnici del governo, ricevuti nei giorni scorsi dai vertici dell'amministrazione Usa. Ne hanno ricavato una certezza: il 2 aprile il tycoon imporrà barriere doganali. Solo dopo si aprirà lo spazio negoziale. A Washington, d'altra parte, non piace l'Iva italiana e neanche la web tax, considerate distorsive della concorrenza.[…]

GIORGIA MELONI - DONALD TRUMPGIORGIA MELONI - PUNTO STAMPA CONSIGLIO EUROPEO giorgia meloni foto lapresse

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....