LA MERKEL COL CULONE PER TERRA - INASPETTATA BATOSTA ELETTORALE PER LA CDU IN BASSA SASSONIA - VITTORIA A STEPHAN WEIL (SPD E VERDI), VA A CASA IL GOVERNATORE MCALLISTER - LA SCONFITTA, ANCHE SE PER UN SOLO SEGGIO, METTE NEI GUAI IL PARTITO DI ANGELA MERKEL IN VISTA DELLE POLITICHE - DOPO UN DEBUTTO DISASTROSO, TORNA A SPERARE IL CANDIDATO CANCELLIERE DELLA SPD PEER STEINBRÜCK…

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

La Cdu di Angela Merkel ha perso la Bassa Sassonia, il secondo Land più grande della Germania. Il governatore cristiano-democratico David McAllister è stato sconfitto dalla Spd e dai Verdi, la stessa alleanza che dopo le elezioni di settembre si propone di guidare il Paese. L'unica consolazione per la cancelliera è stata la rinascita dei liberali, il partito di cui ha bisogno per rimanere al potere.

Secondo i dati diffusi in nottata dalla rete televisiva Ard, ha vinto, anche se per un solo seggio, l'ex sindaco di Hannover Stephan Weil. Questo risultato rimette in movimento una situazione politica che era stata dominata, nelle settimane scorse, dal disastroso debutto del candidato cancelliere socialdemocratico Peer Steinbrück. «Grazie Stephan, ci hai dato il vento in poppa per le prossime elezioni», ha detto il futuro sfidante di Angela Merkel.

Gli elettori della Bassa Sassonia hanno smentito quindi molte delle previsioni della vigilia. Tutti davano per scontato un chiaro successo di McAllister, figlio di un militare scozzese che ha lavorato a Berlino dopo la guerra. Le cose non sono andate così, anche se gli analisti dei flussi elettorali hanno messo in evidenza lo spostamento di consensi dai cristiano-democratici ai liberali (balzati ad un inatteso 9,9%, il doppio della soglia di sbarramento necessaria per entrare in Parlamento) che si sarebbe prodotto proprio per evitare il rischio di una sconfitta della coalizione al potere.

Una scelta, questa, resa più facile dal sistema «doppio voto» (per il collegio uninominale e per la lista regionale) esistente in Germania. In ogni caso, anche tenendo conto di questa variabile, l'alleanza che sostiene McAllister è rimasta ben al di sotto dei risultati ottenuti nel 2008. La Cdu rimane il primo partito, ma scende dal 42,5% al 36%. I dati delle città della Bassa Sassonia confermano inoltre il trend negativo dei cristiano-democratici nell'elettorato urbano, che anche qui ha premiato i Verdi.

Al Willy-Brandt-Haus, dove il presidente della Spd Sigmar Gabriel e Peer Steinbrück sono scesi ad incontrare i militanti, c'era molta soddisfazione. Prima la sensazione dello scampato pericolo, poi in nottata, la gioia per la vittoria. «Un cambiamento quest'autunno è possibile», ha detto l'ex ministro delle Finanze del governo di grande coalizione. I socialdemocratici vanno infatti avanti (32,6%, +2,3% rispetto al 2008) malgrado il momento difficile prodotto dalle gaffe e dagli infortuni dell'uomo scelto per guidare il partito in vista del voto.

«Sono pronto per governare», ha detto da parte sua Stephan Weil. Contenti anche gli alleati dei socialdemocratici, i Verdi, che sono saliti al 13,7 per cento (+5,7) e dimostrano di aver ritrovato quella vitalità che sembravano avere in parte perduto. Dalle urne della Bassa Sassonia è uscita anche la riconferma della crisi della Linke, che con il 3,1% perde oltre la metà dei suoi voti e non entra nel Parlamento regionale. Stessa sorte per i Pirati (2,1%), l'ex grande novità della politica tedesca.

David McAllister ha così fallito nel suo sforzo di accreditarsi come uno degli uomini del futuro nel partito della cancelliera. E in un eventuale nuovo governo Merkel. Il quarantaduenne governatore, che nel 2010 aveva preso il posto di Christian Wulff (eletto presidente federale, ma poi dimessosi dopo una serie di scandali), sperava non solo di restare al potere ma di condurre la Cdu ad una brillante affermazione. «Sono sicuro che vincerò», aveva detto al termine di una campagna elettorale molto aggressiva, in cui aveva utilizzato, anche con un po' di ironia, il fatto di essere metà scozzese (e quindi un grande risparmiatore, cosa che in Germania piace) e metà tedesco.

Chi invece si sente quasi un miracolato è il leader liberale Philip Rösler. Di origine vietnamita, ma cresciuto nella Bassa Sassonia, il ministro dell'Economia e vice cancelliere aveva legato il suo avvenire politico al voto di ieri e solo un buon risultato di un partito che molti davano per morto gli avrebbe permesso di bloccare il tentativo dei suoi avversari interni di metterlo da parte. Le elezioni in Bassa Sassonia (quarto Land per popolazione con otto milioni di abitanti) erano sicuramente un test importante per tutti, ma rappresentavano anche una specie di giorno del giudizio per i liberali. E' vero però che alle elezioni di settembre manca ancora molto tempo.

 

 

PEER STEINBRUCKANGELA MERKEL SONNECCHIA jpegMERKEL ARRABBIATA jpegPEER STEINBRUCK ANGELA MERKEL LEGGE SMS SUL SUO TELEFONINO ANGELA MERKEL STEINBRUCKANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…