CORAGGIO, FATTI ARRESTARE! PER BERLUSCONI IL MESSAGGIO ALLE CAMERE (DI SICUREZZA) DI RE GIORGIO E’ SOLO UN’ALTRA “PRESA IN GIRO” - PROCURE DI NAPOLI E BARI IN AGGUATO

Francesco Bei per "La Repubblica"

Scettico, distante, disinteressato. «Napolitano avrebbe potuto parlare prima, adesso è un po' tardi. E poi il Pd farà di tutto per evitare che si applichi anche a me». Rimasto ad Arcore in riunione permanente con i suoi avvocati, Berlusconi ha accolto con distacco il messaggio del capo dello Stato sulle carceri e la giustizia.

È il retaggio di Ghedini a pesare ancora, quel giudizio sprezzante - «ti sta prendendo in giro» - pronunciato a caldo quando Napolitano a fine settembre, da Poggioreale, aveva esplicitamente parlato dell'amnistia. Una valutazione totalmente negativa, che stava portando addirittura alla crisi di governo. Spie di una diffidenza di cui si fa portavoce Daniela Santanché, staccandosi dal coro plaudente delle colombe Pdl: «Mi resta il retropensiero su come mai tale discorso sia arrivato ora e non prima della sentenza definitiva di Berlusconi».

Dunque meglio concentrarsi sulle cose concrete e immediate, sul voto dell'aula del Senato e sulla decadenza da senatore. Ma soprattutto sull'affidamento ai servizi sociali. Poche delle candidature arrivate in questi giorni - da don Picchi ai radicali - sembrano idonee. Il Cavaliere ha sollevato infatti un problema di sicurezza personale: «Io mi muovo con dieci uomini di scorta, dove li mettiamo?».

Per questo ieri si è fatta strada l'ipotesi di chiedere al magistrato l'affidamento alla Fondazione Milan, l'onlus di famiglia, dedicata a progetti di beneficenza e aiuto ai disabili, dove lavora anche la figlia Eleonora. In ogni caso dal Pdl in molti hanno segnalato a Berlusconi l'opportunità di non far cadere «l'apertura » arrivata da Napolitano, invitandolo a cogliere «l'implicito riconoscimento politico alla tua battaglia» contenuto nel messaggio quirinalizio. «Il capo dello Stato - riflette l'ex ministro Maria Stella Gelmini - ha messo con forza la riforma della giustizia sul tavolo, dicendo quello che noi andiamo sostenendo da anni. Ora la riforma della giustizia deve diventare la priorità del governo Letta».

Effettivamente, benché ai piani alti del Pd fossero a conoscenza dei contenuti del messaggio presidenziale, non si può dire che l'accoglienza sia stata calorosissima, sia in aula che sulle agenzie. Specie dopo gli attacchi del M5S e le accuse di volere salvare Berlusconi. Non a caso, in un corridoio di Montecitorio, il capogruppo democratico Roberto Speranza mette subito in chiaro: «Dietro la richiesta di riforme della giustizia per snellire i processi e umanizzare le carceri, che noi condividiamo, non si può nascondere l'immunità per Berlusconi. Sarebbe totalmente sbagliato e comunque noi non ci staremmo».

Nonostante lo stesso Cavaliere sia consapevole che l'amnistia difficilmente potrà applicarsi ai suoi casi personali, il Pdl ieri era in grande fermento. E non soltanto per i provvedimenti tombali come l'amnistia e l'indulto. La perla che più ha eccitato i berlusconiani è quella richiesta di ridurre «l'area applicativa della custodia cautelare in carcere» contenuta nel messaggio.

Un gancio a cui attaccare severe limitazioni per i pm, venendo così incontro alle paure di Berlusconi di essere arrestato il giorno in cui non sarà più coperto dallo scudo senatoriale. La sensazione infatti è che il treno della riforma della giustizia sia partito e per il «partito dei giudici» sarà impossibile fermarlo. «Il governo era tutto schierato oggi in aula ad ascoltare la lettura di Napolitano.

Certo - osserva il renziano Paolo Gentiloni - stavolta non potrà finire con il solito "messaggio in bottiglia" abbandonato ai flutti».

Intanto, cogliendo la palla al balzo, il Pdl tornerà subito all'attacco su una direttrice ben precisa: intercettazioni, inappellabilità delle sentenze di assoluzione, responsabilità disciplinare dei magistrati sottratta al Csm. Tutte materie, peraltro, oggetto di proposte da parte del gruppo di saggi messi in campo da Napolitano.

Quanto alla speranza di cavarsela con un'amnistia, vale su tutte la battuta che l'assistente personale del Cavaliere, il riservatissimo Valentino Valentini, ha fatto ieri sottovoce a un collega deputato alla buvette: «Napolitano pensa all'amnistia per svuotare le celle...così può farci entrare Berlusconi più comodamente!».

 

napolitano berlusconiNapolitano - BerlusconiBERLUSCONI E NAPOLITANO MARA CARFAGNA E DANIELA SANTANCHE A MARINA DI PIETRASANTAMaria Stella Gelmini Paolo Gentiloni Valentino Valentini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…