casaleggio di maio

''MI OFFRIRONO UN MINISTERO'' - CASALEGGIO INIZIA A MANDARE PIZZINI IN TV PER SALVARE ROUSSEAU, DI CUI NEL M5S VOGLIONO DISFARSI. IL PIANO DI TREGUA VEDE LA PIATTAFORMA SGANCIATA DAL M5S, IL TERZO MANDATO ''CONGELATO'' E LA «CASSA» DEI CINQUE STELLE, CHE AL MOMENTO È DIVISA IN MILLE RIVOLI TRA COMITATI, FONDI PER LA PIATTAFORMA E RESTITUZIONI, UNIFICATA E GESTITA DAL FUTURO TESORIERE - LA PAURA TRA I GRILLINI E' CHE IL GURU JUNIOR VOGLIA INVALIDARE GLI STATI GENERALI (PS: IL MINISTERO ERA IL MISE DI DI MAIO)

 

DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTA

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera

 

Beppe Grillo attende le soluzioni che verranno proposte. Davide Casaleggio va all' attacco, pronto a ribadire le sue posizioni e a proiettare Rousseau «oltre il Movimento» e la truppa parlamentare in fermento, che teme uno sgambetto dell' imprenditore sugli Stati generali. Il Movimento non ha ancora pace anche se le diplomazie sono al lavoro sottotraccia. Si va verso una tregua interna che per ora prevede pochi punti: Rousseau sganciato dal M5S, esternalizzato a fornitore di servizi, il terzo mandato «congelato» e la «cassa» dei Cinque Stelle - che al momento è divisa in mille rivoli tra comitati, fondi per la piattaforma e restituzioni - unificata e gestita dal futuro tesoriere (il mandato di Luigi Di Maio è in scadenza a breve).

 

Ma a infuocare la giornata è l' intervento di Davide Casaleggio a Omnibus su La7.

L' imprenditore conferma di aver rifiutato un ministero - si tratterebbe del Mise guidato da Di Maio all' epoca del governo con la Lega rivela l' Adnkronos -: «Preferisco non parlarne anche per rispetto di chi occupa questo ministero». Qualche ora dopo l' ex leader replica: «Un ministero a Casaleggio? Pensiamo ai contagi...».

 

di maio con paola taverna

Il passo avanti nel confronto arriva sulla piattaforma. Casaleggio conferma: «È vero che ci sono state molte richieste da parte di alcuni parlamentari di riconfigurare il rapporto tra Movimento e Rousseau» e «io sono disponibile». Non solo. Va oltre e ammette anche che Rousseau guarda a realtà esterne al M5S: «Lo ha sempre fatto e lo farà di più in futuro». Insomma, la piattaforma si sgancia dal M5S e potrebbe aprire a terzi. Indiscrezioni parlano di trattative già in corso.

 

Ma se da un lato c' è una disponibilità a venire incontro ai parlamentari, dall' altra Casaleggio pone uno stop al terzo mandato: «Il tema della partecipazione civica per un tempo limitato credo sia uno dei principi fondanti del M5S» e ribadisce il suo no a una segreteria politica. Infine Casaleggio cerca di sfatare il tabù dell' ala ribelle contro il governo e ribadisce la solidità del suo rapporto con Grillo: «L' ho visto nel weekend, sta benissimo».

davide casaleggio

 

Nel Movimento c' è tensione sulle parole del presidente di Rousseau: alcuni parlamentari temono voglia invalidare gli Stati generali. Roberta Lombardi, che li sta organizzando, si limita a un sibillino: «Non so». Da ambienti vicini a Rousseau si parla di perplessità sulla decisione di non svolgere gli incontri sulla piattaforma M5S.

 

Ma a creare scompiglio è l' idea che circola tra frange di attivisti: quella di una raccolta firme tra gli iscritti per convocare un' assemblea con all' ordine del giorno la scelta del nuovo leader. Secondo lo statuto sono necessari un terzo degli iscritti (circa 60 mila), per il codice civile invece un decimo (quindi circa 18 mila).

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…