trattori agricoltori giorgia meloni francesco lollobrigida ciriani

GIORGIA MELONI STA SOTTO A UN TRATTORE – LA DUCETTA CERCA DI INTESTARSI IL RIPRISTINO DELLE AGEVOLAZIONI SULL’IRPEF PER GLI AGRICOLTORI: "IL PROVVEDIMENTO È STATO PROPOSTO DAL GOVERNO SU MIO PRECISO INDIRIZZO" – E CHI LO DICE ALLA SORA GIORGIA CHE LA TASSA ERA STATA VOLUTA DAL COGNATO LOLLOBRIGIDA E CHE SOLO DUE GIORNI FA IL SUO FIDATO CIRIANI AFFERMAVA: “È DIFFICILE FARE DI PIÙ, LA LEGA CAPIRÀ”? – ORA CHE FANNO I SUOI MINISTRI? SI DIMETTERANNO?LO SCHIAFFO DEI TRATTORI, CHE NON FERMANO LA PROTESTA NONOSTANTE LE CONCESSIONI DEL GOVERNO…

1 - MELONI: NORMA IRPEF AGRICOLA SU MIO PRECISO INDIRIZZO

giorgia meloni 3

(AGI) - "La scelta di garantire, in un momento di difficoltà del mondo agricolo, un ulteriore intervento di sostegno è frutto del lavoro del Ministero dell'Agricoltura e dell'Economia che hanno elaborato una proposta di intervento fiscale più equa e che raccoglie le istanze proposte in occasione del tavolo con le organizzazioni agricole che si è svolto la settimana scorsa. Un incontro nel quale ho recepito le proposte delle organizzazioni e al quale ho presentato i tanti risultati ottenuti dal nostro Governo in Italia in favore del mondo agricolo".

 

Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che sottolinea: "Il provvedimento sull'Irpef" "è stato proposto dal Governo su mio preciso indirizzo". "Ringrazio il Ministro Giorgetti e il Viceministro Leo che hanno individuato le risorse a copertura dell'intervento, il Ministro Lollobrigida che ha elaborato insieme a loro la proposta, e i Vicepresidenti del Consiglio Antonio Tajani e Matteo Salvini per il lavoro svolto", aggiunge la premier. (AGI)Ser

 

2 - DOPPIO SCONTO IRPEF, IL GOVERNO ESULTA SCHIAFFO DEI TRATTORI: NON CI FERMIAMO

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

protesta dei trattori a roma

Meloni e Salvini esultano per il ripristino delle agevolazioni sull’Irpef agricola, ma le opposizioni parlano di “partita di giro”, mentre i trattori continuano a marciare verso Roma. Arrivano dai fondi stanziati per la riforma fiscale le risorse per l’emendamento al decreto “Milleproroghe” depositato ieri dal governo, che conferma l’esenzione totale per l’Irpef sui terreni agricoli fino a 10 mila euro, e la riduzione del 50 per cento fino a 15 mila. Il costo della misura, che vale due anni, è di 220,1 milioni nel 2025 e 130,3 milioni per il 2026.

 

francesco lollobrigida al presidio dei trattori a roma

Una misura che «garantisce un intervento progressivo che esenta maggiormente gli agricoltori che si trovano più in difficoltà ed esclude dal beneficio coloro che oggettivamente non ne hanno bisogno», rivendica la premier Giorgia Meloni.

 

[…] Altrettanto soddisfatto Matteo Salvini: il vicepremier leghista parla di «una vittoria per agricoltori, allevatori e produttori». Ma le opposizione non condividono l’entusiasmo di Meloni e dei suoi ministri che, ricorda un gruppo di deputati del Pd, «prima tolgono i soldi, poi ce li rimettono ». E se il Pd parla di «gioco delle tre carte», Azione di «partita di giro »: «Il governo trova le risorse per gli agricoltori rimangiandosi la promessa di tagliare le tasse agli italiani ». Sia il Pd che il M5S hanno depositato sub emendamenti per estendere l’esenzione a tutti.

 

protesta dei trattori a roma

Poco entusiasmo anche da parte degli agricoltori che sono scesi nelle strade sui trattori, e che non fanno nessun passo indietro rispetto al fitto programma di proteste di questi giorni. Anche oggi diverse manifestazioni, dalla Sicilia alla Toscana. A Palermo il leader di “Sud chiama Nord” Cateno De Luca annuncia l’arrivo di venti pullman, e la partecipazione di 100 sindaci a fianco dei trattori.

 

[…] E per domani a Roma si preannunciano decine di migliaia di agricoltori, a rappresentare le diverse anime della protesta. Non solo i Comitati Agricoli Riuniti di Danilo Calvani al Circo Massimo, ma anche Altragricoltura e Popolo Produttivo in piazza del Campidoglio.

 

LOLLOBRIDGERTON - MEME BY EMILIANO CARLI

A sorpresa, non interrompe le proteste neanche Riscatto Agricolo: l’accordo siglato lunedì al Masaf infatti non ha soddisfatto una parte consistente del movimento, che non accetta di mettersi al tavolo con Lollobrigida se prima il governo non accetta alcune delle principali richieste degli agricoltori, a cominciare dalla difesa dei prezzi pagati ai produttori dalla grande distribuzione.

Roberto Rosati, ex leader di Riscatto Agricolo, annuncia la fondazione dei Maf (Movimenti agricoli federati); si dissociano anche altri due portavoce del movimento, Salvatore Fais e Andrea Papa.

«Con l’emendamento sull’Irpef il governo ha risolto ben poco — afferma Calvani — è come aver dato qualche caramella ad alcune migliaia di persone affamate. Per noi la richiesta più importante rimane quella dell’annullamento dei patti di libero scambio, che fanno concorrenza sleale ai nostri prodotti e abbassano i prezzi di mercato». […]

 

3 - LUCA CIRIANI "DIFFICILE FARE DI PIÙ PER GLI AGRICOLTORI HO PARLATO A GIORGETTI, LA LEGA CAPIRÀ"

Estratto dell’articolo di Alessandro Di Matteo per “la Stampa” del 12 febbraio 2024

 

luca ciriani

La soluzione trovata dal governo per gli agricoltori è «molto buona», fare di più è difficile e tutti dovrebbero ricordare che «siamo sulla stessa barca e dobbiamo remare nella stessa direzione». Luca Ciriani, FdI, è ministro per i Rapporti con il Parlamento, un compito delicato quando c'è una maggioranza "vivace" come quella attuale, con Matteo Salvini che punzecchia il governo ogni giorno. Ciriani minimizza: «Ho chiacchierato anche con i miei predecessori e credo sia sempre così, con tutte le maggioranze. Chi fa questo mestiere deve armarsi di pazienza.

Non mi spavento».

 

Ma ora la Lega chiede «di più» per gli agricoltori, Riccardo Molinari parla di innalzare la soglia dell'esenzione a 30mila euro. Si può fare?

«Per innalzare a la soglia a 30mila euro bisogna trovare le coperture, bisogna chiedere al ministro Giorgetti…».

 

Lei ci avrà parlato…

«Ci ho parlato venerdì e con la franchigia a 10mila euro, secondo quanto ha detto, viene esonerato il 94% degli imprenditori agricoli. Mi pare già un risultato molto, molto buono. Dico anche che noi facciamo parte dello stesso governo, siamo sulla stessa barca ed è importante che si remi nella stessa direzione. Va bene fare annunci, chiedere sempre qualcosa in più... Però alla fine bisogna avere concretezza. Le risorse sono poche e vanno concentrate sulla fascia più debole dell'impresa agricola».

 

PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI

La legge di bilancio che ha abolito le esenzioni è stata votata 40 giorni fa. Nessuno si era posto il problema degli agricoltori in maggioranza?

«La legge di bilancio l'ho seguita bene e non ricordo un dibattito sull'esenzione Irpef per i redditi agrari, né in commissione, né in aula, né in consiglio dei ministri. Evidentemente in quel momento, visto che le risorse erano scarse, tutti ritenevano giusto concentrare i soldi sul taglio del cuneo fiscale e la revisione degli scaglioni Irpef per i ceti medi e medio-bassi. Dopodiché, se ora troviamo risorse per coprire il 94% degli imprenditori agricoli abbiamo fatto un buon lavoro».

 

FdI dice che il problema non è tanto l'esenzione Irpef ma il "green new deal". Chiederete all'Ue di cambiare la Pac?

PROTESTA DEI TRATTORI

«Quello che potevamo fare in Italia lo abbiamo fatto. Siamo sempre stati a fianco del mondo agricolo, l'altro giorno a palazzo Chigi c'erano le cinque organizzazioni più grandi e tutte hanno riconosciuto il lavoro del governo. In Europa la battaglia contro questo ecologismo astratto alla Timmermans l'abbiamo condotta in maniera determinata. Sicuramente saremo al fianco degli agricoltori in sede europea contro un ambientalismo ideologico che scarica sulle piccole imprese il prezzo della transizione, loro non possono pagare per tutti. ».

 

[…] Cioè non è molto lungimirante distinguersi dal governo di cui si fa parte?

«Capisco la campagna elettorale, capisco che sono fibrillazioni quasi fisiologiche, non mi scandalizzo. Ma dico: attenzione, saremo giudicati anche dalla capacità di essere un governo che lavora insieme e condivide successi e difficoltà». […]

PROTESTA DEI TRATTORI SANREMOLUCA CIRIANIfrancesco lollobrigida e i trattori – vignetta by riccardo mannelliFRANCESCO LOLLOBRIGIDA GIORGIA MELONI AL VINITALY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…