PORCO DIAZ - LA CASSAZIONE IMPALLINA LA ‘’MACELLERIA MESSICANA’’, I DEPISTAGGI E LE MENZOGNE SUI FATTI DEL G8 DI GENOVA: “DALLA POLIZIA UN PURO ESERCIZIO DI VIOLENZA CHE HA GETTATO DISCREDITO SULLA NAZIONE AGLI OCCHI DEL MONDO” - GIUSTIZIA È FATTA? NO, PERCHÉ GLI AUTORI MATERIALI, NON SONO STATI CONDANNATI PER LA PRESCRIZIONE - SCOMMETTIAMO CHE ADESSO, DOPO LO SCONCIO DELLE PROMOZIONI, ARRIVA L'AMNISTIA?...

Guido Ruotolo per "La Stampa"

Ha gioco facile la Quinta sezione penale della Cassazione quando nelle motivazioni della condanna degli autori della «macelleria messicana» avvenuta durante il G8 di Genova, nel luglio del 2011 - sottolinea che le violenze alla Diaz, «perpetrate dalla polizia», sono state di «una gravità inusitata», «gettando discredito sulla Nazione agli occhi del mondo».

Quelle «violenze, generalizzate in tutti gli ambienti della scuola, si sono scatenate contro persone all'evidenza inermi, alcune dormienti, altre già in atteggiamento di sottomissione con le mani alzate e, spesso, con la loro posizione seduta, in manifesta attesa di disposizioni, così da potersi dire che si era trattato di violenza non giustificata e punitiva, vendicativa e diretta all'umiliazione e alla sofferenza fisica e mentale delle vittime».

Per dirla in sintesi, i giudici supremi sostengono che i poliziotti hanno dato vita a un «puro esercizio di violenza». Ma per quelle violenze, gli autori materiali, non sono stati condannati per intervenuta prescrizione.

I giudici del Palazzaccio, dunque, hanno ricostruito gli eventi che hanno preceduto e seguito la perquisizione alla scuola Diaz, sposando la tesi che in realtà dietro la «scellerata operazione mistificatoria» ci fosse l'allora direttore dello Sco, Francesco Gratteri, che aveva avuto mandato dall'allora Capo della Polizia, Gianni De Gennaro, ad effettuare perquisizioni, «in particolare presso la scuola "Paul Klee" - sospettata di essere divenuta il rifugio di appartenenti al gruppo violento dei cosiddetti "black bloc" - e nel pomeriggio era giunto a Genova, sempre inviato da De Gennaro, il prefetto La Barbera», con il compito di organizzare le retate dei black bloc.

Secondo le motivazioni, l'attuale sottosegretario Gianni De Gennaro, voleva riscattare l'immagine della polizia, «essendo apparsa inerte di fronte ai gravissimi fatti di devastazione e saccheggio che avevano riguardato la città di Genova».

Ma i giudici esprimono un giudizio molto pesante su De Gennaro, accusandolo di aver in qualche modo fatto scattare il meccanismo: «L'esortazione rivolta dal Capo della Polizia a eseguire arresti, aveva finito con l'avere avuto il sopravvento rispetto alla verifica del buon esito della perquisizione stessa, per cui all'operazione erano state date caratteristiche denotanti un "assetto militare"».

Dove per assetto militare si deve intendere, per la Cassazione, l'elevato numero di «operatori» (circa 500) impegnati nell'operazione Diaz. Gli effetti collaterali si sono manifestati così nella «condotta cinica e sadica da parte degli operatori di polizia, in nulla provocata dagli occupanti la scuola».

A proposito delle mancate direttive impartite agli uomini dai capisquadra, dai vertici del Reparto Mobile di Roma, la Cassazione fa sua la tesi dei giudici genovesi, giudicando questa assenza come «forte indice della consapevolezza che l'uso della forza era connaturato all'esecuzione dell'operazione, sì da tradursi in una sorta di «carta bianca», preventivamente assicurata sin dalla fase genetica dell'operazione».

Il dopo «macelleria messicana», per la Cassazione, c'è stata una vergognosa operazione di depistaggi e menzogne. Gilberto Caldarozzi, all'epoca numero due dello Sco: «La Corte di merito ha ritenuto che fosse consapevole della falsità del rinvenimento delle molotov all'interno dell'edificio». E ancora: «Del tutto logica la conclusione della sua piena partecipazione alla predisposizione di atti e verbali che giustificassero, mediante distorta rappresentazione della realtà, una decisione di procedere agli arresti». Anche per il numero due dell'Antiterrorismo, Gianni Luperi, le molotov era evidente che «provenissero dall'esterno della scuola».

 

scontri G8 Scuola Diazscontri scuola diazscontri scuola diazscuola diazGianni De GennaroFrancesco Gratteri condannato per i tragici fatti della caserma Diaz

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…