luigi di maio vito crimi meccanismo europeo di stabilita' mes

CHE FARANNO I GRILLINI SUL MES? – LA MOSSA DI BERLUSCONI LASCIA LO SCHIERAMENTO DEL GOVERNO SOLO, ALLE PRESE CON I MALUMORI DEI SOVRANISTI DIBATTISTIANI. CHE COSTITUISCANO UN PERICOLO REALE È TUTTO DA VEDERE. QUANTI DI LORO SARANNO DISPOSTI A METTERE A RISCHIO LA LEGISLATURA E CON ESSA L’IRRIPETIBILE (PER LORO) STIPENDIO?

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

meccanismo europeo di stabilita'

«La verità è che solo un incidente parlamentare potrebbe far abbassare le penne a Conte, e spingerlo ad ascoltarci». La confessione arriva non da uno, ma da più esponenti del Pd, sempre più irritati (e impotenti) nei confronti di un premier che - accusano - «di fronte a qualsiasi critica o proposta alternativa sospetta la trappola e si chiude a riccio, invocando Mattarella come santo protettore: il presidente è con me è diventato il suo mantra».

 

luigi di maio vito crimi 3

Per questo c'è chi, in casa dem, guarda con speranza al voto del 9 dicembre prossimo, quando l'azzimato Conte dovrà fare le sue comunicazioni in Parlamento sulla riforma del Mes (che si è impegnato a varare nel Consiglio europeo di Bruxelles) e la maggioranza dovrà compattarsi su una risoluzione che gli dia via libera.

 

Nel Movimento Cinque Stelle, dove nessuno ovviamente ha idea di cosa sia il Mes, ribollono però gli umori di chi vuole il «no» a tutti costi, in scia a Salvini. E la diserzione di Forza Italia, che finora ha sempre appoggiato la linea europeista ma stavolta voterà contro, lascia lo schieramento giallorosso solo, alle prese con i suoi sovranisti, dibattistiani e spostati vari, che nelle file grilline imperversano.

gianni letta e berlusconi

 

Che costituiscano un pericolo reale è tutto da vedere: nessuno di loro si azzarderebbe a votare per mettere a rischio la legislatura, e con essa il proprio irripetibile stipendio. Ma il voto del 9 sarà tutto sommato innocuo: si tratta solo di una risoluzione di maggioranza, che non richiede maggioranze qualificate e che non dirà assolutamente nulla nel merito. Quindi votare contro è un esercizio di stile, credibilità (già scarsina) del governo a parte.

 

meccanismo europeo di stabilita' 2

E comunque la maggioranza, per rimpiazzare i grillini, sta già cercando di arruolare più voti possibile nelle file dei vari senatori senza fissa dimora politica, e conta anche sulle possibili assenze strategiche dei dissidenti di Fi. Il vero braccio di ferro, nel governo contiano, è su ben altro. Ossia sulla regia politica del Recovery Fund. Il vertice di maggioranza sul tema, rimandato lunedì per eccesso di tensioni interne, si è svolto ieri a Palazzo Chigi con esiti non brillantissimi.

 

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

La «cabina di regia» proposta da Conte (lui, più alcune centinaia di tecnici che farebbero quel che lui vuole) non ha riscosso grande successo. Sul piatto ci sono più di 200 miliardi da utilizzare, in teoria (e nelle speranze della Ue) per riformare un paese sclerotico, ma per ora tutti si occupano solo di chi li amministrerà. I renziani sono arrivati al summit sul piede di guerra contro Conte: «Come ho spiegato anche al premier - attacca Matteo Renzi - per spendere bene i soldi europei non servono 300 consulenti: basta un governo.

 

MEME SU LUIGI DI MAIO E IL DITO MEDIO A MATTEO SALVINI

Non servono migliaia di progetti, basta una visione». Italia viva, ma anche Pd e persino l'ala Di Maio di M5s che chiede «una struttura snella e rapida», tutti demoliscono le proposte del premier con l'intento di levargli il volante di mano. «Evitiamo strutture autoreferenziali», dice il capogruppo dem Marcucci.

 

E Gianni Pittella incalza: «Lasciamo perdere le strutture parallele di bizzarra composizione: del Recovery plan si occupi il Mef, con il ministero delle Politiche europee». Entrambi ovviamente dem. I renziani cercano anche di far tornare un minimo di lucidità sul Mes sanitario, visto anche che i soldi del Recovery Fund chissà quando saranno sbloccati dai veti sovranisti: «Perchè non usare quelli subito?», ha chiesto la Boschi a Conte. Il quale, come da copione, fa finta di non sentire.

meccanismo europeo di stabilita' 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…