putin artico petrolio

IL RISIKO DI ZAR PUTIN - MOSCA VUOLE ALLARGARE LA SUA SOVRANITÀ SU 1,2 MILIONI DI CHILOMETRI QUADRATI DI ARTICO PER INCREMENTARE LE TRIVELLAZIONI ALLA RICERCA DI PETROLIO - E VERSO IL POLO NORD, LA RUSSIA SPOSTA UOMINI, MEZZI E FORNITURE MILITARI

Maurizio Stefanini per “Libero Quotidiano”

putin nel sottomarinoputin nel sottomarino

 

4 agosto 2015: la Russia chiede all' Onu il riconoscimento della sua sovranità su 1,2 milioni di chilometri quadrati di Artico. Una tesi che si basa sull'idea che la dorsale montuosa sottomarina di Lomonosov sarebbe la prosecuzione della piattaforma continentale russa, e che autorizzando lo sfruttamento delle risorse naturali sino a 350 miglia dalla costa invece delle 200 attuali metterebbe in mano a Mosca 4,9 miliardi di tonnellate di idrocarburi, oltre allo stesso Polo Nord.

 

putin nel sottomarino 5putin nel sottomarino 5

17 agosto 2015: il Bureau of Safety and Environmental Enforcement Usa dà l' ok finale alla richiesta della Shell di poter trivellare in cerca di petrolio i fondali artici, al largo dell' Alaska.

 

È vero: l' Onu nel 2001 già respinse una analoga richiesta russa, anche perché quella rivendicazione cozza con quelle di Norvegia, Danimarca (attraverso la Groenlandia), Canada e degli stessi Stati Uniti. D' altra parte la Shell dopo aver ottenuto le prime licenze nell' area da George W. Bush nel 2008 ed avervi investito ben 7 miliardi di dollari aveva sospeso le ricerche nel 2012, proprio in seguito a una serie di incidenti.

 

RENZI E PUTIN A EXPO 2015   RENZI E PUTIN A EXPO 2015

Il più spettacolare, quello della chiatta di perforazione Kulluk, che a Capodanno del 2013 si era arenata al largo dell' Alaska meridionale. La decisione di un Barack Obama ormai in dirittura di lasciare la Casa Bianca ha dunque suscitato una decisa levata di scudi da parte di Hillary Clinton: il più importante candidato presidenziale del suo stesso partito, oltre che la sua ex-Segretario di Stato.

 

"L' Artico è un tesoro unico. Dato quello che conosciamo, non vale la pena rischiare con la trivellazione", ha scritto in un tweet, all' evidente ricerca di voti ambientalisti. E il Washington Post ha subito evidenziato la «prima grande rottura con il presidente Obama sulla politica ambientale» da parte di Hillary. Oltretutto, se i prezzi del greggio continuano a precipitare, in realtà né per gli Usa né per la Russia sarebbe conveniente estrarre nell' Artico.

 

putin con il ministro della difesa sergei shoigu (sinistra)putin con il ministro della difesa sergei shoigu (sinistra)

Ma ciò che non è conveniente oggi può esserlo domani, ciò che non è conveniente economicamente può esserlo strategicamente, e da sempre l' espansionismo petrolifero è avanguardia dell' espansionismo tout court. Tra la richiesta all' Onu del 2001 e quella di oggi la Russia già nell' agosto del 2007 aveva mandato una spedizione scientifica che aveva piantato il tricolore russo a 4000 metri di profondità sotto il Polo Nord.

 

Lo scorso marzo uno studio della Heritage Foundation, think tank statunitense di impronta conservatrice, aveva previsto che Putin dopo aver inglobato la Crimea ed aver creato i presupposti per fare altrettanto con l' Ossezia del Sud ed il Donbass ucraino avrebbe puntato con decisione verso l' Artico.

putin accudisce una tigreputin accudisce una tigre

 

Il documento parlava di "militarizzazione" sistematica della zona, con in fase di costruzione o di rafforzamento 10 stazioni di ricerca e salvataggio, 16 porti, 13 aeroporti e 10 stazioni radar e sistemi di difesa aerea, e i piani per stabilirvi sia la sede del comando strategico della Flotta del Nord che il teatro di addestramento delle forze speciali. Il 25 luglio l' ammiraglio Vladimir Korolev, comandante della Flotta del Nord, ha confermato che entro la fine del 2015 si terrà una serie di esercitazioni interdisciplinari per la difesa di obiettivi di rilevanza strategica nell' Artico.

putin a cavalloputin a cavallo

 

Il 27 luglio, Giorno della Marina, è stata firmata da Putin una nuova dottrina marittima che dà all' Artico priorità. Il 30 luglio il Ministero della Difesa ha annunciato il prossimo invio nell' Artico di forniture militari per 140.000 tonnellate. E il 7 agosto la compagnia tecnologica russa RTI Systems ha rivelato che entro il 2025 realizzerà nell'Artico un sistema di monitoraggio completo da 93 milioni di dollari.

 

Ovvio che, malgrado gli scrupoli ambientalisti, anche gli Usa si preoccupano. E mandare le multinazionali in avanguardia è appunto una prima risposta, nel nuovo Grande Gioco dei ghiacci. Mosca vuol prendersi l' Artico e soffiare il suo petrolio a Washington.

busto romano di putinbusto romano di putin

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO