METODO FAVIA - GRILLO EPURATOR: “HO SBAGLIATO MA LA GAMBARO DEVE ANDARSENE”

Emiliano Luzzi per "Il Fatto Quotidiano"

Obiettivo: frenare in curva, anche col freno a mano tirato. Da una parte c'è Beppe Grillo, preso dall'irrefrenabile voglia di liberarsi di quei parlamentari che non sono dalla sua parte "sempre e comunque", ma che confida ai suoi colonnelli "di aver sbagliato diverse cose" e di voler affrontare una fase chiamata "autocritica e riflessione". Dall'altra il gruppo del dissenso, nomi e cognomi conosciuti, anche se i sospettati smentiscono. Le stesse persone che chiedevano a gran voce l'accordo col Pd, le stesse che masticano male il dimezzamento della diaria e il divieto di andare in tv.

Il pretesto è vero, porta il nome di Adele Gambaro, parlamentare bolognese che sul piatto ha posto problemi politici, e non di episodi. Ma rischia di essere la scintilla che fa esplodere la scissione. Questo vorrebbe dire finire in pasto a tutti, e scordarsi di recuperare a breve termine gli elettori perduti.

Il risultato: Grillo si libererebbe dei "rami secchi", come li definisce nei momenti di bile. Ma senza sapere quanti poi se ne andrebbero. Loro, i rivoluzionari, perderebbero quella che hanno scelto come la loro casa. Sarebbero parlamentari a tempo, nulla più. Aggrappati alla speranza che il governo Letta-Berlusconi prosegua più a lungo possibile, perché la pena, in caso di caduta dell'esecutivo e scioglimento delle Camere, sarebbe l'addio a Roma e al Transatlantico.

È per questo che Grillo, venerdì scorso, negli uffici della Casaleggio a Milano, ha riunito 30 fedelissimi di diversa estrazione e incarico. Parlamentari, addetti alla comunicazione, consiglieri regionali e comunali. L'epilogo è stato chiaro: "Io mi impegno a prendermi le responsabilità, ma Gambaro deve andarsene perché nessuno si può permettere di offendere né me, né il Movimento 5 stelle. Lo abbiamo fatto per Giovanni Favia, lo faremo anche per lei".

Uno dei famosi colonnelli, il consigliere comunale di Bologna, Massimo Bugani, ha preso in prestito uno spazio del blog per dare lo sfogo finale all'ex amico e oggi nemico numero uno, Favia. "Non merita, ma non sa far altro che sparare su di noi. Aveva promesso le dimissioni, si è candidato con Ingroia in tre circoscrizioni, non è stato eletto, ma resta consigliere regionale". A stipendio pieno.

Davide Barillari, che non è parlamentare, ma consigliere regionale del Lazio, ascoltato dal gruppo di Roma, sul vertice segreto a casa Casaleggio ha detto: "È stato un incontro sereno e tranquillo. Beppe era tranquillo come sempre. E no, non ha nessuna intenzione di mollare. Figuriamoci. La mia impressione è che ci sia davvero, anche da parte di Grillo e Casaleggio, la voglia di capire cosa stia succedendo e andare avanti. L'idea è quella di continuare con la solita coerenza, nonostante tutti siano contro di noi". Il riferimento è ai giornalisti, ma anche alla comunicazione. Il gruppo al quale Casaleggio ha affidato l'arte di saper raccontare il Movimento fuori dal palazzo, funziona a ritmo alternato. Loro hanno ribattuto che in realtà sono "i soliti noti che distruggono giornate di lavoro".

Grillo in queste ore non parla. Liberarsi di chi gli rema contro è l'obiettivo principale, ma vuole capire se oggi sia il momento opportuno per la discussione sul caso Gambaro. "Dobbiamo lavorare con serenità", ha detto, "avere questi quindici tra i piedi non è opportuno. Quindici persone che rovinano le altre 140". Non sono però compatti sulla scelta. L'espulsione di massa non è la strada da seguire. E soprattutto i dissidenti si metterebbero a fare caos ovunque.

"Non vogliamo andarcene", dicono, mascherati da un anonimato fittizio, perché la black list è su tutti i tavoli da mesi. "Vogliamo combattere la nostra battaglia da qui dentro". La soluzione è molto probabile che venga rinviata di un paio di settimane. Poi il pretesto per le espulsioni lo troveranno Grillo e Casaleggio. Senza un legame diretto con il caso di Adele Gambaro. Sulla quale però c'è una fermezza che Grillo non supera: "Ha offeso me e tutti voi, dunque deve andarsene".

Il perdono (meglio, il freno a mano) sarebbe la strada meno rumorosa per evitare di appiattire un'immagine già compromessa, ma appare in queste ore impossibile. Il finale della riunione milanese, per tutti, è stato chiaro: "Finita questa burrasca voglio sentir parlare di lavoro, non di altro. Lavoro politico, non di spiccioli e tv".

Le risposte arriveranno tra oggi e domani. Probabile che Gambaro esca e che gli altri - solo per ora - rimangano. E, soprattutto, probabile anche i senatori (o cittadini) chiedano un ridimensionamento di poteri del nuovo capogruppo al Senato, Nicola Morra, partito in quarta nelle decisioni non sempre condivise in un momento in cui - dicono i suoi colleghi - sarebbe d'obbligo la prudenza. E il freno a mano tirato.

 

grillo GRILLO IN TELEVISIONE Beppe Grillo sul palco di piazza del popolo GIOVANNI FAVIALA SENATRICE GRILLINA ADELE GAMBARO Casaleggio

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….