statali smart working

MI È 'ASSEMBRATO' DI VEDERE UNO STATALE IN UFFICIO - I PIANI PER IL LAVORO AGILE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SONO IN PANNE E COSÌ I DIPENDENTI "SMARTABILI" RISCHIANO DI ESSERE RICHIAMATI IN PRESENZA LUNEDÌ, A INFETTARSI - IL MINISTERO, SOTTO I RIFLETTORI DI BRUXELLES PER VIA DEL RECOVERY PLAN, PROVA A EVITARE FIGURACCE PROROGANDO IL TERMINE DELL'EMERGENZA, VISTO CHE A LIVELLO ORGANIZZATIVO SIAMO ANCORA IN ALTO MARE...

Francesco Bisozzi per "Il Messaggero"

 

la ministra della pa Fabiana Dadone

Piani per il lavoro agile nella Pa al palo e uffici pubblici a rischio assembramenti da lunedì. Scadono il 31 gennaio le disposizioni in materia di lavoro agile emanate a ottobre da Palazzo Vidoni che prevedono che la metà degli statali smartabili lavorino da remoto per esigenze legate alla tutela della salute, dopodiché dovrebbero entrare in pista i famosi Pola, i piani operativi con cui le singole amministrazioni sono chiamate a regolamentare il lavoro agile e ad alzare l'asticella dei dipendenti pubblici in smart working al 60 per cento degli smartabili.

 

la ministra fabiana dadone

Peccato però che le amministrazioni pubbliche, a parte qualche rara eccezione, siano in netto ritardo e così, per evitare un ritorno in massa in ufficio degli statali con la curva dei contagi ancora sopra la soglia di guardia, il ministero della Funzione pubblica per metterci una toppa pensa ora di prorogare le disposizioni di emergenza introdotte in autunno.

 

Insomma, in una fase in cui la Pa è sotto i riflettori di Bruxelles per via del Recovery plan, il lavoro agile nel settore pubblico sembra destinato a rimanere un Far West ancora per mesi.

 

FABIANA DADONE

I Pola in teoria vanno ultimati prima della fine di gennaio e servono a individuare da un lato i lavoratori pubblici che possono svolgere le proprie mansioni da casa e dall'altro a fissare precisi criteri di misurazione delle loro performance da remoto.

 

Inoltre, a differenza di come avviene ora, prevederanno la sottoscrizione di specifici accordi individuali con il datore di lavoro da parte degli interessati. I piani operativi per il lavoro agile in pratica sanciranno il passaggio da una forma di smart working fai-da-te, che in questi ultimi mesi ha creato non pochi disservizi ai cittadini, a una più disciplinata ed efficace.

 

lavoro statali ufficio

Una rivoluzione non semplice che richiederà però più tempo del previsto. Per gli enti locali, tra cui i Comuni, non vale nemmeno la scadenza del 31 gennaio e nel loro caso i Pola difficilmente faranno capolino prima della primavera inoltrata: parliamo di oltre ottomila amministrazioni in affanno su questo fronte.

 

statali

Il Comune di Bologna, per esempio, ha già varato il piano per il lavoro agile, anche Roma e Milano sono a buon punto, ma nei Comuni più piccoli siamo ancora distanti dalla meta.

 

LA LINEA

Ecco perché dopo la mini-proroga di dicembre, che aveva esteso al mese di gennaio la validità delle misure di emergenza per il lavoro agile nella Pa autorizzate a ottobre, Palazzo Vidoni non esclude adesso a una proroga di più ampio respiro per coprire il buco generato dai Pola in ritardo e tendere la mano alle amministrazioni in difficoltà.

 

GIUSEPPE CONTE FABIANA DADONE

Nel frattempo la ministra Fabiana Dadone ha nominato nei giorni scorsi i componenti dell'Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni, che per un bel po' avranno poco (o nulla) da osservare. L'assenza di sanzioni per le amministrazioni indietro con i Pola non aiuta: semplicemente, in caso di mancata adozione del Pola, il lavoro agile si applica almeno al 30 per cento dei dipendenti in servizio nell'amministrazione refrattaria.

 

Più nel dettaglio, i piani operativi devono contenere le misure organizzative e fare luce sugli strumenti di rilevazione dei risultati conseguiti. Le linee guide per i Pola, che tra le altre cose prevedono il ricorso a obiettivi mensili per la misurazione delle performance, sono state approvate dal ministero a dicembre.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...