may e merkel a berlino 2 big

MAY DIRE ANGELA - LA MERKEL MINACCIA IL GOVERNO DI LONDRA, CHE HA INVITATO LE AZIENDE INGLESI A STILARE LISTE DEI DIPENDENTI STRANIERI: “NIENTE ACCESSO AL MERCATO INTERNO UE SENZA LA LIBERA CIRCOLAZIONE DI PERSONE IN GRAN BRETAGNA”. I LAVORATORI TEDESCHI NEL REGNO UNITO SONO 300MILA

Noam Benjamin per “il Giornale

 

MAY E MERKEL A BERLINO 5MAY E MERKEL A BERLINO 5

Lo scorso luglio, quando si insediò a Downing Street per sostituire il dimissionario David Cameron, in molti scommisero che Theresa May avrebbe trovato in Angela Merkel una solida alleata. Nonostante il disappunto dei tedeschi per la Brexit, la cancelliera non aveva allora né ha oggi alcun interesse a frapporre ostacoli al libero scambio fra la Germania e la Gran Bretagna.

 

E così è stato: fra le due leader c' è stata una telefonata molto cordiale appena May è subentrata a Cameron e la stessa premier una settimana dopo ha scelto proprio Berlino per la sua prima visita ufficiale all' estero. Una simpatia ben sostanziata dagli scambi commerciali. L' Istat tedesco ricorda che nel 2015 la Repubblica federale ha esportato beni e servizi nel Regno Unito per 89 miliardi di euro, importando a sua volta da Albione per 38 miliardi, con un saldo commerciale positivo per i tedeschi per ben 50 miliardi, il secondo valore più alto in assoluto dopo i +54 miliardi della bilancia commerciale con gli Usa.

MAY E MERKEL A BERLINOMAY E MERKEL A BERLINO

 

Merkel avrebbe dunque fatto di tutto per concedere un buon accordo di libero scambio a May. Meglio ancora se l' intesa potesse apparire ammantata di condizioni capestro per gli inglesi, così da disincentivare le spinte centrifughe di altri paesi membri colti da crisi di euroscetticismo.

 

Quello che gli esperti non avevano però previsto è che i temuti ostacoli potessero arrivare non dall' Ue, che la cancelliera sa tenere a bada come nessun altro, ma dalla stessa Gran Bretagna. A mandare in frantumi la tacita intesa sono bastate le parole della ministra inglese degli Interni Amber Rudd che ha sollecitato le imprese britanniche a stilare una lista di dipendenti Ue; un chiaro invito a privilegiare la forza lavoro nazionale. Secondo Rudd i lavoratori e gli studenti stranieri sono troppi e obbligare le aziende a svelare quanti stranieri impiegano provocherebbe un salutare passo verso l' autarchia delle risorse umane.

 MAY E MERKEL A BERLINO MAY E MERKEL A BERLINO

 

Uno schiaffo in faccia per Merkel, paladina della libera circolazione di merci e persone attraverso il Vecchio continente, e per i 300 mila lavoratori tedeschi ufficialmente registrati nel Regno Unito. «Se non chiariamo che il pieno accesso al mercato interno europeo è legato alla piena libertà di circolazione allora scateneremo un movimento in Europa per cui ogni Stato membro vorrà fare solo quello che gli pare», ha scandito giovedì Merkel rivolta alla platea della Bdi, la Confindustria tedesca.

 

E sebbene i negoziati sulla Brexit saranno divisi settore per settore, i principi generali dell' Ue dovranno essere rispettati, ha ribadito la cancelliera. Merkel ha poi sollecitato le imprese tedesche a sostenere la linea dura del governo federale: la posta in gioco, ha fatto capire, è la tenuta della stessa Unione europea.

AMBER RUDDAMBER RUDD

 

Per una volta sia lei che il vicecancelliere socialdemocratico Sigmar Gabriel hanno dato prova di unità d' intenti: l' auspicato accesso degli inglesi al mercato unico anche dopo l' uscita di Londra dall' Ue è vincolato all' accettazione della libertà di movimento, ha ribadito Gabriel, «è questo non ci dovrà impedire di tentare di tenere i britannici il più vicino possibile all' Europa. La cancelliera ha da parte sua concluso il proprio intervento con un monito valido per May, per Rudd e per il ministro degli Esteri inglese Boris Johnson secondo cui il mercato interno europeo e la libertà di circolazione non dovrebbero essere più considerati una cosa sola: «Il negoziato per la Brexit non sarà facile» ha garantito.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…