RECUPERO CREDITI - MISSIONE COMPIUTA: I SOLDI DA CIPRO ALLA GERMANIA

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore"

Più si accendono focolai di crisi, più i capitali tendono ad andarsene. Capitali affluiti copiosamente, dall'avvio dell'euro, dai Paesi del Nord Europa verso la periferia a finanziarne la crescita. Basti pensare alla Spagna che ha visto un afflusso enorme di capitali esteri che hanno drogato la più gigantesca bolla immobiliare della storia di Madrid.

Ma come sono arrivati, tanto facilmente se ne tornano se il ciclo economico volge all'ingiù. Se poi - il caso greco insegna - la recessione diventa strutturale, acuita anche dalle misure di austerità, quella fuga di capitali esteri diventa irrefrenabile.

Basti pensare all'esodo di massa da Spagna e Italia all'apice della crisi dei debiti sovrani. Come ha rilevato a suo tempo il Fondo monetario internazionale dai due Paesi mediterranei sono usciti capitali tra il giugno del 2011 e il giugno del 2012 per la bellezza di oltre 200 miliardi ciascuno. Una vera e propria emorragia, tamponata successivamente dal rientro degli allarmi e dalla rete di protezione predisposta dalla Bce con il varo del piano Omt.

Ma ora il caso cipriota e domani, chissà, il caso sloveno rischiano di far ridecollare il fly to quality dei capitali. Dal Sud Europa, dalle banche in particolare verso Germania, Olanda, Finlandia, insomma il cuore dell'eurozona. Del resto basta analizzare le posizioni nette tra creditori e debitori all'interno dell'Eurosistema.

La Germania ha toccato il picco di 751 miliardi di credito netto all'interno del sistema Target2 nell'agosto del 2012. Al contrario Spagna, Italia e Grecia avevano posizioni debitorie rispettivamente per 429 miliardi, 289 e 108 miliardi. Questo fu lo Zenith, poi il rientro della fase più acuta della crisi sovrana dell'eurozona ha mitigato quelle esposizioni. Ma non le ha ribilanciate.

A fine gennaio del 2013 la Germania vanta ancora un credito per 617 miliardi con uno sbilancio in negativo (debito) dell'intera periferia dell'eurozona per 822 miliardi. Un disequilibrio pericoloso, vissuto con ansia dai tedeschi. Che hanno finanziato ampiamente negli ultimi anni, grazie al saldo crescente delle loro partite correnti, i deficit dei paesi periferici e ora temono di rimanere con il cerino in mano. Ma la soluzione non è certo quella di spingere ulteriormente con misure sempre più drastiche di rigore e austerità quei paesi verso recessioni ancora più acute.

La cura rischia di uccidere il paziente e la Germania corre a questo punto il rischio più che concreto di perdere i propri crediti. Ma con questo neo-protezionismo finanziario che vede i Paesi forti riportare a casa i propri capitali, non si va da nessuna parte. O meglio si finisce per acuire le difficoltà, scavando un fossato sempre più profondo tra Nord e Sud Europa. Il caso delle banche è sintomatico.

Se togli fondi alle banche del Sud abbassi la loro base di depositi, costringi le banche a un brusco calo dei prestiti e avviti l'economia reale nella spirale recessiva. È accaduto in Grecia dove sono usciti dalle banche elleniche 70 miliardi di liquidità. È accaduto in Spagna dove gli stranieri si sono affrettati a riportare a casa oltre 60 miliardi. Ed è accaduto anche in Italia, dove secondo le stime dell'Abi il calo dei depositi stranieri è tuttora del 12% su base annua.

La frammentazione del sistema del credito in Europa continua a essere una seria minaccia per la tenuta dell'euro. E se poi a Cipro si ricorre ai prelievi forzosi allora la frittata è fatta. Sarà un caso isolato, riguarda una piccola isola e capitali stranieri di dubbia provenienza, ma si infrange un tabù. Quella dell'inviolabilità dei depositi bancari.

 

Cipro-dice-no-al-prelievo-sui-depositiPROTESTE A CIPRO - CIPRO NON E' IN VENDITAMichael Sarris ministro finanze Cipro proteste-ciproPROTESTE A CIPRO jpegIl presidente cipriota Nicos Anastasiades jpegDraghi, Merkel e Monti PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...