luigi di maio giuseppe conte

LE MINACCE DI CONTE A DRAGHI SONO UN BOOMERANG - LA POSIZIONE DI PEPPINIELLO APPULO CONTRO L’INVIO DI ARMI PESANTI IN UCRAINA PREOCCUPA PIÙ I GRILLINI CHE PALAZZO CHIGI - I PARLAMENTARI PENTASTELLATI, SEMPRE PIÙ IN ROTTA CON L’EX PREMIER E IN LARGA PARTE FEDELI A DI MAIO, INVOCANO UN’ASSEMBLEA PER CHIEDERE AL LEADER UNA “RIFLESSIONE COLLETTIVA” SULLA LINEA POLITICA DEL MOVIMENTO. IL TUTTO MENTRE IL MINISTRO DEGLI ESTERI UCRAINO, KULEBA, SI CONGRATULA CON LUIGINO PER LA LINEA EUROPEISTA (E ATLANTISTA) DEL GOVERNO…

Da www.lastampa.it

 

GIUSEPPE CONTE A DRITTO E ROVESCIO

Il posizionamento di Giuseppe Conte – molto contrario all’invio di armi pesanti all’Ucraina, e di fatto in posizione assai critica verso la linea ufficiale del governo Draghi – sta suscitando non pochi malumori nel gruppo parlamentare M5S.

 

Tanto più in un momento in cui il leader M5S sembra orientato a chiedere un passaggio parlamentare, senza il vincolo di fiducia, sul tema armi e Ucraina, che potrebbe rappresentare un grosso problema per l’esecutivo, visto che di fatto la Lega di Matteo Salvini è sulla stessa posizione di contrarietà o forte scetticismo sull’invio delle armi.

 

giuseppe conte mario draghi

Le preoccupazione sono state riaccese dalla partecipazione di Giuseppe Conte, ieri sera in tv, a un dibattito sull’Ucraina. L’ex premier M5S ha scelto Rete4 – la tv dell’intervista a Serghey Lavrov – per intimare: «È necessario e urgente quanto invochiamo da giorni: che il premier Draghi e il ministro della Difesa [Guerini] vengano in Parlamento e si confrontino con i rappresenti del popolo. Noi siamo contrari all'invio di armi sempre più letali e offensive - ha tuonato Conte con Paolo Del Debbio - ma il tema vero è l'indirizzo politico: l'Italia sta partecipando nel fornire gli aiuti all'Ucraina, ma con quali obiettivi?».

 

CONTE GUERINI

E così qualcosa tra i parlamentari M5S si sta muovendo. Le tensioni sempre più crescenti tra il Movimento 5 Stelle e il premier Mario Draghi preoccupano una parte dei grillini in Parlamento, che adesso invoca un'assemblea di gruppo per chiedere al leader Conte un chiarimento sulla linea politica in merito ai dossier più scottanti: dalla questione ucraina ai rapporti con l'esecutivo, passando per l'alleanza con il Pd, che ormai appare scossa e arrugginita dopo frizioni e anche scontri recenti, per esempio la lite interna al consiglio dei ministri sull'inceneritore a Roma.

 

giuseppe conte e vladimir putin

Questa dell’assemblea è l'intenzione di un gruppo di senatori M5S, che ha già fatto richiesta alla capogruppo Mariolina Castellone di convocare una riunione. In assemblea i parlamentari chiederanno una «riflessione collettiva» visto il deterioramento dei rapporti tra M5S e governo, e un confronto sulla politica estera, a partire dalla collocazione internazionale dell'Italia alla luce delle posizioni assunte dal leader 5 Stelle Giuseppe Conte sulla crisi ucraina.

 

mario draghi e luigi di maio alla camera

Tutto questo avviene proprio nel momento in ci, ieri, il ministro degli esteri ucraino si congratula con il suo omologo Luigi Di Maio, del M5S, per la linea fortemente europeista presa dalla Farnesina e ovviamente da Palazzo Chigi. Il ministro Dmytro Kuleba ha avuto un colloquio con Di Maio, che ha ringraziato per «la leadership dell'Italia sulle sanzioni» alla Russia, «incluso l'embargo sul petrolio, e le consegne di armi all'Ucraina». Durante il colloquio telefonico, scrive Kuleba, si è discusso anche delle «garanzie di sicurezza» per l'Ucraina.

 

Sembrano dunque esserci compitamente almeno due movimenti, un nodo che può pesare sulla navigazione di Mario Draghi.

GIUSEPPE CONTE A DRITTO E ROVESCIO giuseppe conte scuola di formazione m5s 2giuseppe conte 1

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO