IL NOME DELLE QUOTE ROSA - ELSA FRIGNERO NON SOLLEVA LA GONNA MA IL PROBLEMA: “NON CI SONO DONNE NEI CDA DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DAL TESORO” - LA SOLUZIONE? NIENTE DI NUOVO: QUOTE ROSA PER TUTTI, ANCHE NEI CDA - LE DONNE SONO RELEGATE NEI CONSIGLI SINDACALI, A VOLTE CON DOPPI INCARICHI, COME NEL CASO DI ALESSANDRA DAL VERME (PRESIDENTE SIA IN FS CHE IN ANAS SPA) - SI DISTINGUE SOLO LA RAI, DOVE IL DG È LA BEN NOTA E PERICOLANTE LORENZA LEI...

(Adnkronos) - Sono ancora poche, troppo poche, le donne nei board delle 31 società partecipate pubbliche controllate dal Tesoro o con partecipazione di maggioranza. Poche e mai ai posti di comando, ma al massimo membri dei cda. A sollevare oggi la questione è stata il ministro del Lavoro Elsa Fornero, lanciando una nuova sfida, quella di estendere 'le quote rosa' nei cda di queste aziende e non solo delle società quotate. Nelle società partecipate dal Mef le presenze femminili sono vere e proprie eccezioni, mentre di frequente, è 'rosa' la guida dei collegi sindacali. Ecco la situazione monitorata dall'Adnkronos.

ENAV: nessuna donna nel cda e tra i sindaci, l'ad e' Massimo Garbini, presidente Antonio Musella.

FS: nessuna donna nel cda guidato dall'ad Mauro Moretti e dal presidente Lamberto Cardia. Tuttavia, presidente del collegio sindacale è Alessandra dal Verme e tra i sindaci spunta anche Cinzia Simeone come 'supplente'.

FINTECNA: ancora nessuna donna nel cda e nel collegio sindacale. Presidente Maurizio Prato e ad Massimo Varazzani della società che ha competenze distintive nel campo della gestione di partecipazioni e dei processi di privatizzazione.

ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO: presidente e ad Maurizio Prato, nel board del cda, come consigliere, compare Olga Cuccurullo e nel collegio sindacale Maria Cristina Bianchi (sindaco effettivo).

GSE: nessuna presenza femminile nel board. Numero uno Nando Pasquali, ad del gruppo e presidente Emilio Cremona.

CONSIP: Presidente Raffaele Ferrara, ad Domenico Casalino, tra i consiglieri Marialaura Ferrigno. Nel collegio sindacale tre donne di cui una presidente, Maria Laura Prislei.

CONSAP: nessuna donna compare nel cda. Il presidente e' Andrea Monorchio, l'ad Mauro Masi, solo una donna tra i sindaci, Carla Pavone.

CONI: ancora nessuna 'quota rosa' nel cda guidato dal presidente Giovanni Petrucci e dall'ad e direttore generale Raffaele Pagnozzi.

CINECITTA' LUCE: nel cda con Roberto Cicutto alla presidenza e Luciano Sovena ad nessuna donna, ma e' ancora una donna alla presidenza del collegio sindacale, Maria Menichino.

ITALIALAVORO.IT: ai vertici di questa società che si occupa di offrire servizi e svolgere azioni in materia di lavoro ci sono Paolo Emilio Reboani presidente e Mauro Tringali ad e coordinatore di gestione.

ARCUS SPA: presidente Ludovico Ortona, dg Ettore Pietrabissa, direttore centrale Carolina Botti e presidente del collegio sindacale Silvia Genovese.

ANAS SPA: nessuna donna nel cda guidato da Pietro Ciucci amministratore unico. Ma alla presidenza del collegio sindacale è ancora donna Alessandra Dal Verme, con lo stesso incarico in Fs.

INVITALIA: qualche presenza femminile nella società capitanata da Domenico Arcuri (ad) e Giancarlo Innocenzi Botti, presidente. Tra i consiglieri figura Silvana Ceravolo, presidente del collegio sindacale, Sofia Paternostro.

