C’ERAVAMO TANTO AMATI - E ADESSO MILANESE VUOLE GLI “ALIMENTI” DA TREMONTI!

Martino Villosio per Espresso.it

Prima che il vortice delle inchieste giudiziarie lo risucchiasse fuori dalle sue grazie, è stato per anni l'uomo ombra di Giulio Tremonti. Marco Milanese, già consigliere politico dell'ex Ministro dell'Economia, oggi è impegnato a difendersi e a collaborare con i magistrati nei procedimenti che lo riguardano: il 21 marzo scorso è stato condannato dal Tribunale di Roma a otto mesi per finanziamento illecito ai partiti nel processo nato da un filone dell'inchiesta sugli appalti Enav;

a Napoli attende di sapere se sarà rinviato a giudizio per corruzione e associazione a delinquere; mentre il 10 marzo scorso si è scoperto che Tremonti è indagato insieme a lui, per finanziamento illecito a singolo parlamentare, nell'inchiesta del pm Ielo che gira intorno all'abitazione nel cuore della Capitale in cui l'ex ministro dell'Economia ha abitato dal luglio 2010 all'estate del 2011.

Scaricato a tempo di record dopo l'esplosione delle inchieste, adesso però Milanese per quella casa in via Campo Marzio presenta il salatissimo conto al professore, fresco di elezione a senatore nelle liste della Lega Nord. Un conto da 174.819,72 euro.

Tanto, sostiene l'ex parlamentare PDL dopo aver soppesato le rate pagate e i parziali conguagli versati da Tremonti, sarebbe costato complessivamente alle sue tasche l'affitto di quei duecento metri quadri a poca distanza da Montecitorio, presi in locazione dal Pio Sodalizio dei Piceni con un canone da 8.500 euro mensili. Fino a quando ha utilizzato la casa al primo piano di via Campo Marzio 24, come da lui stesso affermato, il senatore Tremonti ha contribuito al pagamento del canone versando circa metà della somma (4.000 euro) direttamente a Milanese.

Dopo che l'ex ministro ha lasciato l'appartamento, lo stesso Milanese rivendica di aver continuato a pagare l'intero importo dell'affitto come da contratto: tra agosto e aprile 2012 avrebbe versato circa 85.500 euro. Fino alla risoluzione con il Pio Sodalizio del primo maggio 2012, con una transazione da 25.000 euro liquidati in otto rate che ha sciolto l'ex parlamentare del PDL dagli obblighi di locazione per una casa nella quale non ha mai abitato.

Ora che il rapporto professionale e umano con Tremonti è mutato radicalmente di segno, per ottenere la parte di denaro versata e non conguagliata Milanese ha mobilitato gli avvocati. Una lettera con la richiesta di avere indietro quanto pagato negli anni e non rimborsato è stata spedita all'indirizzo dei legali dell'ex ministro nelle scorse settimane. Se non dovesse arrivare una risposta positiva è prevedibile che Milanese faccia causa all'uomo di cui per anni è stato il più stretto collaboratore.

Il fascicolo dell'inchiesta romana sulla vicenda di via Campo Marzio vede indagato insieme a Milanese e allo stesso Tremonti anche il titolare della impresa di costruzioni Edil Ars Angelo Proietti, come loro accusato di finanziamento illecito a singolo parlamentare. La Edil Ars ha ottenuto appalti per circa 31 milioni di euro tra il 2002 e il 2010 da Sogei, società che gestisce l'anagrafe tributaria controllata al cento per cento dal Ministero dell'Economia. Appalti ottenuti, secondo l'ipotesi al vaglio degli inquirenti, grazie alle pressioni di Milanese che in Sogei avrebbe esercitato una forte influenza negli anni in cui era braccio destro di Tremonti.

In cambio, Proietti avrebbe finanziato di tasca propria la ristrutturazione dell'immobile destinato all'ex ministro tra il 2009 e il 2010 con 250 mila euro scomputati dal canone di affitto pagato da Milanese.

La richiesta di riavere indietro i soldi spesi nella casa di via Campo Marzio arriva dopo che l'ex parlamentare PDL, convocato in procura prima di Natale, ha fornito nuovi dettagli sulla vicenda. Tremonti, ha spiegato Milanese rispondendo alle domande del pm, sarebbe stato molto di più dell'ospite occasionale che dichiarò di essere subito dopo la deflagrazione mediatica del caso.

Avrebbe scelto personalmente i divani e ordinato le librerie dal falegname, restando nell'immobile per due anni e mezzo, fino al fulmineo abbandono con tanto di trasloco avvenuto nottetempo, tra il 26 e il 27 luglio di quell'anno, come riferito a verbale dal portiere dello stabile di via Campo Marzio 24. Anche molti vicini di casa hanno riferito di aver visto entrare e uscire regolarmente l'ex Ministro, prelevato e riaccompagnato dalla scorta. Per questo Milanese confida di avere diritto al rimborso dei soldi spesi per una casa arredata e "sfruttata" di fatto da un altro. E ha dato fuoco alle polveri, in attesa della reazione di Tremonti.

 

TREMONTI E MILANESE GIULIO TREMONTI E MARCO MILANESEMILANESE E TREMONTILa casa di via Campo Marzio dove viveva Tremonti LA CASA DI VIA DI CAMPO MARZIO A ROMA DOVE ALLOGGIAVA TREMONTI LA CASA DI VIA DI CAMPO MARZIO A ROMA DOVE ALLOGGIAVA TREMONTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....