“MISSION” COMPIUTA: IL FLOP È SERVITO! - LEONE PORTA RAIUNO AL PEGGIOR RISULTATO DI SEMPRE, POCO SOPRA L’8%

1 - DAGONOTA - MISSIONE FLOP
Il flop è arrivato, puntuale. Con "Mission" Raiuno finisce quinta, Canale 5 torna sopra al 20% in prima serata. E nei palazzi romani, tra i maligni in servizio permanente, il dubbio corre: "Perché GiankaLeone si è così intestardito su questo fiasco annunciato?". Ah saperlo... Nelle ultime settimane il direttore di Raiuno è stato lasciato solo a difendere la scampagnata tra i profughi. Non un comunicato o una battuta da Luigi Gubitosi e Anna Maria Tarantola, che anzi inizialmente avevano fatto trapelare sorpresa e irritazione per le polemiche che il programma stava scatenando. E' ancora più sorprendente che a sfidare il mondo dell'associazionismo, in gran parte di provenienza cattolica, sia stato proprio un direttore in quota Udc e Vaticano...

2 - TV: ASCOLTI; PER MISSION 2 MLN SPETTATORI E 8% DI SHARE
(ANSA) - 2.165.000 spettatori e uno share dell'8,16%. Questo il risultato ottenuto dalla prima puntata di Mission, il programma, oggetto di mille polemiche, andato in onda in prima serata su Rai1 che vedeva Al Bano con le figlie inviati nei campi profughi della Giordania e Francesco Pannofino e Candida Morvillo in quelli del Mali. Ieri il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, aveva detto che il suo auspicio era "superare i due milioni di spettatori, che sarebbe un dato basso per Rai1, ma molto alto per la sensibilizzazione su questi temi".

A vincere la serata Le Tre Rose di Eva che su Canale 5 ha registrato 5445.000 telespettatori per uno share del 20,35%. Mission e' stato superato anche da Chi l'ha visto? su Rai3, che ha ottenuto 3.094.000 spettatori e l'11,98%, dal match Inter-Trapani di Coppa Italia su Rai2 che ha registrato 2.413.000 telespettatori per uno share dell'8,85% e da Johnny English-La rinascita che su Italia1 ha ottenuto un netto di 2.235.000 spettatori, per uno share dell'8,52%.

3 - RAI: ANZALDI-MOLEA (PD-SC), MISSION FLOP CLAMOROSO,CHI PAGA?
(ANSA) - "I dubbi di un'ampia fetta del mondo del volontariato, la petizione da centomila firme e i dibattiti in rete non sono bastati: la Rai ha comunque deciso di andare avanti con la trasmissione 'Mission' ed e' andata incontro ad un flop clamoroso di ascolti. Ora chi paga?".

E' quanto chiedono i segretari della commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi (Partito democratico) e Bruno Molea (Scelta Civica) sulla prima puntata di 'Mission', che ieri su Rai1 ha registrato 2.165.000 spettatori e uno share dell'8,16%. "Senza entrare nel merito dei contenuti - spiegano i due deputati - oggi si puo' affermare con certezza che anche il pubblico televisivo ha bocciato sonoramente 'Mission'.

La rete ammiraglia del servizio pubblico e' finita addirittura quinta, regalando non soltanto la vittoria della serata a Canale 5 ma facendo peggio anche di Raitre, Raidue e Italia Uno. Il presidente della Vigilanza Roberto Fico chieda immediate spiegazioni alla Rai, per comprendere esattamente a quanto ammonta il danno economico subito dall'azienda e chi ne sara' ritenuto responsabile. Va verificato, inoltre, se questo flop di ascolti ricada nel periodo di garanzia, che rappresenta la fascia stagionale piu' preziosa per gli investitori pubblicitari". "A sorprendere - spiegano i parlamentari - e' stata la testardaggine con la quale la Rai ha voluto comunque andare avanti, senza ascoltare nessuna delle tante voci impegnate nel mondo del sociale che avevano espresso dubbi".

 

Giancarlo Leone e la moglie Diamara Giancarlo Leone e Moglie Intervento di Giancarlo Leone MISSION PANNOFINO E CANDIDA MORVILLO GUBITOSI E TARANTOLA jpegLaura Boldrini con il sindaco di Rosarno Elisabetta Tripodi insieme allex sindaco di Monasterace Maria carmela Lanzetta ed lex sindaco si Isola Capo Rizzuto Carolina Girasole

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…