scontro tra navi russe e britanniche nel mar nero

MORS TUA, VITA CRIMEA - TENSIONI NEL MAR NERO TRA LONDRA E MOSCA DI FRONTE ALLA PENISOLA UCRAINA INVASA DA PUTIN: I RUSSI AVREBBERO ESPLOSO DEI COLPI DI AVVERTIMENTO CONTRO UNA NAVE BRITANNICA - LONDRA NEGA L'INCIDENTE MA SECONDO LA BBC LA MINACCIA È STATA: "SE NON CAMBIATE ROTTA, SPARIAMO" - IL CACCIATORPEDINIERE DEL REGNO UNITO SI SAREBBE AVVICINATO "PER TESTARE LA DETERMINAZIONE RUSSA SULLA CRIMEA"

Giuseppe Agliastro per "La Stampa"

 

tensioni nelle acque di fronte alla crimea

Le tensioni tra la Russia e l'Occidente sono tornate a impennarsi e al centro del braccio di ferro stavolta c'è di nuovo la Crimea: la penisola ucraina sul Mar Nero che Mosca si è annessa nel 2014 con un'invasione militare.

 

tensioni tra londra e mosca nel mar nero

Appena una settimana dopo il vertice Nato e il summit Putin-Biden, la Russia ha annunciato che una motovedetta e un jet delle sue forze armate hanno sparato dei colpi di avvertimento riuscendo a far cambiare rotta a un cacciatorpediniere britannico che navigava al largo della Crimea, nella zona di Capo Fiolent, e che era penetrato per «tre chilometri» in quelle che Mosca - al contrario di gran parte del resto del mondo - ritiene proprie acque territoriali.

 

la cartina della crimea

Da Londra smentiscono questa versione dei fatti: secondo il ministero della Difesa di Sua Maestà, il cacciatorpediniere Defender della Royal Navy «stava conducendo un innocente transito in acque ucraine nel rispetto del diritto internazionale» e non vi sarebbero stati colpi di avvertimento. Londra sostiene che se sono stati sparati dei colpi sono da attribuire a una «esercitazione di artiglieria» dei russi già annunciata.

 

La vicenda, insomma, si è subito tinta di giallo. A confermare che sono stati uditi degli spari è stata proprio l'emittente britannica Bbc, che aveva un giornalista a bordo della nave.

 

«Abbiamo sentito alcuni spari in lontananza, ma erano ritenuti ben fuori portata», racconta il reporter, spiegando che l'equipaggio ha vissuto momenti di tensione ed è stato posto in stato di «massima allerta», mentre «oltre 20 velivoli e due motovedette» tenevano d'occhio i movimenti della nave britannica.

 

scontro tra navi russe e britanniche nel mar nero

Uno dei due battelli russi sarebbe addirittura arrivato ad appena cento metri dal cacciatorpediniere nel tentativo di fargli cambiare rotta e via radio sarebbero giunti alla nave britannica avvertimenti sempre più ostili, incluso uno dal significato inequivocabile: «Se non cambi rotta, sparerò».

 

«Questo contraddice le dichiarazioni sia dell'ufficio del premier britannico sia del ministero della Difesa che hanno negato ogni confronto», spiega la Bbc.

 

vladimir putin

Come siano andate esattamente le cose non è ancora del tutto chiaro. Di certo però questo episodio rimarca come i contrasti tra Mosca e l'Occidente siano tutt'altro che sopiti. La Russia ha accusato il Regno Unito di aver organizzato «una palese provocazione» e ha convocato l'addetto militare britannico e l'ambasciatrice Deborah Bronnert, mentre il ministro della Difesa di Londra, Ben Wallace, ha dichiarato che Mosca rimane «una minaccia per la stabilità».

 

Vladimir Putin

Il punto è che, stando a varie ricostruzioni, la nave britannica è passata vicino alla Crimea: la penisola ucraina controllata dalla Russia da 7 anni dopo un'invasione armata ritenuta un'evidente violazione del diritto internazionale. Perché lo ha fatto? «Per testare la determinazione russa sulla Crimea», ha detto alla Reuters l'esperto di sicurezza marittima Mark Gray.

 

«La Russia sta cercando di creare fatti sul campo e di farli rispettare a livello internazionale, in modo che la loro annessione sia approvata meccanicamente dal mondo», ha spiegato l'analista.

 

truppe russe in crimea

Da parte sua, Mark Galeotti, docente dello University College London, ha sottolineato che «per il diritto internazionale di certo le acque al largo della Crimea non sono russe visto che l'annessione non è riconosciuta» e - riporta l'Afp - ha dichiarato che «continuare a passare da quelle acque, senza essere troppo provocatori, è un modo fondamentale per riaffermare la legge sopra il tentativo di conquista di terra e mare».

 

putin in crimea

L'incidente al largo della Crimea si è verificato pochi giorni prima delle esercitazioni navali Sea Breeze in programma da questa settimana sul Mar Nero con unità di diversi Paesi Nato, ma anche pochi mesi dopo una nuova impennata delle tensioni che aveva visto la Russia concentrare truppe non lontano dalla frontiera con l'Ucraina, dove Mosca è accusata di sostenere militarmente i separatisti del Donbass.

 

IN CRIMEA PER PUTIN

In un video pubblicato ieri mattina, Putin ha espresso preoccupazione per «il continuo aumento del potenziale militare e delle infrastrutture Nato» vicino ai confini russi e ha detto di auspicare che l'alleanza prenda in considerazione le sue proposte per una distensione nei rapporti.

 

Intanto - secondo l'Ansa - Germania e Francia spingerebbero per rivedere la strategia Ue sulla Russia e starebbero pensando a un summit sullo stampo del vertice Putin-Biden: Merkel, appoggiata da Macron, vorrebbe invitare il presidente russo a un colloquio con i leader Ue.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...