erika stefani

“SONO STATA IN COMA E POI HO TROVATO L'AMORE” - IL MINISTRO DEGLI AFFARI REGIONALI, ERIKA STEFANI, SI CONFESSA A “UN GIORNO DA PECORA”: “QUANDO ESCI DALL'OSPEDALE DOPO UNA COSA DEL GENERE TI RENDI CONTO CHE LA VITA È UNA COSA CHE VALE LA PENA DI ESSER VISSUTA...A ROMA VIVO IN UN B&B GESTITO DA PRETI, DEVO TORNARE ENTRO LE 23 E NON POSSO INVITARE NESSUNO…”

Da “Un giorno da pecora”

 

Erika Stefani, Ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie, oggi a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, ha rilasciato una lunga intervista ai conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, dove ha parlato de drammatici giorni passati in coma in ospedale ma anche della sua passione per la moto e per la singolare sistemazione che la accoglie a Roma, un b&b gestito da sacerdoti. Partiamo da una domanda semplice: il Ministro Stefani ha un soprannome? “No, mia madre mi chiamava in modo affettuoso 'Cicci'”.

ERIKA STEFANI

 

Secondo qualcuno lei è la più bella Ministra del Senato...

“Sono sempre stata considerata un maschiaccio quando ero più piccola. Ma quando diventi Ministro tutti definiscono più bella e più brava...”

 

Ormai vive stabilmente a Roma. Ha preso una casa in affitto?

“No, vivo in bed & breakfast, in una struttura gestita da preti. C'è anche una Cappella dove andare a fare le preghiere”.

 

Ha ancora degli orari entro cui è obbligata a tornare?

“Ci sono gli orari, certo. Devo tornare alle 23 ma se ho qualcosa da fare, tipo un vertice di governo, ho la possibilità di tornare anche dopo. La mattina però non ho orari per alzarmi”.

 

Così può andare a pregare...

ERIKA STEFANI

”Nella Cappella si dicono i salmi, volendo. Sul serio, non sto scherzando”.

 

Può almeno ricevere degli ospiti?

“No, non c'è nemmeno la tv...”

 

E' vero che è appassionata delle due ruote?

“Si, è una passione enorme, fantastica. Mio padre mi mise su una moto a 6 anni per la prima volta, ho ancora una moto sportiva e fino ai 40 andavo a girare in pista, con le moto Ipersport, quelle tutte carenate”.

 

A che velocità è arrivata in pista?

ERIKA STEFANI

“In pista anche a 240 km/h”.

 

Chi è il suo mito?

“Valentino Rossi”.

 

Ora con la sua moto gira da sola?

“No, vado col mio compagno, che ha la sua moto, ci 'sfidiamo' anche ogni tanto”. A Rai Radio1 il Ministro ha rievocato i difficili giorni passati in coma a causa di un malore, solo pochi anni fa. “E' stato un momento difficile, di quelli in cui si capisce il valore della vita. Quando esci dall'ospedale dopo una cosa del genere e poi ti rendi conto che sei in grado di tornare a guidare la moto, ad esempio, ti senti davvero che la vita è una cosa che vale la pena di esser vissuta”, ha spiegato la Stefani. Che ha proseguito “le donne a 40 anni hanno un'immagine strana della vita e del proprio futuro, io all'epoca ero anche single, ad esempio, e a volte pensi che potresti restare zitella a vita come 'la zia Bruna'”.

 

ERIKA STEFANI

Invece dopo quell'episodio lei ha trovato anche l'amore. “Si. Come ho detto quando hai 40 anni pensi che ci siano dei giri di boa, invece in quei momenti li, come quelli che ho passato, ti riscopri”. E ' vero che mentre era in coma vedeva una sorta di quadri? “Era come sei vedessi dei riquadri colorati che si scioglievano”. Cosa ha provato quando si è risvegliata? “Mi sentivo riposatissima – ha spiegato il Ministro a Un Giorno da Pecora -, come dopo un lungo sonno. Non avevo capito cosa era successo, mi hanno detto dopo il rischio che avevo corso, sono stata confusa per tanti giorni, d'altra parte avevo avuto un'emorragia celebrale”.

erika stefani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…