FUOCO AMICO (MA DI CHI?) - A 10 ANNI DALLA MORTE DI CALIPARI, LA MOGLIE TORNA ALL'ATTACCO DI POLLARI: "AGIVA SU DUE LINEE CONTRAPPOSTE, E QUESTO GIOCO COSTÒ LA VITA A NICOLA", AMMAZZATO DAGLI AMERICANI

Alessandro Mantovani per il “Fatto quotidiano

nicola caliparinicola calipari

 

IL MESE PIU LUNGO LIBRO GABRIELE POLO SU SGRENA CALIPARIIL MESE PIU LUNGO LIBRO GABRIELE POLO SU SGRENA CALIPARI

Era tutto finito, o almeno così sembrava. Nicola Calipari sapeva che la strada per l’aeroporto era fra le più pericolose di Baghdad ma insomma Giuliana Sgrena era nelle sue mani, il più era fatto. Aveva chiamato Palazzo Chigi, Palazzo Chigi aveva chiamato il manifesto e al manifesto era iniziata la festa, con amici colleghi e compagni, per la liberazione dell’inviata sequestrata un mese prima in Iraq.

 

l'auto dove viaggiava caliparil'auto dove viaggiava calipari

Durò poco, la festa, neanche mezz’ora. Poi Gabriele Polo, all’epoca direttore del quotidiano comunista, riunì tutti nella stanza in fondo alla redazione di via Tomacelli e spiegò che non c’era più niente da festeggiare, perché era morto Calipari, il dirigente che per un mese aveva cercato gli interlocutori giusti e trattato per liberare Sgrena.

 

calipari macchina lozanocalipari macchina lozano

Ammazzato dagli americani a un posto di blocco su quella maledetta strada per l’aeroporto. Si saprà poi che il posto di blocco non era segnalato, che la Toyota guidata da un collega di Calipari andava piano, che insomma quei “soldati della domenica”, come si chiamano i riservisti della Guardia Nazionale, spaventati e male addestrati, avevano sparato a casaccio due raffiche di mitragliatrice.

 

la bara di caliparila bara di calipari

Al manifesto, a parte Polo, Valentino Parlato e pochi intimi, non sapevano neanche chi fosse Calipari. Dovette spiegarlo Polo che in quelle settimane aveva stretto una forte relazione con lui. L’ex direttore del manifesto ha raccontato la vicenda nel libro pubblicato a fine gennaio per Marsilio, Il giorno più lungo - Dal sequestro Sgrena all’omicidio Calipari (188 pagine, 18 euro).

 

Rosa Calipari Rosa Calipari

Era il 4 marzo 2005, dieci anni fa. Oggi Calipari sarà ricordato a Forte Braschi, nella sede dell’Aise che ha preso il posto del Sismi dopo la riforma del 2007. Calabrese, 48 anni, funzionario di polizia, passato per le Squadre mobili e l’ufficio Immigrazione della questura di Roma, dirigente superiore e dunque parigrado di un questore, si era trasferito al servizio segreto militare e ne guidava il dipartimento Ricerca, quello che si occupa degli italiani all’estero.

 

Gabriele Polo e Alessandro Sortino Gabriele Polo e Alessandro Sortino

È forse il volto migliore che i servizi segreti hanno offerto al Paese. Chiamarlo agente segreto fa quasi ridere. Finiva così, con quelle raffiche di “fuoco amico” che nessuno a Roma poteva immaginare, “il mese più lungo”. “Uno di noi”, titolò il manifesto il giorno dei funerali di Calipari. Anche se in via Tomacelli la pensavano quasi tutti come Luigi Pintor, “l’unico modo per riformare i servizi è scioglierli”.

IL POLLARI DELLA SITUAZIONE IL POLLARI DELLA SITUAZIONE

 

“Il mese più lungo” aveva cambiato le carte in tavola. Polo nel libro racconta il sequestro, l’Iraq di quegli anni terribili, l’immensa solidarietà che giunse al collettivo del manifesto, ma anche il suo rapporto con Calipari e le lunghe giornate che passò facendo avanti e indietro, con Parlato, tra via Tomacelli e Palazzo Chigi, dove Gianni Letta e Silvio Berlusconi seguivano passo passo le attività del Sismi per ottenere la liberazione dell’inviata del manifesto.

nocolo pollari sisminocolo pollari sismi

 

E racconta il Sismi di quegli anni, nel quale appariva evidente il conflitto tra il gruppo guidato da Calipari (subito sciolto) e quello dell’allora direttore del dipartimento Operazioni Marco Mancini, più vicino al “partito americano”, che appena un anno dopo fu coinvolto (e assolto) nel processo per il sequestro dell’imam Abu Omar a Milano. Sismi 1 e Sismi 2: qualcuno al manifesto li chiamava così.

 

ojo 09 gi sgrena pierre scolariojo 09 gi sgrena pierre scolari

E Sismi 2 sembrava proprio ostacolare Sismi 1, fino all’opaco tentativo di spingere Calipari in una strada di Baghdad che si rivelò piena di uomini armati appostati. Al vertice c’era il generale Niccolò Pollari, “una direzione ambigua che agiva machiavellicamente su due linee strategiche opposte e alla fine contrapposte, un gioco che costerà la vita a Nicola”, scrive sua moglie, Rosa Villecco Calipari, oggi deputata Pd, nella prefazione al libro di Polo.

sgrena scende aereosgrena scende aereogiuliana sgrena video01giuliana sgrena video01

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…