emmanuel macron giorgia meloni

“IL PIANO MATTEI? ASPETTIAMO DI CAPIRE DI COSA SI TRATTA” - MENTRE GIORGIA MELONI E I SUOI SETTE NANI FESTEGGIANO PER IL SUMMIT CON I PAESI AFRICANI, MACRON ESPRIME TUTTO IL SUO SCETTICISMO (E DI CERTO NON GRADISCE L’INTRAPRENDENZA IN SOLITARIA DI GIORGIA MELONI) – IL PRESIDENTE DELLA NIGERIA, LO STATO PIÙ GRANDE DELL’AFRICA, NON SI È PRESENTATO AL SUMMIT DI ROMA PREFERENDO RIMANERE FEDELE A MACRON – “CILIEGINA SULLA TORTA”, L’AFFONDO DI MOUSSA FAKI CHE LAMENTA DI NON ESSERE STATO CONSULTATO PER LA STESURA DEL PIANO….

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per “La Repubblica”

 

SUMMIT ITALIA AFRICA AL QUIRINALE

«Il Piano Mattei? Aspettiamo di capire di cosa si tratta», dicono nell’entourage di Emmanuel Macron. Il vertice organizzato a Roma da Giorgia Meloni è guardato con scetticismo a Parigi, anche perché sin dall’inizio è mancata una piena condivisione.

 

Meloni ha giocato da solista rispetto agli alleati europei, salvo integrare nel dispositivo la presidente della Commissione Ue, come aveva già fatto con l’accordo con il premier tunisino Kaïs Saïed.

giorgia meloni moussa faki 4

 

Ora prosegue il viaggio in solitaria dell’Italia su scala dell’intero continente africano. E il sospetto a Parigi è che la premier stia cercando di occupare gli spazi vuoti lasciati dalla Francia. Macron in Africa è reduce da diverse umiliazioni. Prima la ritirata dal pantano in Mali, dove la Francia ha sacrificato nella missione militare antiterrorismo 59 soldati, e poi la cacciata dal Niger, con la difesa a oltranza del presidente deposto dal colpo di Stato.

 

emmanuel macron

Il leader francese non si è sentito abbastanza sostenuto dagli alleati europei nel mezzo della campagna dei golpisti amici dei russi contro la Francia, e in particolare dall’Italia che poi ha dimostrato di avere delle mire precise in Niger. All’Eliseo non sono sfuggite le dichiarazioni di Meloni durante lo scherzo telefonico dei comici russi.

 

Pensando di parlare con il capo dell’Unione africana, la premier non aveva nascosto irritazione con la Francia. Tentando di strappare un’opinione al presunto funzionario africano, aveva chiesto se pensasse che il golpe in Niger fosse stato in realtà una mossa contro la Francia. Parigi, aveva spiegato la premier, «sta spingendo un po’ per qualche tipo di intervento, ma sto cercando di capire come possiamo sostenere diplomatici sforzi. Dobbiamo stare attenti». Meloni poi aggiungeva che i francesi «hanno priorità diverse in Niger», visto che il Paese abbonda di uranio e altri minerali.  […]

 

summit a San Pietroburgo tra Russia e paesi africani

Era il momento in cui Macron spingeva per un intervento militare della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) che però non si è mai concretizzato. Un’operazione che sarebbe stata portata avanti in particolare dalla Nigeria, lo Stato più grande d’Africa, attore fondamentale soprattutto nell’area occidentale, che ieri era clamorosamente assente tra gli oltre 40 partecipanti al summit di Roma.

 

Il presidente nigeriano Bola Ahmed Tinubu ha preferito mantenere la fedeltà con Parigi. E i legami con la Francia hanno condizionato anche la prudenza dell’Unione Africana che ieri ha lamentato di non essere stata abbastanza consultata nella stesura del Piano Mattei. Un piano che nelle intenzioni della premier dovrebbe essere “aperto” e ripreso anche dagli alleati europei. Peccato che a monte sia mancata la volontà di coinvolgerli. […] Finora però non è riuscito a contrastare l’ascesa di un sentimento antifrancese, sobillato dalla propaganda russa.

ECOWAS - FORZE ARMATE DEL SENEGALSAHEL - LA SPACCATURA NELL ECOWASriunione dei vertici militari dei paesi ecowas ad abujia (nigeria) migranti in niger 6migranti in niger 2

giorgia meloni moussa faki leader unione africana MOUSSA FAKI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO