1. IL MIRACOLO DI LETTA CHE HA CONVINTO IL BANANA: QUEL “LUPO MARSICANO” E’ UN AGNELLO 2. ALLA FINE MARINI VA BENE PERCHÉ SU AMATO C'È IL VETO DI SEL (OLTRE CHE DELLA LEGA) E DI QUELLA PARTE DEL PD CHE NON LO VEDE DI BUON GRADO MENTRE D'ALEMA NON CONVINCE BERSANI OLTRE AD ESSERE DIFFICILMENTE DIGERIBILE PER IL CENTRODESTRA 3. UN INCIUCIONE, QUELLO TRA BERLUSCONI E BERSANI, LUNGO E COMPLESSO. NELLA QUALE HA AVUTO UN RUOLO CENTRALE NON SOLO LETTA SENIOR (CHE MARINI LO CONOSCE BENE DA TEMPO) MA PURE IL NIPOTINO ENRICO. ANCHE SE SAREBBE STATO GIANNI IL GRIMALDELLO DEL PAPOCCHIO, TANTO CHE QUALCUNO IPOTIZZA PER L'EMINENZA AZZURRINA IL RUOLO DI SEGRETARIO GENERALE DEL QUIRINALE AL FIANCO DI MARINI

MARINI

Iena per “La Stampa” - Ri-moriremo democristiani

 

Adalberto Signore per Il Giornale

L'ultimo precedente conosciuto risale al gennaio 2006, quando Silvio Berlusconi lasciò Palazzo Grazioli quasi di soppiatto e senza i consueti van della scorta al seguito così da seminare i giornalisti e potersi presentare in gran segreto dai magistrati romani che lo volevano ascoltare in qualità di testimone sulla scalata di Unipol alla Bnl.

Ieri, verso le dieci di mattina, la stessa scena. Con il Cavaliere che lascia via del Plebiscito in compagnia del solo Gianni Letta e con la sua scorta che resta invece a Grazioli, così da mimetizzare i movimenti dell'ex premier. Per Berlusconi tre ore di black out totale, con i giornalisti a cercarlo per mezza Roma mentre lui - si scoprirà più tardi - incontra i «papabili» al Quirinale: certamente Giuliano Amato e Franco Marini, dicono i rumors; molto probabilmente anche Massimo D'Alema. E un faccia a faccia - nonostante le smentite che arrivano dai rispettivi entourage - ci sarebbe stato anche con Pier Luigi Bersani. Di certo ripetute telefonate.

È così che dalle prime ore della mattina si va concretizzando l'accordo per un nome condiviso sul Colle. Con il Pd che avrebbe proposto una rosa «allargata» con Amato, D'Alema e Marini, ma anche con Anna Finocchiaro e Sergio Mattarella. Berlusconi, avesse potuto scegliere al netto dei condizionamenti, avrebbe forse preferito uno dei primi due, ma sa bene il Cavaliere che il problema non è la compattezza del Pdl quanto quella del Pd.

Ed è questo che dice a Bersani, visto che tutto vuole Berlusconi fuorché arrivare alla quarta votazione quando - con la maggioranza semplice - le chanches di un candidato non gradito come Romano Prodi salirebbero di molto. Ecco perché è l'ex premier a chiedere a Bersani di fargli un nome sul quale può garantire la compattezza del Pd, perché - ripete ai suoi Berlusconi nel corso della giornata - sono loro che hanno il problema di restare uniti.

E il nome è quello di Marini, visto che su Amato c'è il veto di Sel (oltre che della Lega) e di quella parte del Pd che non lo vede di buon grado mentre D'Alema non pare convinca troppo Bersani oltre ad essere difficilmente digeribile per l'elettorato di centrodestra. Nel senso che votare l'ex segretario del Pds al Colle avrebbe chiaramente avuto un costo elettorale da pagare per Berlusconi, cosa che il Cav preferisce evitare in un momento in cui l'ipotesi urne resta ancora in piedi.

Insomma, alla fine Marini va bene perché, spiegherà a sera durante l'incontro con i gruppi parlamentari del Pdl, «pur non essendo di centrodestra si è sempre dimostrato super partes». Quindi, dice ai suoi parlamentari, «votate compatti fin dalla prima votazione e non fate mancare nemmeno un voto». «E mi raccomando - aggiunge - scrivete Franco e non Francesco, è importante».

Una trattativa, quella tra Berlusconi e Bersani, lunga e complessa. Nella quale pare abbia avuto un ruolo centrale non solo Letta senior (che Marini lo conosce bene da tempo) ma pure il nipote Enrico. Anche se sarebbe stato Gianni il grimaldello dell'intesa, tanto che qualcuno ipotizza per l'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio di Berlusconi il ruolo di segretario generale del Quirinale.

Un accordo che alla fine viene blindato al punto di metterlo nero su bianco nelle rispettive riunioni dei gruppi parlamentari, rinviate fino a tarda sera. Bersani e il Cavaliere sono d'accordo: il segretario del Pd ufficializzerà Marini davanti ai deputati e senatori democratici e Berlusconi darà il suo assenso qualche minuto dopo di fronte ai parlamentari del Pdl.

Va così e tra le otto e mezza e le nove di sera l'accordo è di fatto chiuso visto che ormai, Marini è il candidato ufficiale del Pd e se davvero dovesse saltare vittima dei franchi tiratori per Bersani la sconfitta sarebbe clamorosa. «Noi saremo di parola e rispetteremo l'impegno preso, ma - ragiona Berlusconi con i suoi - se il Pd dovesse impallinare Marini Bersani non potrebbe che dimettersi».

 

 

SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI jpeggianniletta Giuliano Amato FRANCO MARINI FOTO LA PRESSE ANNA FINOCCHIARO ENRICO LETTA E MARINI FRANCO MARINI E PIERLUIGI BERSANI FRANCO MARINI a Bressanone per il raduno nazionale alpini 2012 - foto ellemmeFRANCO MARINI a Bressanone per il raduno nazionale alpini 2012 - foto ellemme

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...