giuseppe conte aiuto

E MENO MALE CHE CONTE ERA L’UOMO PIÙ POPOLARE D’ITALIA! – LA GHISLERI STRONCA L’AVVOCATO DI PADRE PIO: PIÙ DI UN ELETTORE SU DUE È SCETTICO SULLE SUE CAPACITÀ DI RILANCIARE L’AZIONE POLITICA DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE. OLTRE AI GRILLINI, SOLTANTO TRA I SOSTENITORI DEL PD E DEGLI ALTRI PARTITINI DEL CENTROSINISTRA C’È QUALCUNO CHE GLI DÀ CREDITO – LA STRATEGIA BOOMERANG DI LETTA, CHE SULL’ALTARE DELL’ALLEANZA CON IL M5S STA PERDENDO CONSENSI…

LA NUOVA FASE DEL MOVIMENTO 5 STELLE - SONDAGGIO EUROMEDIA PER LA STAMPA

Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

Il Movimento 5 Stelle nell'arco di una settimana recupera quasi un punto percentuale nelle intenzioni di voto attestandosi al 15,2%.

 

La ritrovata sintonia, celebrata in una colazione molto mediatica tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo ha dato una nuova forza al suo elettorato.

 

meme su giuseppe conte e beppe grillo

L'impegno evidente è quello di ritrovare nuova fiducia, autostima e consapevolezza dopo il momento di défaillance del Movimento vissuto con la nascita del governo Draghi e il fallimento del mai-nato Conte ter.

 

L'84,6% degli elettori "grillini" è soddisfatto di questo rapporto ritrovato. Le spinte sull'acceleratore della pressione psicologica effettuate dal Garante Grillo a fine primavera hanno lasciato spazio ai toni più persuasivi dell'ex premier Conte e l'elettorato lo riconosce ampiamente con il 90,7% di credito nella sua capacità di poter rilanciare il M5S e la sua azione politica.

giuseppe conte foto di bacco (4)

 

Su questo il resto dell'elettorato nazionale è maggiormente scettico, infatti un cittadino su due non identifica tali capacità. I più dubbiosi ovviamente li troviamo tra le fila della Lega e di FdI con punte di dissenso intorno all'80%.

 

Solo tra i sostenitori del Pd e degli altri partiti minori del centro sinistra si esprime un nuovo credito, intorno al 60%, in favore delle capacità di Giuseppe Conte di creare una nuova ripresa del Movimento.

 

mario draghi giuseppe conte

Queste sono le premesse che sembrano esprimere la classica circostanza del primato della retorica sulla logica pragmatica. Gli elettori sono molto più acuti e severi nei giudizi, forse perché sono sempre più privi di veli e schermi nell'osservare la politica e i suoi protagonisti.

 

Quando a fine giugno Beppe Grillo sul suo blog attaccava Giuseppe Conte descriveva la bolla che l'ex premier stava creando di un'illusione collettiva basata più sulle parole che sui fatti di aver risolto le difficoltà del Movimento.

 

INTENZIONI DI VOTO - SONDAGGIO EUROMEDIA PER LA STAMPA

Nelle sue definizioni ricordava al suo pubblico l'effetto delle difficoltà politiche e organizzative, sostenendo che Giuseppe Conte non avrebbe potuto risolverle perché privo di visione politica e capacità manageriali, senza esperienza di organizzazione e doti di innovazione.

 

Per smentire tutto ciò il nuovo leader dei pentastellati si è subito prodigato nell'esprimere le sue perplessità sulla riforma Cartabia votata all'unanimità - e quindi anche dai rappresentanti del suo partito- in Consiglio dei ministri.

 

Lui è chiamato a fare le pulci alle indicazioni del governo Draghi e, a oggi, in questo ruolo ha l'appoggio del 48,5% degli elettori del Movimento.

 

Un elettore su due si aspetta una forte opposizione del M5S dai banchi della maggioranza, mentre il 37,1% è ancora fiducioso in un dialogo aperto con l'esecutivo. Nel resto del Paese solo un cittadino su quattro riconosce il ruolo di "perturbatore" all'ex premier.

alessandra ghisleri foto di bacco (2)

 

In tutto questo si evince che esiste una forte dicotomia tra le anime dei 5 Stelle più volte emersa negli ultimi mesi, tra l'ala governista comunque più fedele al nuovo mandato e un'ala movimentista, maggiormente legata all'esperienza dei precedenti Governi Conte 1 e 2. All'alba del semestre bianco si formano oggi delle ombre sull'evoluzione politica del M5S: quale delle due anime prevarrà?

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

E ancora, come evolverà il rapporto tra il garante e il leader? Si darà più ascolto alle maggioranze o ai singoli impulsi? Il rischio vero è che si perseveri nel galleggiamento a oltranza con un colpo al cerchio e uno alla botte.

 

goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

Di sicuro chi ci sta rimettendo nella logica dei consensi è proprio il Pd che perde quasi mezzo punto in una settimana arrivando al 19,1%. Il rapporto/supporto "disturbato" di Enrico Letta al M5S deve trovare ogni volta un nuovo baricentro e, nella ricerca spasmodica di un'asse di riferimento, è costretto a spingere le sue dichiarazioni in ambiti che premono il cittadino ad una scelta di parte con il rischio, o la volontà, di alzare sempre la discussione polemica con Salvini e di perdere attenzioni dai suoi più moderati.

 

enrico letta giuseppe conte

In questo gioco "perverso" nei due maggiori campi di azione, centro-destra e centro-sinistra, sta avvenendo il medesimo fenomeno: non c'è la conquista di nuovo elettorato e nuovo consenso al di fuori del perimetro di azione, ad esempio tra le fila di coloro che si dichiarano indecisi o astenuti. Emerge al contrario il classico effetto fisarmonica tra FdI e Lega da una parte e Pd e M5S dall'altra.

 

grillo conte

Quando una delle due forze politiche perde consensi nelle intenzioni di voto l'altra, presunta alleata ma realmente competitor, guadagna e viceversa. In questa mazurca ritmata dall'escalation delle affermazioni delle parti in gioco si esprime anche la sfumatura della strategia del segretario del Pd che desidererebbe spingere al di fuori dell'area di danza il leader leghista per trovare Giorgia Meloni a capo dell'intero centro-destra, avendo così più chance di catturare quei voti più centristi verso cui guardano tutti da Renzi a Calenda passando per Toti e Brugnaro...

rocco casalino e giuseppe conte

GRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHOGIUSEPPE CONTE BY OSHO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…