EUROZONA A PICCO E MERCATI SPREAD-GIUDICATI - ANCHE L’OLANDA, DA SEMPRE SODALE DELLA MERKEL, SI RIBELLA AI COLPI DELL’AUSTERITÀ TEDESCA: IL PRIMO MINISTRO SI DIMETTE - I MERCATI, FRA ELEZIONI FRANCESI E RECESSIONE IN SPAGNA, SONO SEMPRE PIÙ TESI - LE BORSE TIFANO PER SARKO IN FRANCIA: NON PIACE LA POLITICA ANTI-BRUXELLES DI HOLLANDE - DRAMMA ITALIA: NELLA SECONDA METÀ DEL 2012 LO SPREAD POTREBBE TORNARE A 500 PUNTI…

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Ci mancava solo l'Olanda. Stamane il primo ministro Mark Rutte si recherà dalla regina per rassegnare le dimissioni: il suo alleato di governo, il capo dell'estrema destra Geert Wilders, ha ritirato l'appoggio all'esecutivo perché si rifiuta di firmare la manovra che dovrà riportare i Paesi Bassi entro l'obiettivo del 3% nel 2013. Si avvicina anche nel Paese tradizionalmente più vicino al rigorismo tedesco da sempre annoverato tra i «falchi», lo spettro delle elezioni anticipate e il deragliamento dal percorso di risanamento.

Una notizia destinata ad aggravare la tensione sui mercati, già in fibrillazione da giorni per le elezioni francesi - gli investitori tifano per il perdente Sarkozy - e per la spirale recessiva in Spagna. Ma anche per i segnali di smottamento che provengono dall'Italia.

L'analisi di Silvio Peruzzo, economista dell'area euro per Royal Bank of Scotland, è inquietante: «Prevedo tensioni crescenti sui titoli di Stato italiani» i cui rendimenti sui decennali hanno toccato alla fine della scorsa settimana i 400 punti di differenziale con il Bund tedesco. «Nella seconda metà del 2012 lo spread potrebbe tornare a 500 punti, ai livelli di fine anno», è il pronostico funesto dell'economista. Ai livelli cioè che hanno determinato a novembre il cambio di guardia a Palazzo Chigi tra Berlusconi e Monti.

Naturalmente, in questi giorni gli occhi sono puntati soprattutto sulla Francia. Peruzzo sostiene che «una fetta non residuale del mercato tifa ancora Sarkozy». Preoccupa che «chiunque vinca le elezioni debba impegnarsi in una correzione del deficit dell'1,5%» attualmente il disavanzo viaggia a ritmi del 5,2. Ma della campagna del socialista non sono piaciute le promesse di abbassare l'età pensionabile o di assumere più dipendenti pubblici.

E soprattutto, l'impegno a rinegoziare il Fiscal compact europeo e il mandato della Bce. Ed Yardeni, un altro influente analista finanziario, ha ricordato un altro motivo di preoccupazione: «Per me la Francia è sempre stata l'anello più debole dell'Europa» perché sue banche sono «pesantemente esposte verso i Paesi periferici». Basti pensare al fatto che erano, assieme a quelle tedesche, le più imbottite di titoli greci.

Peruzzo, lucidamente, prevede che per Hollande sarà difficile andare allo scontro frontale con Angela Merkel sul nuovo Patto di stabilità se i mercati crolleranno il giorno dopo la sua nomina all'Eliseo. Insomma, avendo il mercato «una capacità di persuasione piuttosto rilevante», alla fine dovrà desistere dai suoi piani più radicali.

Ma secondo l'economista la pressione salirà anche sui titoli spagnoli e italiani per un motivo molto semplice: ormai il mercato ha imparato che la Bce interviene, quando la situazione precipita. Comprando titoli di Stato o, nella peggiore delle ipotesi, lanciando aste triennali. E ne approfitta. Finché non appariranno i primi aspetti positivi delle misure di aggiustamento e l'Europa riemergerà dalle secche della recessione con una prospettiva reale di rinascita economica, «sarebbe saggio che la Bce si assumesse quest'onere», conclude Peruzzo. Perché è inutile illudersi: i mercati non molleranno.

 

MARK RUTTEANGELA MERKEL MARK RUTTEANGELA MERKELGeert WildersSpreadFRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…