enrico letta giorgia meloni elezioni amministrative comunali

PER GIORGIA MELONI LE ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE SARANNO LA CRONACA DI UNA VITTORIA ANNUNCIATA - SUPERMEDIA YOUTREND/AGI DEI SONDAGGI: IL CENTRODESTRA HA QUASI 20 PUNTI DI VANTAGGIO SUL CENTROSINISTRA, FRATELLI D’ITALIA VOLA AL 24,1% IL PD E’ AL 22,3%. SEGUONO LEGA (13,2%) E M5S (11,8%). PER LA GHISLERI INVECE LA LEGA SCIVOLA SOTTO CONTE. ANCORA TANTI GLI INDECISI (35%). SONO SOPRATTUTTO DONNE, DEL NORD, ED ELETTORI GRILLINI. QUASI LA METÀ DEGLI INTERVISTATI RISPONDE: “LA POLITICA MI HA STANCATO”…

Da https://www.youtrend.it/

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

 

Supermedia YouTrend/Agi dei sondaggi: centrodestra a +18,3 sul centrosinistra

FdI e PD guidano la nostra media dei sondaggi con rispettivamente il 24,1% e il 22,3%. Seguono Lega (13,2%) e M5S (11,8%).

 

La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 18 al 31 agosto, è stata effettuata il giorno 1° settembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demopolis (data di pubblicazione: 24 agosto), EMG (31 agosto), Euromedia (31 agosto), Ipsos (1° settembre), Noto (19, 24 e 31 agosto), Piepoli (25 agosto), Quorum (29 agosto), SWG (29 agosto) e Tecnè (25 agosto).

 

La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.

 

 

SONDAGGIO GHISLERI: FDI CRESCE ANCORA, CALANO PD E LEGA, M5S TERZO PARTITO

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA 2

ILARIO LOMBARDO per la Stampa

 

 

 

Ultimo giorno di sondaggi. Da domani i partiti saranno nudi. Per due settimane, fino al voto del 25 settembre, non sarà possibile pubblicare le rilevazioni. Per due settimane i numeri dei partiti resteranno congelati in questa fotografia finale degli istituti demoscopici. Euromedia Research per Porta Porta conferma Fratelli d’Italia come primo partito, al 24,7, tre punti sopra il Pd al 21,8. Il partito guidato da Enrico Letta conferma il trend negativo segnalato anche da altri sondaggisti ed è la forza politica che perde di più in una settimana: dal 30 agosto al 7 settembre 1,7% degli elettori lo ha abbandonato nelle intenzioni di voto. A favore di chi? Qualcosa potrebbe aver rosicchiato il M5S che secondo l’istituto guidato da Alessandra Ghisleri sale dello 0,7, in maniera speculare e opposta alla Lega che invece scende di 0,7. Stesso identico aumento percentuale, 0,7, per Verdi-Sinistra italiana, alleata in coalizione con il Pd: a dimostrazione che i dem potrebbero subire un’erosione nell’elettorato più a sinistra. Il Movimento di Giuseppe Conte continua la sua ascesa ed è al 13%, al terzo posto, sopra Matteo Salvini fermo all’11,8. Segue il tandem Azione-Italia Viva al 7,8%, confermando lo scenario di un sorpasso su Forza Italia: una sfida nella sfida per la competizione nel campo del cosiddetto voto moderato.

letta meloni

 

 

Calcolato sulle coalizioni, le intenzioni di voto premiano il centrodestra al 45,3%, che stacca e di tanto il centrosinistra al 28,3%. Sembrerebbero quindi esserci poche speranze di una rimonta. La scelta di separarsi dal M5S, compiuta da Letta all’indomani della caduta del governo Draghi, non premia la strategia del voto utile su cui contavano i dem per marginalizzare Conte e Carlo Calenda.

 

A quattordici giorni dal voto è molto interessante soffermarsi sul dato degli indecisi, elettori che potrebbero scegliere all’ultimo su chi mettere la propria crocetta. Sono ancora il 35%, secondo Ghisleri. Sono più donne (64,3%), nella fascia di età 25-44 anni (42,9%) e sono localizzati soprattutto nelle aree del Nord-Ovest (26,8%) e del Nord-Est (25,7%). Per i partiti alle prese con gli ultimi giorni di campagna elettorale è molto significativa la composizione per provenienza politica: tolta l’area del non voto, che è il 39,1% di quel 35%, gli indecisi sono soprattutto tra gli elettori del M5S, 20,4% (ed è abbastanza ovvio perché è il partito che nel 2018 trionfò con il 32%). Segue la Lega al 14,1% e il Pd 12,8%. È un bacino di possibili voti da recuperare che potrebbero fare comodo ai leader e su cui Conte, a detta di tutti i sondaggisti, ha lavorato molto. È la sua scommessa per avvicinarsi agli ex alleati del Pd: riportare alle urne chi era rimasto deluso in generale dai partiti, compreso il Movimento, ripresentandosi come forza contro lo status quo, nonostante i quasi cinque anni di governo ininterrotto con tutte le forze politiche tranne Fdi e Sinistra italiana. A questo proposito, Euromedia Research segnala un ultimo dato: alla domanda rivolta agli indecisi “Lei è interessato ai fatti della politica?”, ben il 41,4 per cento (siamo a quasi uno su due degli intervistati) risponde “No, mi ha stancato”. Una risposta che dovrebbe inquietare i capi dei partiti.

MELONI LETTAgiorgia meloni enrico letta atreju

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…