POSTE ITALIANE: se ai vertici sono due uomini, l'ad Massimo Sarmi e il presidente Giovanni Ialongo, su tre consiglieri uno e' donna, Maria Claudia Ioannucci. Anche il presidente del collegio sindacale e' donna: Silvana Italia Amadori. Inoltre, fra le 13 società del gruppo in ben due, Poste Vita e Poste Assicura, l'amministratore delegato è Maria Bianca Farina.

RAI: e' fin troppo nota la 'poltrona' di direttore generale e' di Lorenza Lei, mentre il presidente e' Paolo Garimberti.

RETE AUTOSTRADE MEDITERRANEO: presidente della societa' e' Giampaolo Maria Cogo, ad Tommaso Affinita, nessuna donna nel cda; nel collegio sindacale presieduto dal presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua c'e' Annamaria Ustino come sindaco supplente.

GRUPPO SACE: e' presieduto da Giovanni Castellaneta e amministratore delegato e' Alessandro Castellano, nessuna donna nel board del gruppo assicurativo-finanziario attivo nell'export credit.

SICOT SRL: Sistemi di consulenza per il Tesoro, il cda e' presieduto da Gianfranco Graziadei e tra i consiglieri c'e' una donna, Marialaura Ferrigno, nel collegio sindacale Antonella Damiotti.

SOGEI: presidente Federico Maurizio D'andrea e ad Cristiano Cannarsa, nessuna donna nel cda, ma presidente del collegio sindacale è Alessandra Sartore.

SOGESID: presidente e ad e' Vincenzo Assenza, tra i consiglieri Ivana Guerrera.

SOGIN: squadra tutta al maschile con presidente Giancarlo Aragona e ad Giuseppe Nucci. Ma presidente del collegio sindacale è Ersilia Militano Fralleone.

STUDIARE SVILUPPO SRL: società il cui principale asset consiste in un know-how specifico e di alto livello, costantemente aggiornato e potenziato, nessuna donna. Presidente Ernesto Somma.

CASSA DEPOSITI E PRESTITI: presidente Franco Bassanini, ad Giovanni GornoTempini, tra i consiglieri Cristiana Coppola, e per l'amministrazione della gestione separata anche Maria Cannata La quota del Tesoro e' al 70%.

ALITALIA: Ancora nessuna donna tra i 16 consiglieri d'amministrazione. Alla guida della presidenza Roberto Colaninno, amministratore delegato, in uscita, è Rocco Sabelli, Salvatore Mancuso vice presidente. Il Tesoro e' al 49,90%.

FINMECCANICA: nelle 26 le società del gruppo nessun nome al femminile. Presidente e ad del gruppo è Giuseppe Orsi, Alessandro Pansa direttore generale. Quota del tesoro al 30,20%.

ENI: nessuna donna nel board di Eni con ad Paolo Scaroni e presidente Giuseppe Recchi. Il Tesoro detiene una quota ill 3,93% e Cdp 26,40%.

ENEL: ai vertici l'ad Fulvio Conti e il presidente Paolo Andrea Colombo, audit del gruppo una donna, Francesca Di Carlo. Tesoro a quota 31,20%.

EXPO 2015: l'amministratore delegato della Spa e' Giuseppe Sala e membro del cda spicca Diana Bracco, vice presidente di Confindustria con delega Expo 2015. Il Tesoro ha il 40%.

EUR SPA - nella società presieduta da Pierluigi Borghini e l'ad Riccardo Mancini, c'e' una donna tra i sindaci Federica Silvestri. Il tesoro e' al 90%.

FONDO D'INVESTIMENTO ITALIANO SGR SPA: Marco Vitale presidente, ad Gabriele Cappellini, due donne nel cda Anna Gervasoni e Anna Molinotti. Il tesoro è 12,50%.

 

Elsa ForneroAntonio Mastrapasqua MASSIMO SARMI MAURO MORETTI PAOLO SCARONI ORSI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”