ESPERTI CHE PASSIONE – AL TESORO DI PADOAN RESISTE DA 17 ANNI UN MISTERIOSO “CONSIGLIO TECNICO-SCIENTIFICO DEGLI ESPERTI” CHE STUDIA, VALUTA E CONSIGLIA – SETTE PERSONE CON STIPENDI POCO SOTTO I 50 MILA EURO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Resiste dalla bellezza di 17 anni. Cosa faccia, nella realtà di tutti i giorni, non è che sia proprio chiaro. Una giustificazione formale, naturalmente, c’è. Ed è segnalata sul sito del ministero dell’economia, dove si legge che “il Consiglio tecnico-scientifico degli esperti opera presso il Dipartimento del Tesoro , con il compito di svolgere attività di elaborazione, di analisi e di studio”.

 

ministero del Tesoroministero del Tesoro

Parliamo di quello stesso Dipartimento in cui operano otto direzioni generali, dalle quali dipendono 62 uffici dirigenziali. Tutto questo, però, non deve essere sembrato sufficiente. E così, nel superministero da un anno guidato da Pier Carlo Padoan, continua a operare il non meglio precisato Consiglio tecnico scientifico. Dalle tracce reperibili presso il Dipartimento del Tesoro, che dai tempi di Mario Monti è affidato alle cure di Vincenzo La Via, si apprende poi che l’organismo è diviso in due sottostrutture.

 

LE DUE GAMBE

Innanzitutto c’è un Collegio tecnico-scientifico, con funzioni di consulenza “in materia di programmazione economica e finanziaria”. Nei suoi ranghi vengono segnalati quattro “consulenti”: Gloria Bartoli (compenso di 36.150 euro), Maria Martoccia (44.044 euro), Claudia Nanni (49.800) e Filippo Maria Pericoli (42.861). Nel caso della Nanni l’incarico risulta scaduto a fine 2014 (con inizio dal 1° luglio dello stesso anno), mentre in quegli altri la scadenza è fissata il 14 agosto 2015 (anche se la decorrenza varia dall’ottobre 2012 al gennaio 2013).

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

L’altra gamba dell’organismo, invece, si chiama “Collegio degli esperti”, che compie studi e formula proposte “per la definizione degli indirizzi di politica finanziaria”. Ne fanno parte 3 persone: Ayumi Kikuchi (49.783 euro di compenso), Lucio Landi (49.484) e Giovanni Majnoni D’Intignano (a titolo gratuito). In questi casi gli incarichi dei due che percepiscono il gettone risultano scaduti a fine 2014, con decorrenza dal 1° gennaio dello stesso anno.

 

LA STRUTTURA

Vincenzo La ViaVincenzo La Via

Possibile che a 17 anni  dalla costituzione (1998), ovvero un’altra era nella gestione del Mef, questo Consiglio tecnico-scientifico degli esperti sia indispensabile? Anche perché, come detto, il Dipartimento di La Via già si compone di 8 direzioni con altrettanti dirigenti di prima fascia lautamente pagati: Lorenzo Codogno all’Analisi economico-finanziaria (182mila euro), Maria Cannata al Debito pubblico (185mila euro), Carlo Monticelli ai Rapporti finanziari internazionali (182mila), Alessandro Rivera al Sistema bancario (182mila), Giuseppe Maresca all’Antiriciclaggio (187mila), Antimo Prosperi alle Operazioni finanziarie (185mila), Francesco Parlato a Finanza e privatizzazioni (182mila) e Bruno Mangiatorti alla Valorizzazione del patrimonio dello Stato (183mila). Da queste direzioni dipendono poi ben 62 uffici dirigenziali. Il tutto ricondotto sotto il controllo di La Via (240mila euro di compenso annuo). Rebus sic stantibus, a che serve un “Consiglio tecnico-scientifico degli esperti”?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…