protesta contro merkel degli anti musulmani di pegida

C’È SOLO LA MERKEL - LA CANCELLIERA IMBRIGLIA IL SUO PARTITO E LO COSTRINGE AD ACCETTARE SENZA RISERVE LA LINEA DELL’ACCOGLIENZA AI MIGRANTI - PER SEDARE LE OPPOSIZIONI, ANGELONA HA PARLATO DI NUOVE MISURE PER RIDURRE I FLUSSI E “CONTROLLI AI CONFINI”

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

MERKEL MERKEL

 

Merkel is back. Non tanto in virtù di un discorso «molto forte, battagliero» che ha prodotto nove minuti di applausi «non formali, ma sentiti» da parte dei delegati del congresso della Cdu che si è aperto ieri a Karlsruhe. La forza dei dettagli Ingberg Liebing è il presidente dell' associazione Cdu-Csu che rappresenta i sindaci, la Kpv.

 

È uno dei tre «ribelli» che ha criticato nei giorni scorsi apertamente la linea della cancelliera Angela Merkel sui rifugiati e ha chiesto in vista del congresso maggiori controlli alle frontiere e un tetto ai profughi. Intercettato durante una pausa, si dice «soddisfatto» del discorso della cancelliera, soprattutto del colpo di scena di domenica sera, quando i vertici hanno aggiunto un passaggio fondamentale alla loro mozione principale.

MERKELMERKEL

 

NESSUN LIMITE (A PAROLE)

È stato questo dettaglio a rovesciare gli umori della vigilia, a salvare Merkel da un processo annunciato che secondo qualcuno avrebbe potuto persino detronizzarla.

 

Ma su quella parola che tutti le vorrebbero sentir dire, sul limite ai rifugiati, la numero uno dei conservatori tedeschi ha vinto la sua battaglia. Non se ne fa menzione, né nella mozione, né nel suo discorso. Il passaggio cruciale della modifica dell' ultimo minuto recita: «Siamo determinati a ridurre decisamente il numero dei profughi e dei richiedenti asilo attraverso misure efficaci. Se i flussi attuali venissero confermati, lo Stato e la società rischierebbero di non reggere».

merkel e la bimba palestinesemerkel e la bimba palestinese

 

In casi estremi, sono previsti anche «controlli ai confini». Liebig spiega che «è il segnale che Merkel è venuta incontro alle nostre preoccupazioni. Lo voterò». Ieri sera, insieme a lui, la stragrande maggioranza dei delegati cristianodemocratici ha approvato il documento. L' ovazione Sminare il terreno dello scontro più feroce è stata una mossa giusta, come ha dimostrato l' ovazione che i delegati hanno riservato già all' ingresso della cancelliera nella plenaria della fiera di Karlsruhe.

la merkel visita il centro per rifugiati di heidenaula merkel visita il centro per rifugiati di heidenau

 

Merkel ha proceduto per appunti, riporta una fonte, perché sui passaggi fondamentali è talmente convinta da andare, ormai, col pilota automatico. E la frase chiave, secondo chi la conosce bene, è quella in cui ha ripreso il suo discusso «ce la facciamo» e lo ha scolpito nel dna del suo partito: «Parte dell' identità del nostro Paese è quella di riuscire ad affrontare grandi sfide». Lo dimostra la resurrezione della Germania «dalle macerie al miracolo economico», ma anche la riunificazione di un quarto di secolo fa. Il «nostro nocciolo», quello della Cdu, «è quello di dimostrare ciò che siamo in grado di fare», ha concluso.

 

Padri nobili Per dimostrarlo, Merkel cita tre padri dei conservatori: Adenauer, «che non ha detto scegliamo un po' di libertà, ma scegliamo la libertà»; Erhardt, «che non ha promesso il benessere a quasi tutti, ma a tutti», infine Kohl, che «non ha detto predetto paesaggi in fiore per qualche Land, ma li ha elencati tutti».

ANGELA MERKEL  ANGELA MERKEL

 

La capa dei conservatori parafrasa persino Kant, per spiegare perché sulle «porte aperte» non vuole arretrare, almeno nel rifiuto simbolico di nominare un tetto: «Accoglierli è un imperativo umanitario», sottolinea, aggiungendo poco dopo che «isolarsi non è una soluzione». Anche la tentazione di chiudere i confini dovrebbe essere trattata con cautela: «É soprattutto la Germania ad aver bisogno di Schengen». Di certo, la Cdu ha riscoperto ieri di aver bisogno - almeno per ora - della sua numero uno.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….