DOMANI, D-DAY PER IL BANANA (SI Può FAR CADERE IL GOVERNO CON UNA CRISI FINANZIARIA FUORI CONTROLLO?) - MOLTI PEONES PDL TENTATI DI VOTARE ‘SI’ ALL’ARRESTO DI MILANESE PER DARE AL CAVALIER PATONZA L’ULTIMATUM: CAMBIA ROTTA (RICUCENDO CON CASINI) O TUTTI A CASA - MA L’EX BRACCIO MAL-DESTRO DI GIULIETTO DEVE GUARDARSI ANCHE DA FAIDE REGIONALI, RISENTIMENTI PERSONALI, VENDETTE TRASVERSALI (PER PUNIRE TREMONTI) E CALCOLI CORRENTIZI…

Ugo Magri per "la Stampa"

Una strana tentazione serpeggia tra i deputati del Pdl, alla vigilia del voto su Milanese: «Per il bene di Silvio dovremmo dire sì all'arresto...». Proprio così, per amore di Berlusconi. E non c'entra nulla la guerra del premier contro Tremonti, nessuno pensa di fare godere il primo mandando in galera colui che fu braccio destro del secondo. Anzi, Berlusconi ne sarebbe spaventato, oltre che inorridito, in quanto suonerebbe sinistro pure per lui. Vorrebbe dire che nel segreto dell'urna può accadere di tutto, stavolta il via libera all'arresto di Milanese e domani, chissà, il disco verde a qualche iniziativa dei pm nei confronti suoi. Una grande crepa si aprirebbe nel bunker difensivo del Cavaliere.

Eppure... Quei «peones» che confidano l'intenzione di votare domani l'arresto di Milanese, battono su concetti come «lealtà», «affetto», «riconoscenza». Spiega uno sommessamente: «E' proprio quando vuoi dare un senso concreto alla parola amicizia che devi prendere decisioni drastiche, magari sgradite». In questo caso l'amico Berlusconi va «avvisato» per salvarlo quantomeno a metà. Bisogna fargli provare il brivido del baratro perché lui vada nella direzione giusta e non si incaponisca lungo quella sbagliata.

C'è pieno, nel centro-destra, di gente che non ne può più di tirare avanti senza una meta. Di personaggi i quali speravano nella transizione verso il «dopo», evviva Alfano se sarà lui il futuro (ma anche un altro, purché ce ne sia uno), e disposti nel frattempo a difendere Berlusconi. Salvo scoprire adesso di avere preso un abbaglio, che non c'è alcuna transizione in atto perché il Cavaliere fa un passo indietro e due avanti, fa balenare il ritiro e poi manda proprio Alfano a dire che nel 2013 candidato premier sarà sempre lui, a 76 anni suonati.

Sussurra uno dei capibastone Pdl: «Se tu approfitti troppo dei sentimenti, alla fine il rapporto si strappa. Bisogna mandargli un segnale». Qualcuno può pensare che pure le 5 sconfitte del governo sulla legge per il verde pubblico ieri alla Camera fossero un messaggio al premier, «se non indichi un percorso noi ti molliamo». Lo stesso Napolitano pare volesse capire meglio dai due capigruppo Pdl. Cicchitto e Gasparri gli hanno garantito che, perlomeno ieri, s'è trattato di semplice sciatteria, molti deputati della maggioranza stazionavano alla buvette pensando che in Aula tutto fosse sotto controllo, di qui le bocciature a raffica.

Insomma un equivoco. Invece domani, su Milanese, saranno tutti avvertiti. Nessuno si tratterrà al bar o lungo i Passi Perduti. E, stando agli umori, contro il deputato Pdl rischiano di sommarsi faide regionali (è stato eletto in Campania), risentimenti personali (favori negati), vendette trasversali (per punire Tremonti), calcoli correntizi (tra i seguaci di Maroni nella Lega) oltre si capisce al tentativo di aiutare Silvio suo malgrado, di obbligarlo a scendere dal trono, a trattare tempi e modi dell'«exit strategy», a ricostruire un'alleanza col Terzo Polo.

Comunque vada domattina alla Camera, ostentano serenità a Palazzo Grazioli, «non per questo cadrà il governo». Fatte le debite proporzioni, il macigno della crisi finanziaria incombe sui destini del premier ben più del voto segreto su Milanese. Se la situazione è fuori controllo per via dello spread, di Standard&Poor's, delle intercettazioni, degli scandali, dei processi, non è che verrebbe rimessa sui binari salvando l'ex consigliere di Tremonti dalle grinfie dei pm: un motivo, questo sì, che può spingere molti berlusconiani critici a negare nonostante Silvio l'arresto.

Nello stesso tempo, se venti o trenta o quaranta deputati romperanno la disciplina della maggioranza, e senza farsi vedere dal vicino di scranno pigeranno il bottone proibito, allora apparirà chiaro che l'area del maldipancia non è un'invenzione, comincia ad emergere, vuole farsi valere con Berlusconi o addirittura senza di lui (nel caso che vi fosse un'alternativa praticabile di qui al 2013).

Sarà un caso che proprio ieri Bersani si sia appellato «agli uomini di buona volontà» sull'altra sponda? E che Pier Furby Casini abbia esortato «i volenterosi della maggioranza a non difendere l'indifendibile»? Più che una coincidenza, sembra un segnale convenuto. O adesso, o mai più.

 

SILVIO BERLUSCONI MARCO MILANESE Giulio Tremontigiu18 casini alfanoBERSANI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….