angela merkel theresa may

ULTIMATUM ALLA CRUCCA - SE I NEGOZIATI PER RATIFICARE L’ACCORDO SULLA BREXIT NON SI CHIUDONO NEI PROSSIMI DUE GIORNI, ANGELA MERKEL DISERTERÀ IL VERTICE DI DOMENICA - L’APPELLO ALLA FRETTA DI BERLINO E L’INSOFFERENZA DELLE CANCELLERIE EUROPEE - LA MAY NON HA GRANE SOLO IN CASA PER L’ACCORDICCHIO FIRMATO CON JUNCKER: LA QUESTIONE GIBILTERRA CON LA SPAGNA E LE PRESSIONI DI FRANCIA, BELGIO, DANIMARCA E OLANDA

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

ANGELA MERKEL

L' ultimatum lo ha dato la cancelliera tedesca Angela Merkel: o i negoziati si chiudono nei prossimi due giorni al massimo o al vertice di domenica sulla Brexit, fatto per firmare un accordo e non per negoziarlo, lei non andrà.

 

Nel giorno in cui la premier britannica Theresa May si è recata a Bruxelles per incontrare il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker dopo una settimana in cui ha rischiato di essere disarcionata dagli euroscettici del suo partito, da Berlino è arrivato un appello alla fretta e qualche segnale di insofferenza per il moltiplicarsi delle richieste da parte delle altre cancellerie europee: quelle legittime della Spagna, che vuole rassicurazioni sul fatto che la questione di Gibilterra verrà negoziata a parte, ma anche le pressioni di Francia, Belgio, Danimarca e Olanda per avere accesso alle zone di pesca britanniche nell' ambito dell' accordo commerciale futuro.

 

theresa may annuncia l'accordo sulla brexit

Oltre, ovviamente, a quelle residue di Londra, che spera di poter portare a casa qualche risultato in più sul commercio «senza barriere» con il resto del continente in vista del pericoloso appuntamento con un voto parlamentare che si preannuncia sul filo del rasoio. Un punto, quest' ultimo, su cui Parigi in particolare sarebbe in disaccordo, ritenendo che le idee della May contenute nel testo dei Chequers sarebbero «la fine del mercato interno», in linea con quanto ritenuto da altri paesi tra cui l' Italia.

theresa may donald trump angela merkel

 

Il testo di 585 pagine sulla Brexit è stato infatti ormai firmato sia dalla May che da Juncker, mentre resta aperta la dichiarazione politica sulle relazioni post-Brexit, documento di poche pagine ma politicamente molto denso e significativo. Anche il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis ha fatto presente di volere una bozza pronta per domenica in modo da non protrarre i negoziati fino a tardi, anche se la cosa potrebbe corroborare la narrativa di Downing Street di un risultato conseguito dopo una lunga lotta e non, come dicono i Brexiteers, di un atteggiamento troppo cedevole e morbido nei confronti della Ue.

 

merkel

IL TESTO

Gli sherpa si incontreranno venerdì mattina e per allora la Merkel vorrebbe il testo pronto, anche se dall' incontro tra Juncker e la May quello di Gibilterra è apparso come il nodo piú difficile da districare: il leader spagnolo Pedro Sanchez vorrebbe riaprire anche l' accordo sulla Brexit, oltre alla dichiarazione politica, per fare in modo che venga fatta chiarezza sul fatto che la situazione della rocca verrà discussa a parte, mentre Londra propone una soluzione unica.

 

THERESA MAY JEAN CLAUDE JUNCKER

Ieri dopo il colloquio con Juncker la premier britannica dichiarava pubblicamente il suo ottimismo («abbiamo fatto ulteriori progressi») annunciando un suo ritorno a Bruxelles sabato per concludere il lavoro di preparazione. Poi, domenica, l' appuntamento per i leader europei sarà alle 9,30 del mattino, con la May attesa per le 11 e la conferenza stampa finale in calendario, per quello che possono valere queste indicazioni, all' ora di pranzo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…