KIEV FERMERA’ IL CREMLINO? MOSCA PRONTA ALLA GUERRA: IL MINISTRO DEGLI ESTERI LAVROV MINACCIA L’UCRAINA: ‘SE VERRANNO ATTACCATI I CITTADINI RUSSI E I NOSTRI INTERESSI RISPONDEREMO COME IN GEORGIA NEL 2008’ – I RIBELLI FILORUSSI SEQUESTRANO UN GIORNALISTA USA: ‘È UNA SPIA’

Roberto Fabbri per ‘Il Giornale'

Il re del cioccolato ucraino, Petro Poroshenko, ha il vento in poppa per diventare il prossimo presidente dell'Ucraina: i sondaggi gli attribuiscono il 48 per cento delle intenzioni di voto, mentre la sua più accreditata avversaria, la pasionaria dell'ormai sbiadita rivoluzione arancione Yulia Tymoshenko, non raggiunge il 15 per cento. Ma il ricco industriale, sostenitore della rivolta di Maidan che ha costretto all'esilio il vecchio sodale dei russi Viktor Yanukovich, potrebbe presto veder svanire il suo sogno come una bolla di sapone prima delle elezioni fissate per il 25 maggio. Ragioni di forza maggiore incombono: ragioni di guerra.

Inutile girarci attorno. La strategia russa per intervenire militarmente in Ucraina e riaffermare l'egemonia regionale cui Mosca non intende rinunciare sta facendo il suo inesorabile corso.

Le mani sulla Crimea sono state messe e non saranno ritirate; il casus belli con Kiev nelle province orientali viene attivamente alimentato da professionisti russi inviati oltrefrontiera sotto copertura e se le forze armate ucraine provano a contrastarli Mosca si dice pronta a «difendere dai criminali i connazionali minacciati»: ieri erano in corso massicce «esercitazioni» e la tv dell'agenzia Reuters mostrava imponenti colonne di veicoli militari, trasporti truppe blindati e batterie lanciamissili in movimento nella zona confinale di Rostov.

Il ministro russo degli Esteri Sergei Lavrov ha chiarito che «se vengono attaccati cittadini russi si tratta di un attacco contro la Russia e se i nostri interessi in Ucraina saranno attaccati risponderemo come in Georgia nel 2008». Poi il tentativo di delegittimazione delle presidenziali del 25 maggio, che «sarebbero distruttive senza un'intesa coi filorussi».

Quello militare non è il solo mezzo usato da Vladimir Putin per chiarire le proprie intenzioni rispetto all'Ucraina che Obama proclama (di malavoglia) di voler difendere: quello economico è altrettanto efficace. Mentre si cerca una data per un trilaterale Ue-Mosca-Kiev sul gas, giorno dopo giorno al Cremlino apprezzano l'evidente disagio degli europei rispetto all'applicazione di sanzioni contro la Russia. Ieri il ministro tedesco dell'Economia Sigmar Gabriel ha fornito una perfetta dimostrazione delle contraddizioni europee:

«Nessuno - ha detto - vuole sanzioni economiche ma è chiaro anche che il governo federale, nel contesto europeo, non teme di comminarle». Da dove gli venga tanta chiarezza non si capisce: è assai più chiaro che l'economia tedesca (come quella di altri Paesi Ue, Italia inclusa) è strettamente interconnessa con quella russa e che le sanzioni danneggerebbero con la Russia anche chi le applicasse. Putin lo sa benissimo, e tira dritto.

Anzi, siamo ormai all'avvertimento diretto: secondo la stampa belga, Novolipetsk Steel (che impiega in Europa circa 2500 persone) ha inviato una lettera alla Commissione Ue e ai governi di Belgio, Francia, Italia e Danimarca, dove il gruppo russo dell'acciaio ha degli impianti, in cui minaccia «la chiusura temporanea o permanente degli stabilimenti in Europa».

In un simile contesto impressiona ma non stupisce lo stile gangsteristico con cui i «ribelli filorussi» del Donetsk gestiscono la vicenda del reporter americano (di origine russa e pare munito anche di passaporto israeliano) Simon Ostrovski.

Già oggetto di minacce e violenze (documentate dalla Cnn) in Crimea, Ostrovski è stato picchiato e sequestrato. Il capo dei filorussi di Sloviansk, Viaceslav Ponomariov, ha confermato tranquillamente il rapimento e indirettamente il pestaggio («è in condizioni soddisfacenti») e ha accusato il giornalista di essere una spia dell'estrema destra ucraina. Washington esprime «grande preoccupazione», ma non muove un dito.

 

 

LAVROVPUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH MILITARI UCRAINI A DIFESA DELLA BASE ATTACCATA DAI FILORUSSI FILORUSSI A SLAVIANSK ohn Kerry con il presidente Barack Obama

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...