LA MERKEL FA LA COLOMBA - LODA SAMARAS E INVITA I “FALCHI” TEDESCHI A “PESARE BENE LE PAROLE” – “LA MIA IMPRESSIONE È CHE LA GRECIA SI STIA SFORZANDO MOLTO SERIAMENTE”, E’ LA SUA REPLICA AL MINISTRO DELL’ECONOMIA ROESLER CHE AVEVA ESCLUSO PROROGHE ALLA GRECIA - ANCHE L’AUSTRIA APRE A SAMARAS: SI’ A UNA PROROGA ANCHE “DI DUE O TRE ANNI” - CONTINUA IL BRACCIO DI FERRO TRA BUNDESBANK E BCE…

Rosanna Pugliese per l'Ansa

Angela Merkel dice basta alle speculazioni dei 'falchi' tedeschi su Atene. La cancelliera ha lodato gli sforzi del premier greco Antonis Samaras in modo esplicito e ha invitato gli esponenti dei partiti della sua coalizione, che in questi giorni rinfocolano le polemiche a fini elettorali interni, a "pesare" bene le parole.

Perché quando si parla della Grecia, ha detto,"c'é molto in gioco". E oggi ha fatto notizia l'apertura dell'Austria alle richieste greche: a Vienna, il cancelliere Werner Faymann si è detto infatti favorevole a concedere una proroga "anche di due o di tre anni" al governo greco rispetto al limite fissato al 2014 per il risanamento dei conti. A patto che rispetti gli impegni concordati.

Una proposta che si è scontrata contro il muro eretto, nelle ore successive, dal vice cancelliere tedesco Philipp Roesler, ministro dell'Economia liberale, secondo il quale non sarebbe fattibile una proroga degli impegni assunti da Atene "né di sei mesi né di due anni".

Le parole di Angela Merkel, nel corso dell'intervista estiva alla tv di Stato ARD, sono apparse così come una replica a muso duro ai cosiddetti 'falchi', che oggi sono tornati ad alimentare quella 'cacofonia' di fondo denunciata dal premier greco venerdì scorso a Berlino.

Neanche il tempo di salutare Samaras, che il segretario generale della Csu, partito bavarese gemello dei cristiano democratici di Frau Merkel, è tornato ad attaccare: "Nel 2013 vedo la Grecia fuori dall'euro", ha detto. Una di quelle dichiarazioni ad uso interno, nel clima già 'maturo' di una dura campagna elettorale per le federali dell'anno prossimo, in cui i conservatori spingono per recuperare terreno nell'Unione guidata dalla moderazione di frau Merkel. Sono le parole che contribuiscono al 'mobbing' contro Atene in chiave elettorale, da cui ha messo in guardia ieri anche il ministro degli Esteri Guido Westerwelle.

A Berlino è chiaro in questi giorni come i vertici del Paese stiano cercando di distendere il clima manifestando - ogni giorno di più - maggiore comprensione per le difficoltà dei greci. Nonostante la linea della fermezza concordata anche con il presidente francese Francois Hollande. "L'Europa è in una fase decisiva. E la mia preghiera è di ponderare molto attentamente le parole", ha detto dunque Frau Merkel.

E' vero, ha ripetuto, che c'é ancora "molto da fare" ad Atene, ma la cancelliera ha anche espresso una chiara approvazione nei confronti di Samaras: "La mia impressione è che si stia sforzando molto seriamente". Non cambia, ovviamente, la posizione del governo ribadita anche con Hollande giovedì scorso: bisognerà attendere la Troika, ai primi di ottobre, prima di poter prendere qualsiasi decisione.

La cancelliera è intervenuta poi anche sull'altro fronte incandescente di queste giornate di fine estate, commentando le dichiarazioni del presidente della Bundesbank Jens Weidmann che, in un'intervista allo Spiegel, è tornato ad attaccare la gestione della Bce targata Mario Draghi.

Merkel ha ribadito "fiducia nel fatto che le decisioni di Francoforte saranno prese nel rispetto del mandato della banca centrale, come ha detto Mario Draghi". E a chi ha sottolineato la nostalgia di molti osservatori per la linea di Weidmann, suo ex collaboratore, ha risposto diplomaticamente: "Trovo giusto che indichi la strada a noi politici".

 

 

MERKEL ANGELA MERKEL SAMARAS MERKEL SAMARAS Philipp Roesler MARIO DRAGHI Jens Weidmann

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...