minzolini

MINZO: ''CONDANNATO DA UN EX SENATORE PD TORNATO MAGISTRATO, “COME SE EMILIANO TORNASSE CON LA TOGA E DOVESSE PROCESSARE RENZI” – LA RIVINCITA CONTRO LE PORTE GIREVOLI POLITICA/MAGISTRATURA – “INTERVISTA AL TG1? MICA SONO MASOCHISTA” – LA SOLIDARIETA’ DELLA GUARDAROBIERA DEL SENATO

 

Dino Martirano per il Corriere della Sera

 

intervento di augusto minzoliniintervento di augusto minzolini

«Abbiamo salvato il Senato e ora voi salvate il soldato Minzolini dai magistrati che si schierano in politica e poi tornano a indossare la toga: sono vittima di una vicenda kafkiana. Una galleria degli orrori giudiziari». È raggiante l' ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini: dopo aver evitato di «bere la Cicuta», ritira il suo impeccabile paltò di cachemire di alta sartoria.

 

paola severinopaola severino

Ha appena stretto mani, ricevuto baci, sopportato affettuose «grattate di capo», preso pacche da amici, avversari e dipendenti del Senato. E la guardarobiera di palazzo Madama, la signora Maria, sintetizza il senso non banale di questa giornata in cui «la politica si è presa la rivincita sulla magistratura e sulla legge Severino» che imporrebbe ai condannati oltre i 2 anni di «decadere» anche se sono eletti Parlamento: «Senatore, sono contenta, mi sarebbe dispiaciuto vederla andare via...». Come Berlusconi.

Ugo Sposetti Ugo Sposetti

 

E Minzolini , che a Berlusconi deve una poltrona da direttore del Tg1 e il seggio senatoriale, sorride, si infila il cappotto e ringrazia per il voto amico pure il già tesoriere dei Ds Ugo Sposetti (che si tiene a debita distanza perché fiuta l' odore dei giornalisti). Poi, con qualche sofferenza, l' ex direttore risponde: «Penso lo stesso di mandare (a Grasso, ndr ) la lettera di dimissioni da senatore». In soccorso, si fa per dire, arriva Ciro Falanga (verdiniano) che come missione di vita ha quella di attaccare i magistrati: «Augusto, lo sai come vanno le cose; le dimissioni, poi, andrebbero votate dall' Aula e io non lo farò mai...».

GIANNICOLA SINISIGIANNICOLA SINISI

 

Ai bordi del Salone Garibaldi arrivano in molti ad omaggiare il «soldato Minzolini». Si fa vedere pure Massimo Mucchetti (Pd) che gli stringe la mano e perfino alcuni «scissionisti», da Miguel Gotor a Paolo Corsini, non disprezzano le ragioni della sua autodifesa.

 

Insiste infatti Minzolini: «Nella Corte d' appello che ha capovolto la sentenza di assoluzione di primo grado c' era un giudice che era stato in politica per 20 anni, si chiama Giannicola Sinisi, e ha fatto il sottosegretario all' Interno del ministro Napolitano nel primo governo Prodi. Questo è il giudice che mi ha condannato, capovolgendo una assoluzione, e che ha aumentato di sei mesi la pena richiesta, facendomi in questo modo incorrere nella legge Severino».

 

luciano violanteluciano violante

Minzolini non è un ingenuo. Ma fa un po' la figura dello sprovveduto quando replica a chi gli dice che, allora, avrebbe fatto bene a ricusarlo quel giudice: «Non lo sapevo, non sono un frequentatore abituale di aule di tribunale...». Ma da ex cronista parlamentare mostra una memoria da elefante: «L' ex senatore Lucio Toth, tornato in magistratura, si astenne dal processo di Arnaldo Forlani, suo ex segretario di partito».

Berlusconi e Di Pietro in ParlamentoBerlusconi e Di Pietro in Parlamento

 

Poi non risparmia neanche il magistrato Stefano Mogini, «già capo di gabinetto del Guardasigilli del governo Prodi, relatore del mio processo in Cassazione...». Ecco, se pensa agli ex magistrati passati alla politica, «Minzo», come lo chiamano in Transatlantico, salva Luciano Violante (con il quale ebbe pure un bel match nel '94 sui lavori dell' Antimafia): «Lui non avrebbe mai indossato di nuovo la toga per giudicare Andreotti». E salva pure Di Pietro «che non avrebbe mai reindossato la toga per condannare Berlusconi».

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

 

Ai grillini, che lo vorrebbero sulla graticola, manda a dire: «Pensate se la senatrice Finocchiaro tornasse in magistratura e si trovasse a dover giudicare Di Maio, lo trovereste giusto? E cosa direbbero nel Pd se l' ex procuratore Emiliano ritornasse al vecchio mestiere per giudicare in tribunale Renzi? Mi viene quasi da ridere». Questo, «Minzo» lo ripete a Silvio Berlusconi in una cordiale telefonata. Prima, però, risponde all' ultima domanda: «La fai l' intervista al Tg1 ?». E lui: «Mica sono masochista...».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....