1. DA UN ‘ADDETTO AI LIVORI’, L’ANALISI QUOTIDIANA DELLE AZIONI DI SPIN DEI CANDIDATI 2. MONTI SCIVOLA DALLE PRIME PAGINE DEI GIORNALI. I SUOI SPIN DEVONO RECUPERARE UNA VECCHIA TELEFONATA DI OBAMA PER TENERE ALTO IL PROFILO INTERNAZIONALE. E ANCHE MONTEZEMOLO APPARE SEMPRE PIÙ COME UN RICHELIEU. DECIDE MA NON COMPARE. UNA LINEA CHE NON VIENE CAPITA. GLI ELETTORI VOGLIONO I POLITICI IN ARENA 2. GRILLO GAFFE! CADE ADDIRITTURA SUL FUORIONDA DI UN VIDEO POSTATO SUL SUO BLOG 3. IL BANANA GRAN COMUNICATORE PERDE I COLPI: NON RIESCE A SPIEGARE L’ACCORDO CON LA LEGA, NON CHIARISCE CHI SARÀ IL PREMIER, LANCIA NOMI IN LIBERTÀ SENZA STRATEGIA 4. BERSANI E’ IL LEADER INDISCUSSO DI QUESTA FASE DI CAMPAGNA. SULLE LISTE METTE A SEGNO UN COLPO AL GIORNO. IERI IL DUO CISL (SANTINI)-CONFINDUSTRIA (GALLI) CHE ALLARGA IL SUO CONSENSO AI MODERATI CATTOLICI E AGLI IMPRENDITORI PIÙ DIALOGANTI 5. CASINI SEMPRE PIÙ RELEGATO AL RUOLO DI CAPO DEL VOLTO IMPRESENTABILE DEL CENTRO

Spin Doctor per Dagospia

Li chiamano spin doctor, quelli che con abili mosse di danza mediatica sanno girare a favore dei loro clienti i media e quindi l'opinione pubblica, interpretano i sondaggi e le attese degli elettori e inventano frasi ad effetto per far crescere i consensi. Strapagati negli Usa e in Gran Bretagna, apprezzati in Germania e Francia, in Italia sono merce rara. Ma soprattutto i nostri politici, almeno quasi tutti, pensano di poterne fare a meno e i risultati si vedono. Dagli occhi di un addetto ai lavori italiano ecco l'analisi quotidiana delle azioni di spin dei nostri candidati.

1. MONTI. Scivola dalle prime pagine dei giornali. Buona la scelta delle dimissioni di mani-di-forbice Enrico Bondi, che toglie così un argomento a Culatello e al Banana ma soprattutto a Eu-genio Scalfari. Per il resto sta appannandosi. Non sta sui temi del programma (è l'unico suo punto di forza). Non chiarisce il giallo delle tasse (prima impossibile ridurle, poi possibile).

Prendono spazio sui giornali i litigi con gli alleati sulle liste (compreso gli smontezemoliani), lo schiaffo dei cattolici cin la revoca dell'invito a Todi2, i vaffa-soft di Passera, il cacio in culo della Cisl di Bonanni. I suoi spin devono recuperare una vecchia telefonata di Obama per tenere alto il profilo internazionale. E anche Montezemolo appare sempre più come un Richelieu. Decide ma non compare. In politica è una linea che non viene capita. Gli elettori vogliono i politici in arena col petto ben visibile.

2. GRILLO. Gaffe dell'extra-comico che, cade addirittura sul fuori onda di un video postato sul suo blog. Ma se lascia la politica un giorno dopo le elezioni, perché votarlo? In serata aggiusta il tiro: "Mi ritirerò solo quando tutti gli altri saranno andati via".

3. BERLUSCONI. Anche il mattatore indiscusso delle campagne elettorali degli ultimi 15 anni perde i colpi dalla pompetta anti-prostata. Non riesce a spiegare l'accordo con la Lega, non chiarisce chi sarà il premier, lancia nomi in libertà senza strategia.

4. BERSANI. E' il leader indiscusso di questa fase di campagna. Sulle liste mette a segno un colpo al giorno. Ieri il duo Cisl (Santini)-Confindustria (Galli) che allarga il suo consenso ai moderati cattolici e agli imprenditori più dialoganti. Utile il supporto di Renzino Renzi, anche se non basta ad equilibrare la battutaccia di Vendola (‘'i super-ricchi all'inferno'': anche i Riva di Taranto e i Don Verzè del San Raffaele?) che fa precipitare la coalizione PD-Sel nell'angolo del radicalismo che non piace a Lor Signori. Debole l'attacco alle liste con nome, positiva invece l'apertura alla collaborazione con Monti che disarma il centrino incasinato.

5. CASINI/FINI. Sempre più relegato al ruolo di capo della bad company, cioè del volto impresentabile del Centro. A causa delle regole Monti, deve digerire la cicuta e buttare a mare amici e portatori di voti. Ma il sacrificio non basta a distinguersi dal resto della politica.

6. MARONI. Se riesce a spiegare al suo elettorato l'equilibrismo da vecchia Dc di queste ultime ore gli diamo il premio di spin doctor dell'anno. In realtà la base è in ebollizione per l'accordo con il Cavaliere, Tosi è in rivolta e la promessa della Lombardia non basterà a placare i duri e puri. La realpolitik non è mai stata capita dai fedeli del Carroccio.

7. INGROIA. Se ci sei batti un colpo.

 

MARIO MONTI CON IL SUO PETTINEIMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegL'URLO DI BEPPE GRILLO jpegSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegpier luigi bersani Casini e FiniRoberto Maroni Antonio Ingroia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…