di maio salvini

TRE MOTIVI PER CUI I GIALLOVERDI RESTERANNO INSIEME AL GOVERNO - PADELLARO: “LA "PROVA D' AMORE" SULLA DICIOTTI HA CONSOLIDATO L'ASSE TRA I DUE TRIBUNI DELLA PLEBE RILANCIANDO IL SALVIMAIO CHE POTREBBE PERFINO SUPERARE INDENNE IL TEST DEL 26 MAGGIO. PESANO L'ECCELLENTE RAPPORTO PERSONALE, IL COMUNE INTERESSE A NON DANNEGGIARSI E…”

Antonio Padellaro per il “Fatto quotidiano”

 

PADELLARO

Derogare per comandare. Non è una battuta ma la sostanza politica del cambiamento in atto nel M5S . Con quel 60% sulla piattaforma Rousseau che ha salvato Matteo Salvini, Luigi Di Maio ha rafforzato in modo decisivo l' asse di governo con la Lega. E pazienza se la cosa potrà non piacere al restante 40% degli iscritti. Si è detto tante volte che all' origine di alcune ambiguità del M5S c'era il voler apparire allo stesso tempo forza di lotta e di governo.

 

Scegliendo di indossare un giorno i jeans e il giorno dopo il doppiopetto (e qualche volta il doppiopetto sui jeans), sulla base delle convenienze del momento. C'è un' immagine che ha immortalato quella rivendicata doppiezza: la famosa balconata del settembre scorso con cui, terminato il Consiglio dei ministri sul deficit di bilancio al 2,4%, il capo politico annunciò che c'erano i soldi per l'abolizione della povertà. Uscita oggetto di scherno ma che esaltava l'attimo fuggente, quasi adolescenziale e un po' sessantottino del vogliamo tutto e subito.

salvini e di maio i meme sul no cinquestelle all autorizzazione a procedere per salvini

 

Sono trascorsi sei mesi e dopo il 2,04 imposto da Bruxelles, dopo i ripensamenti per necessità di cose (e di penali) su Ilva, Tap e Terzo Valico, dopo i sondaggi in picchiata e il voto dimezzato in Abruzzo, i 5Stelle (maggioranza Di Maio) hanno scelto: meglio il governo. Lasciando "all'opposizione" delle origini quel 40% che guarda soprattutto al presidente della Camera, Roberto Fico.

 

Una spaccatura che potrà ripercuotersi sui gruppi parlamentari dando vita a due movimenti in uno? O che sarà riassorbita dall'urgenza di presentarsi con unità di facciata allo show down delle prossime Europee? Difficile dirlo ma una cosa emerge con certezza dopo la conta di lunedì: la "prova d' amore" sulla Diciotti ha consolidato l' asse tra i due tribuni della plebe rilanciando il Salvimaio che potrebbe perfino superare indenne il test del 26 maggio.

 

salvini di maio

Per almeno tre ragioni.

 

1) L'eccellente rapporto personale tra i due vicepremier. Le decisioni più importanti concordate a quattrocchi. La stima reciproca che non fanno altro che manifestarsi ("Di Matteo possiamo fidarci", "Luigi è uno che mantiene la parola data"). E la sfida generazionale condivisa. Anche se Salvini ha una maggiore anzianità politica, entrambi hanno scalzato in un colpo solo l' ancien régime: dal vecchio Berlusconi al giovane-vecchio Renzi. E non intendono mollare la presa. Sull'esito a suo favore del referendum Salvini aveva detto, domenica sera in tv, di non nutrire dubbi. Infatti, Di Maio ha mantenuto la promessa.

matteo salvini luigi di maio

 

2) Il comune interesse a non danneggiarsi e a sorreggersi l' uno con l' altro. Simul stabunt simul cadent: insieme staranno oppure insieme cadranno. Vero è che dal 4 marzo scorso, stando ai sondaggi, i rapporti di forza si sono capovolti a favore del Capitano leghista. Che ha dunque tutto l' interesse a proseguire nell' alleanza, per passare all' incasso quando i tempi saranno maturi. Per Di Maio, gli unici numeri che contano sono quelli reali che il 4 marzo hanno dato ai Cinquestelle una consistente maggioranza nei due rami del Parlamento. Dopo meno di un anno di governo, per quale motivo al mondo il gruppo dirigente grillino avrebbe dovuto giocarsi la possibilità di restarci per i prossimi quattro?

 

Salvini Di Maio

Hanno il controllo diretto di Palazzo Chigi, oltre che di dicasteri chiave: dal Lavoro allo Sviluppo economico, dalla Difesa all' Ambiente, alla Sanità? Quando gli ricapita un' occasione simile? E perché rischiare di andare a casa per un puntiglio giustizialista? Del resto, i due non fanno altro che scambiarsi cortesie. Avete notato come dopo il voto in Abruzzo Salvini abbia cercato di minimizzare la sconfitta di Di Maio? E come Di Maio abbia quasi lasciato campo libero all' alleato ("dove non siamo pronti meglio non presentarci")? Domenica si replica in Sardegna.

salvini e di maio murales by tvboy 2

 

3) L' esercizio del potere resta sempre il collante decisivo. L' altro giorno Di Maio è tornato tra gli applausi nella nativa Pomigliano, omaggiato dai manager pubblici di Finmeccanica il cui destino adesso è nelle mani del "suo" governo. A cui spettano centinaia di nomine in tutti i gangli dello Stato. Quanto a Salvini, la popolarità di cui gode è sotto gli occhi di tutti (mentre la premiership non è affatto un miraggio). Forse non per tutti cummanari è megghiu di futtiri. Ma meglio della fedeltà a un principio, per qualcuno sì.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…