SCALFARI? INGROIA QUESTO! - SULLA “SUA“ ‘REPUBBLICA’, MESSINEO FA FELICE BARBAGENIO: “IMPOSSIBILE DISTRUGGERE LE INTERCETTAZIONI TRA MANCINO E NAPOLITANO” - PER IL PROCURATORE DI PALERMO NON ESISTE UNA NORMA CHE IMPONE AI MAGISTRATI IL RISPETTO DEL “SEGRETO PROFESSIONALE” PER LE CHIACCHIERATE DEL PRIMO INQUILINO DEL QUIRINALE - ALTRO CHE ARTICOLO 271! “QUELLO VALE PER SACERDOTI, AVVOCATI E MEDICI, NON PER IL CAPO DELLO STATO…”

Liana Milella per "la Repubblica"

Il lodo Salvi non "passa" a Palermo. Il procuratore Francesco Messineo garbatamente respinge al mittente la soluzione del collega di Catania Giovanni Salvi. Le telefonate tra Napolitano e l'ex ministro Mancino, indagato per falsa testimonianza e intercettato, non possono essere distrutte dopo l'autorizzazione del gip che le riceve "in busta chiusa" e senza che le parti le conoscano. L'articolo 271 del codice di procedura, puntello anche per l'Avvocatura dello Stato nel ricorso alla Consulta per conto del Quirinale, «non risolve il nostro caso».

Dunque lei boccia il lodo Salvi?
«Io preferisco chiamarla circolare Salvi. Lo trovo uno scritto molto ben argomentato, sicuramente non banale e meritevole della massima attenzione. Ovviamente conosciamo benissimo la norma del 271 e abbiamo fatto le nostre riflessioni attente su di essa. Ma non ritengo che possa risolvere il nostro problema ».

E perché?
«Si tratta di una norma eccezionale, appunto perché fa eccezione al principio generale della conservazione dei verbali e delle registrazioni delle intercettazioni. Come tale, essa non può essere applicata per analogia ai casi non previsti».

Non vale perché il presidente non è citato esplicitamente?
«Nella sostanza questo è il problema. Il 271 prevede due ipotesi distinte: la prima riguarda le intercettazioni eseguite in contrasto con la legge, e questo non è il caso di quelle di cui parliamo perché sono state disposte legittimamente. La seconda riguarda le conversazioni di persone, come sacerdoti, avvocati e medici, cui si riconosce il diritto al segreto professionale. Anche qui non rientra esplicitamente la figura del capo dello Stato. Quindi l'applicazione diretta del 271 mi pare da escludere».

Se la norma include soggetti come quelli che lei cita, come fa a non "proteggere" anche il presidente, a sua volta coperto dall'articolo 90 della Costituzione?
«Sono d'accordo nel ritenere che il 271 ha una lacuna inammissibile e che dovrebbe essere colmata. Ma può farlo il legislatore o la Consulta giudicando la sua costituzionalità nella parte in cui non prevede una speciale protezione per il presidente. Non credo però che il magistrato ordinario, interprete della legge, possa ampliare la portata formale del 271 ricavandola dall'articolo 90 della Costituzione».

L'Avvocatura generale punta sul 271 per distruggere subito le intercettazioni. Non potreste dare per buona questa lettura?
«Ma il punto controverso è proprio questo. Noi siamo ovviamente d'accordo sull'esigenza finale di distruggere quei testi, e io l'ho già scritto alla stessa Avvocatura, ma il dissenso verte sul procedimento da seguire. Noi riteniamo che non ci sia una norma che la consente fuori da quanto stabilisce l'articolo 268 del codice di procedura, davanti a un giudice e con la necessaria partecipazione delle parti».

Così non si sminuisce al rango di cittadino qualunque il primo inquilino del Colle?
«In linea di principio sono d'accordo e la ritengo una grossa carenza del sistema, che spero verrà corretta, ma non si può, sulla base di considerazioni di principio, introdurre nell'ordinamento una norma non scritta e che peraltro sarebbe eccezionale rispetto alle regole generali. Aggiungo poi che proprio il 271 attribuisce esclusivamente al giudice il potere di ordinare la distruzione delle intercettazioni escludendo con ciò in modo assoluto che possa procedere il pm di sua iniziativa».

Ma del lodo Salvi lei non userebbe neppure la soluzione di portare al giudice le intercettazioni ben chiuse solo per mettere il timbro alla distruzione?
«Mi è parso di capire che il caso di Catania riguarda conversazioni tra presenti che rientrano a pieno titolo nel 271. Ma è difficilmente proponibile l'ipotesi di portare davanti al giudice una sorta di "pacchetto chiuso" che le parti non potrebbero visionare. È altrettanto difficile quella di valutarne l'inutilizzabilità prescindendo del tutto dal contenuto. Resta un'idea interessante, forse suscettibile di approfondimento ».

 

FRANCESCO MESSINEO CAPO DELLA PROCURA DI PALERMONICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegLA SEDE DELLA PROCURA DI PALERMO LORIS DAMBROSIO IN UNA FOTO DEL

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO