matteo salvini lega lorenzo fontana andrea crippa

LA MOSSA DISPERATA DI SALVINI: UN RIMPASTO NELLA LEGA PER PLACARE GLI SCONTENTI – IL CROLLO DEL CARROCCIO IN ABRUZZO, DOPO QUELLO IN SARDEGNA, RENDE SEMPRE MENO CREDIBILE LA LEADERSHIP DEL CAPITONE, CHE POTREBBE FAR ENTRARE NELLA SEGRETERIA DEL PARTITO, COME VICESEGRATRIO, UN RAPPRESENTANTE DEL DISSENSO INTERNO, MAGARI UNO “ZAIA-BOY”. MA CHI SACRIFICARE? IL PRESIDENTE DELLA CAMERA, LORENZO FONTANA, OPPURE IL FEDELISSIMO, ANDREA CRIPPA...

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Francesco Moscatelli per "La Stampa"

 

MATTEO SALVINI CON LA FELPA ABRUZZO

Nella sua analisi della vittoria in Abruzzo, Matteo Salvini fatica a trovare un dato positivo a cui appigliarsi. Deve andare a guardare nel campo degli sconfitti, per evitare di guardare in casa propria: «Un buon risultato della Lega, che supera i Cinque stelle». Parliamo del 7,56 leghista contro il 7,01 per cento del Movimento. Una differenza di 3.187 voti. Si gioca una partita tra le macerie.

 

E dire che Salvini era sicuro di prendere «il 10%», solo pochi giorni fa. I leghisti abruzzesi, seppur meno ottimisti, si sarebbero accontentati di non scendere sotto l'8%. Ma niente è andato come doveva andare. La Lega ha perso più di 6mila voti rispetto alle Politiche di un anno e mezzo fa, mentre cresce Forza Italia, il competitor interno alla coalizione. Ed è la seconda secchiata d'acqua fredda in due settimane, perché in Sardegna Salvini aveva già fatto i conti con la perdita di oltre 17mila voti.

 

[…]

 

Gianantonio Da Re - Matteo Salvini

A livello locale, poi, la percezione è quella della disfatta totale. Non solo per il risultato nelle urne, ma anche per lo stato di salute del progetto di una Lega nazionale. Dalla Sardegna all'Abruzzo, e via via nelle regioni del Centro e del Sud Italia, i referenti locali del Carroccio vedono un progetto morente. «Ma se anche cambiasse il leader, dopo le Europee, e vedessimo arrivare dal Veneto Luca Zaia o dal Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, che prospettive potrebbero esserci per noi? Probabilmente, cercherebbero di riportare la Lega a essere un partito a trazione nordista», ragiona Marcello Antonelli, presidente del Consiglio comunale a Pescara.

 

matteo salvini e massimiliano fedriga

Ora all'orizzonte c'è la Basilicata, dove i più pessimisti nel partito temono di vedere un ulteriore perdita di voti, dal 9% delle Politiche a una percentuale che oscilla «tra il 7 e l'8 per cento».

 

La difficoltà della Lega nazionale nel Centro-Sud, inoltre, è solo uno dei tre problemi "casalinghi" che in questi giorni affliggono il segretario. Gli altri due hanno a che fare con il Veneto e la Lombardia, le culle del leghismo. Nel Nord Est l'espulsione dell'europarlamentare Toni da Re, colpevole di aver criticato la linea sovranista e di aver dato pubblicamente del "cretino" a Salvini, se da un lato è stato un avvertimento molto forte ai dissidenti interni, dall'altro sta facendo traballare ancora di più il consenso dei luogotenenti salviniani, a cominciare dal segretario regionale Alberto Stefani. […]

 

LEGA - STRISCIONE DI CONTESTAZIONE A MATTEO SALVINI

Il clima è teso anche in Lombardia. C'è l'ex segretario regionale Paolo Grimoldi, portavoce del Comitato Nord lanciato da Umberto Bossi, che ieri dopo il risultato abruzzese è tornato a chiedere al segretario un passo di lato perché «o cambiamo finalmente nome togliendo la dicitura "Salvini premier" dal simbolo o alle Europee sarà un tracollo».

 

Ma ci sono soprattutto le tensioni sul congresso regionale, in stand by da mesi dopo che il capogruppo al Senato Massimiliano Romeo ha dato la sua disponibilità a candidarsi. In campo, oltre a lui, c'è Fabrizio Cecchetti, attuale commissario e da sempre vicinissimo a Salvini. La base "lumbard" chiede un segnale, ma dalle parti di via Bellerio tutto tace.

 

matteo salvini andrea crippa lorenzo fontana giancarlo giorgetti riccardo molinari

Come affrontare questo scontento che dal Nord al Sud investe ormai tutto il partito? Qualcuno ipotizza che Salvini, anche per silenziare le voci di un passaggio di consegne soft a una figura super partes come quella di Roberto Calderoli, o a un triumvirato dei governatori composto da Luca Zaia, Massimiliano Fedriga e Attilio Fontana, potrebbe intervenire sulla governance.

 

Come? Sacrificando uno dei suoi tre vicesegretari per dare un segnale, se non di rinnovamento, almeno di discontinuità e di maggiore collegialità. Dato che per molte ragioni il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti non verrebbe coinvolto in queste manovre, a fare un passo indietro potrebbero essere il presidente della Camera Lorenzo Fontana o l'ex assistente di Salvini Andrea Crippa. Per il primo, figura di riferimento del segretario in Veneto, si tratterebbe di un passaggio quasi naturale dato che occupa la terza carica dello Stato. […]

 

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Al suo posto potrebbe andare un esponente della Liga, magari più vicino agli Zaia boys in rivolta. Chiedere a Crippa di farsi da parte, invece, vorrebbe dire per Salvini rinunciare al suo ariete, sempre in prima linea quando il "capo" non può esporsi in prima persona. Uno dei nomi che circola, in questo risiko, è quello dell'ex ministro Massimo Garavaglia, oggi presidente della Commissione Finanze del Senato. […]

MATTEO SALVINI A CAGLIARI PER PAOLO TRUZZU matteo salvini andrea crippamatteo salvini roberto calderolimatteo salvini e massimiliano fedriga

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO